Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
Inviato: Lun 28 Apr 2008, 19:19 Oggetto:
odino_84 Lun 28 Apr 2008, 19:19
|
|
|
il melo potrebbe essere il matanzanus...belle piante!  _________________ Matteo |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Lun 28 Apr 2008, 19:20 Oggetto:
-marco- Lun 28 Apr 2008, 19:20
|
|
|
2) echinocactus grusonii v. albispinum |
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
Inviato: Lun 28 Apr 2008, 19:21 Oggetto:
odino_84 Lun 28 Apr 2008, 19:21
|
|
|
esatto!  _________________ Matteo |
|
Top |
|
 |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun 28 Apr 2008, 19:53 Oggetto:
fegele Lun 28 Apr 2008, 19:53
|
|
|
evvai elisaaaaaa !
Complimenti, begli acquisti !
Io non ti so aiutare nelle identificazioni  |
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18381
|
Inviato: Lun 28 Apr 2008, 20:23 Oggetto:
cactus Lun 28 Apr 2008, 20:23
|
|
|
5 Mammillaria schiedeana
4 matanzanus
1 cleistocactus
Belle piante
MI piace molto la mammi bucareliensis? |
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Mar 29 Apr 2008, 10:15 Oggetto:
scriciolo_28 Mar 29 Apr 2008, 10:15
|
|
|
Ricapitolando:
1. Cleistocactus strausii (?)
2. Echinocactus grusonii v. albispinum
3. ??
4. Melocactus matanzanus
5. M. schiedeana
6. ??
7. Mamillaria bucareliensis
8. ??
Finora tutti d'accordo?
Per le altre nessuno sa dirmi nulla?
Per la M. bucareliensis meglio se separo tutti i polloni o posso lasciarli lì? intendo se soffocano o meno la madre...
Grazie Cactus, anche a me ha colpito particolarmente...
grazie, fegele, ondino, marco....
ciriciao _________________ Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.
Pindaro - Frammento 137 |
|
Top |
|
 |
Momy Amministratore
Registrato: 02/01/07 02:33 Età: 50 Messaggi: 2827 Residenza: Trevi
|
Inviato: Mar 29 Apr 2008, 14:09 Oggetto:
Momy Mar 29 Apr 2008, 14:09
|
|
|
Non te ne sò identificare altre con certezza... ma per i polloni io li lascerei tutti al loro posto.
Bisogna vedere se ti piace una pianta accestita o no... _________________ A Presto |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 71 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mar 29 Apr 2008, 14:24 Oggetto:
Antonietta Mar 29 Apr 2008, 14:24
|
|
|
Ciao, Elisa, begli acquisti, stupendo il melocactus!
Attenta al rinvaso del melo, sono molto delicati quando hanno formato il cefalio, in quanto tutte le loro energie sono spese per esso, e diventano molto sensibili ai rinvasi, se perdono le radici le rifaranno con molta difficoltà. Io ho perso il mio primo melo proprio per questo. Ora ne ho diversi, ma tutti comprati senza cefalio, rinvasati in vasi un po' sovradimensionati per non doverli svasare più, supplirò ai rinvasi con le concimazioni, e pare stiano bene. Non è certo detto che sia vero in assoluto, ti ho riportato solo la mia esperienza, anche se ho sentito anche altri parlare di difficoltà nel rinvasare melo col cefalio.  _________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Mar 29 Apr 2008, 19:13 Oggetto:
scriciolo_28 Mar 29 Apr 2008, 19:13
|
|
|
Momy ha scritto: | Non te ne sò identificare altre con certezza... ma per i polloni io li lascerei tutti al loro posto.
Bisogna vedere se ti piace una pianta accestita o no... |
mi piacciomo molto le piante accestite Momy, la mia preoccupazione va alla pianta madre che mi sembra sofferente, ma forse basta metterla in un bel vaso grande (senza esagerare ovviamente)  |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 71 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mar 29 Apr 2008, 21:26 Oggetto:
Antonietta Mar 29 Apr 2008, 21:26
|
|
|
Ciao, Elisa, quando sia meglio rinvasare il melocactus, se adesso o in inverno, non lo so, attendi altri pareri. Quanto al cefalio, da adesso in poi la pianta non crescerà quasi più, crescerà solo il cefalio.  _________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Mer 30 Apr 2008, 9:45 Oggetto:
angelo Mer 30 Apr 2008, 9:45
|
|
|
ciao Elisa, sul grusonii aspetterei prima di etichettarlo v. albispina, quelle spine sono bianche perchè non hanno mai visto un raggio di sole, bisogna vedere se poi le manterrà, anche il mio era cosi' adesso col sole sono diventate gialle  _________________ angelo |
|
Top |
|
 |
giuliana Partecipante


Registrato: 25/01/08 16:37 Età: 51 Messaggi: 315 Residenza: palermo
|
|
Top |
|
 |
|
|
|