La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Tipi di acqua
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
scoppiato
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/04/08 16:25
Età: 49
Messaggi: 157
Residenza: Salerno

Inviato: Dom 27 Apr 2008, 15:26   Oggetto: Tipi di acqua
scoppiato Dom 27 Apr 2008, 15:26
Rispondi citando

ho letto in giro che l'acuq e' importante per le amate grasse.....addirittura c'e chi mette un impianto ad osmosi...possibile??

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Dom 27 Apr 2008, 16:51   Oggetto:
angelo Dom 27 Apr 2008, 16:51
Rispondi citando

L'acqua è di sicuro uno degli elementi più importanti nella dieta di una pianta succulenta proprio per la capacità di far assorbire nelle maggiori quantità possibili, tutti gli elementi nutritivi contenuti nel substrato, la migliore è quella piovana, a seguire e per i "+" esigenti,c'è l'acqua minerale, ma credo che per il costo e le quantità che servono è una ipotesi da scartare, in ultimo c'è quella dell'acquedotto che se opportunamente decantata per almeno una settimana va bene lo stesso, l'importante è che non sia troppo ricca di calcio, una nota per tutte: devono avere un ph 7 cioè neutro,scarterei anche l'impianto ad osmosi, sicuramente utile, ma sia per i costi e sia per non iniziare a fare il piccolo chimico, il nostro è un hobby non una ricerca infinita della migliore soluzione, tanto madre natura non riusciremo mai ad imitarla,
una cosa è certa, le nostre piante si adattano a tutti(o quasi) i nostri pasticci, il che ci fa rilassare parecchio Sorriso


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
scoppiato
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/04/08 16:25
Età: 49
Messaggi: 157
Residenza: Salerno

Inviato: Dom 27 Apr 2008, 17:54   Oggetto:
scoppiato Dom 27 Apr 2008, 17:54
Rispondi citando

giusta osservazione Applauso e deduzione...

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Dom 27 Apr 2008, 18:27   Oggetto:
cactus Dom 27 Apr 2008, 18:27
Rispondi citando

Sante piante Hi hiii

Io cerco di raccogliere acqua piovana quando posso.

Ogni tanto faccio uso di un decalcificante a volte no.

Se non hai acqua dura, non devi proccuparti.

Top
Profilo Invia messaggio privato
scoppiato
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/04/08 16:25
Età: 49
Messaggi: 157
Residenza: Salerno

Inviato: Dom 27 Apr 2008, 20:29   Oggetto:
scoppiato Dom 27 Apr 2008, 20:29
Rispondi citando

ma l'acqua di un pozzo andrebbe sicuramente meglio o sbaglio...

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Dom 27 Apr 2008, 21:59   Oggetto:
Lakota Dom 27 Apr 2008, 21:59
Rispondi citando

Ciao scoppiato, quoto in toto Angelo e cactus l'acqua piovana se si ha la possibilità di immagazzinarla è certo la migliore .
Attenzione però ala prima pioggia può risultare acida
Per quanto riguarda quella dll'acquedotto, bisogna controllarne la durezza, meglio come dice Angelo farla decantare anche per fare evaporare il cloro .
Quella di un pozzo può andare bene, dovresti procurarti un test per la durezza dell'acqua, si trovano a pochi euri dagli acquaioli se non è dura va senz'altro bene Very Happy


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
scoppiato
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/04/08 16:25
Età: 49
Messaggi: 157
Residenza: Salerno

Inviato: Dom 27 Apr 2008, 22:18   Oggetto:
scoppiato Dom 27 Apr 2008, 22:18
Rispondi citando

grazie........lophophora e piacere ...di conoscerti

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Dom 27 Apr 2008, 22:55   Oggetto:
Tonino Dom 27 Apr 2008, 22:55
Rispondi citando

Se riesci a raccogliere e usare acqua piovana…è il massimo.

Altrimenti, i consigli di mi ha preceduto, mi sembrano più che appropriati.


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Lun 28 Apr 2008, 9:30   Oggetto:
odino_84 Lun 28 Apr 2008, 9:30
Rispondi citando

io pure sono d'accordo per l'acqua piovana! secondo me rapporto/qualità prezzo è la migliore...è gratis! Mr. Green
anch'io per il prossimo anno ormai, cercherò di attrezzarmi in giardino con un contenitore (1000l dovrebbero andar bene?!)...le pompe elettriche per prendere l'acqua già ce l'ho a casa! Sorriso

Ciao


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
scoppiato
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/04/08 16:25
Età: 49
Messaggi: 157
Residenza: Salerno

Inviato: Lun 28 Apr 2008, 11:47   Oggetto:
scoppiato Lun 28 Apr 2008, 11:47
Rispondi citando

scusate la miriade di dubbi......pur essendo favorevoli per tutti .......ma l'acqua immagazzinata a lungo andare non subisce cambiamenti.....o si puo' tenere per molto...e poi siccome ho un terrazzo dove ipoteticamente potrei deviare i tubi in un contenitore......ma ho il tipico asfalto da terrazzzo influisce con la qualita' dell'acqua??......

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Lun 28 Apr 2008, 12:01   Oggetto:
-marco- Lun 28 Apr 2008, 12:01
Rispondi citando

vabbè ma cosi diventa maniacale....non esagerare dai.

Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Lun 28 Apr 2008, 12:05   Oggetto:
fegele Lun 28 Apr 2008, 12:05
Rispondi citando

anche secondo me, non bisogna lasciarsi prendere la mano Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Momy
Amministratore


Registrato: 02/01/07 02:33
Età: 50
Messaggi: 2827
Residenza: Trevi

Inviato: Lun 28 Apr 2008, 14:19   Oggetto:
Momy Lun 28 Apr 2008, 14:19
Rispondi citando

Sinceramente, Scoppiato, mi ha tolto le lettere dal dito.... o le parole dalla bocca??? Boh!!! LOL

Come si "conserva" l'acqua piovana??? Dubbioso


_________________
A Presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
clactus
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 14/02/08 11:02
Messaggi: 53

Inviato: Lun 28 Apr 2008, 15:03   Oggetto:
clactus Lun 28 Apr 2008, 15:03
Rispondi citando

In effetti l'acqua piovana è la migliore, magari nel contenitore aggiungerei ogni tanto un po' di fungicida. Ultimamente sto cercando di capire se va bene l'acqua normale di acquedotto con una punta di aceto dentro.

Top
Profilo Invia messaggio privato
scoppiato
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/04/08 16:25
Età: 49
Messaggi: 157
Residenza: Salerno

Inviato: Lun 28 Apr 2008, 15:08   Oggetto:
scoppiato Lun 28 Apr 2008, 15:08
Rispondi citando

se puo' essere d'aiuto ho letto un articolo che dice........solo di tenerla in un luogo buio nient'altro

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it