Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
piero Collaboratore

Registrato: 09/06/11 15:46 Età: 69 Messaggi: 50 Residenza: Forte dei marmi
|
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Dom 25 Mar 2012, 13:58 Oggetto:
robertone Dom 25 Mar 2012, 13:58
|
|
|
ti auguro che venga FEROKAT ... è lo specialista ....
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
massimo76 Amatore


Registrato: 28/07/11 22:15 Età: 48 Messaggi: 524 Residenza: Spilimbergo
|
Inviato: Dom 25 Mar 2012, 16:08 Oggetto:
massimo76 Dom 25 Mar 2012, 16:08
|
|
|
certo che è messo abbastanza male non ha nemmeno una radice ? io lo rinvaserei in una composta formata da terra di campo , torba per semenzai e tanti inerti per un buon drenaggio.
|
|
Top |
|
 |
overshot Master

Registrato: 03/01/10 16:29 Età: 46 Messaggi: 1253 Residenza: Napoli
|
Inviato: Lun 26 Mar 2012, 14:45 Oggetto:
overshot Lun 26 Mar 2012, 14:45
|
|
|
Ma la parte verde della pianta in che condizioni è ??? (sarebbe stata utile una foto anche della parte verde per capire se molto sofferente o no)..che io sappia comunque può capitare che piante come la tua in inverno possano perdere gran parte dell'apparato radicale, certo è che la tua l'ha perso proprio tutto !! ..Per la composta io ti consiglierei quella diciamo "standard" ovvero 1/3 di terriccio, 1/3 di pomice e 1/3 di lapillo.
Comunque per informazioni più dettagliate e specifiche per il genere Ferocactus aspetta i consigli di Ferokat..
_________________ Ogni Uomo è tutto l'Universo |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun 26 Mar 2012, 15:14 Oggetto:
Luca Lun 26 Mar 2012, 15:14
|
|
|
composta tipo, e lo appoggerei su uno strato di pomice, ciao
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
piero Collaboratore

Registrato: 09/06/11 15:46 Età: 69 Messaggi: 50 Residenza: Forte dei marmi
|
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Lun 26 Mar 2012, 20:27 Oggetto:
robertone Lun 26 Mar 2012, 20:27
|
|
|
esteriormente è bello ..... sembra in perfetta salute ... mettilo a radicare e vedrai ..... !!!
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Lun 26 Mar 2012, 20:58 Oggetto:
cactofilo Lun 26 Mar 2012, 20:58
|
|
|
Puoi provare a metterlo a radicare in sola pomice...
|
|
Top |
|
 |
piero Collaboratore

Registrato: 09/06/11 15:46 Età: 69 Messaggi: 50 Residenza: Forte dei marmi
|
Inviato: Lun 26 Mar 2012, 21:28 Oggetto:
piero Lun 26 Mar 2012, 21:28
|
|
|
Scusa ma la pomice la devo bagnare?
Lo devo interrare nella pomice per tutta la parte inferiore?
Grazie
|
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Lun 26 Mar 2012, 21:35 Oggetto:
cactofilo Lun 26 Mar 2012, 21:35
|
|
|
Devi fare in modo che la pianta appoggi sulla pomice con tutta la base....
Poi bagna la pomice e cerca di mantenerla sempre un po umida
|
|
Top |
|
 |
piero Collaboratore

Registrato: 09/06/11 15:46 Età: 69 Messaggi: 50 Residenza: Forte dei marmi
|
Inviato: Lun 26 Mar 2012, 21:46 Oggetto:
piero Lun 26 Mar 2012, 21:46
|
|
|
Scusa ancora, ma per quanto tempo la devo tenere così sulla pomice prima di rinvasarla?
Grazie ciao Piero
|
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Mer 28 Mar 2012, 19:15 Oggetto:
cactofilo Mer 28 Mar 2012, 19:15
|
|
|
Fino a quando non emette radici....(tirandola verso l'alto dovresti sentire
se si è un po ancorata alla pomice....)
|
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Mer 28 Mar 2012, 20:19 Oggetto:
robertone Mer 28 Mar 2012, 20:19
|
|
|
dai retta ai consigli di fero ....
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
piero Collaboratore

Registrato: 09/06/11 15:46 Età: 69 Messaggi: 50 Residenza: Forte dei marmi
|
Inviato: Mer 28 Mar 2012, 21:02 Oggetto:
piero Mer 28 Mar 2012, 21:02
|
|
|
Se come vero, più o meno quanto tempo pensate che debba passare prima che emetta le radici, dopo quanto tempo posso rinvasarla con composta adeguata?
Grazie e a presto
Piero
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Gio 29 Mar 2012, 19:39 Oggetto:
Groucho Gio 29 Mar 2012, 19:39
|
|
|
Ciao Piero, difficile dirsi. Può bastare una settimana come dei mesi.
Io comunque non la terrei continuamente umida la pomice; in caso di tempi lunghi potresti rischiare infezioni fungine. Io la lascerei asciutta un paio di giorni, tra una bgnata e l'altra. La pianta è grande e se vuol radicare lo farà.
Durante il periodo di radicazione tienila in ombra, non al buio ma in ombra luminosa, e comunque non al sole diretto, ma almeno filtrato da alberi o altra vegetazione a foglie.
E in bocca al lupo!!
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
|
|
|