Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
viol@ Partecipante

Registrato: 05/03/12 17:45 Messaggi: 126 Residenza: Salento
|
Inviato: Sab 10 Mar 2012, 10:05 Oggetto: Gymnocalycium bruchii: qualche problema!
viol@ Sab 10 Mar 2012, 10:05
|
|
|
Ieri durante il giro d' ispezione fra le mie piante, ho notato che il gymno ha delle macchie rosse, sembra ruggine... ho letto che si combatte con un trattamento con il solfato di rame, voi cosa dite? E' possibile che comprometta la fioritura ?
Inoltre,visto che ci sono è da un pò che volevo sottoporvi questo gymno anche per la sua strana forma, spero dalla foto si noti che ha messo su una specie di "corona" che prima non aveva, questo durante l'estate scorsa, prima non l'aveva. L' ho acquistato da Perinu a novembre 2010, l'ho visto fiorire una sola volta e poi ha cominciato la "trasformazione"...mi era stato detto che "filava" ma io non credo lo tengo al sole per quasi un ora al giorno d'estate e anche 3 ore in inverno e poi piena luce esposizione sud...semmai troppo sole?
Ora le foto:
 
questo è il gymno in questione ad aprile 2011.
 
foto di ieri! Di lato...
 
dall'alto...
 
da vicino, si vedono le macchioline di "ruggine"
|
|
Top |
|
 |
jerry09 Senior


Registrato: 11/07/09 13:45 Messaggi: 903 Residenza: Pinerolo (TO)
|
Inviato: Sab 10 Mar 2012, 17:37 Oggetto:
jerry09 Sab 10 Mar 2012, 17:37
|
|
|
nella 2° ed ultima foto si nota una specie di strozzatura all'apice, forse potrebbe essere una filatura, non so. Per le macchie potrebbe essere ruggine, ma aspetta consigli migliori.
_________________ - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo |
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Sab 10 Mar 2012, 17:39 Oggetto:
vichy320 Sab 10 Mar 2012, 17:39
|
|
|
le macchie sono di ruggine, puoi usare tranquillamente un rameico
_________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
viol@ Partecipante

Registrato: 05/03/12 17:45 Messaggi: 126 Residenza: Salento
|
Inviato: Sab 10 Mar 2012, 20:51 Oggetto:
viol@ Sab 10 Mar 2012, 20:51
|
|
|
ok grazie per la ruggine.
Ma per quella "strozzatura" allora potrebbe davvero trattarsi di filatura ma onestamente non capisco....a me sembrava avesse ricevuto più sole e luce di quanto necessitava...proverò a spostarlo ulteriormente ma quel difetto resterà per sempre?
|
|
Top |
|
 |
jerry09 Senior


Registrato: 11/07/09 13:45 Messaggi: 903 Residenza: Pinerolo (TO)
|
Inviato: Dom 11 Mar 2012, 13:55 Oggetto:
jerry09 Dom 11 Mar 2012, 13:55
|
|
|
la strozzatura purtroppo resterà, di che so io. per la quantità di luce, sempre da quanto ne sappia io, non tutte le piante necessitano della stessa quantità. varia a seconda delle piante.
_________________ - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo |
|
Top |
|
 |
viol@ Partecipante

Registrato: 05/03/12 17:45 Messaggi: 126 Residenza: Salento
|
Inviato: Dom 11 Mar 2012, 20:56 Oggetto:
viol@ Dom 11 Mar 2012, 20:56
|
|
|
grazie jerry, insomma bisogna provare e sperimentare... speriamo almeno fiorisca!
|
|
Top |
|
 |
jerry09 Senior


Registrato: 11/07/09 13:45 Messaggi: 903 Residenza: Pinerolo (TO)
|
Inviato: Lun 12 Mar 2012, 8:28 Oggetto:
jerry09 Lun 12 Mar 2012, 8:28
|
|
|
la fioritura non ne risente, è solo l'estetica. devi abituarti ad esporle gradualmente, cosa che io, a causa di vari impegni lavorativi, non ci riesco mai. e quindi mi ritrovo sempre a dover lottare con le scottature.
_________________ - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo |
|
Top |
|
 |
viol@ Partecipante

Registrato: 05/03/12 17:45 Messaggi: 126 Residenza: Salento
|
Inviato: Lun 12 Mar 2012, 10:30 Oggetto:
viol@ Lun 12 Mar 2012, 10:30
|
|
|
idem per me...capita che quel giorno che sei uscito presto, si alzi un sol leone che non c'era il giorno prima e te le scotti ed è già tanto se ti sei ricordato di aprire il telo per non bollirle..
|
|
Top |
|
 |
jerry09 Senior


Registrato: 11/07/09 13:45 Messaggi: 903 Residenza: Pinerolo (TO)
|
Inviato: Lun 12 Mar 2012, 13:30 Oggetto:
jerry09 Lun 12 Mar 2012, 13:30
|
|
|
infatti, per questo mi sto dannando l'anima per trovare un ottimo sistema per ombreggiare la serra. magari ne andrà un pò a discapito di alcune piante che necessitano pieno sole, ma il tempo è quello che è.
_________________ - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo |
|
Top |
|
 |
viol@ Partecipante

Registrato: 05/03/12 17:45 Messaggi: 126 Residenza: Salento
|
Inviato: Lun 12 Mar 2012, 14:35 Oggetto:
viol@ Lun 12 Mar 2012, 14:35
|
|
|
è ciò che voglio fare anche io... non appena le temperature ritornino nella media stagionale e cessi questo vento maledetto!
|
|
Top |
|
 |
Maristella Master


Registrato: 15/01/09 15:18 Età: 64 Messaggi: 1835 Residenza: Policoro (mt)
|
Inviato: Lun 12 Mar 2012, 17:42 Oggetto:
Maristella Lun 12 Mar 2012, 17:42
|
|
|
Spesso le strozzature sono sinonimo di danno....probabilmente la ruggine, oppure occhio che non ci sia stato in contemporanea anche un attacco di ragnetto rosso! Quando la pianta recupera e risolve il danno, riapre la vegetazione nuova e sana, dal punto in cui ha avuto il danno, ed ecco che appare una antiestetica strozzatura.
Non la vedo come eziolatura e comunque vedrai che riparte alla grande e ti regalerà bellissime fioriture!
|
|
Top |
|
 |
viol@ Partecipante

Registrato: 05/03/12 17:45 Messaggi: 126 Residenza: Salento
|
Inviato: Lun 12 Mar 2012, 20:57 Oggetto:
viol@ Lun 12 Mar 2012, 20:57
|
|
|
grazie maristella, è una buona notizia !
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 12 Mar 2012, 23:31 Oggetto:
beppe58 Lun 12 Mar 2012, 23:31
|
|
|
Quoto Maristella !! Una leggera stasi vegetativa,una stagione che per chissà quale motivo,ha vegetato di meno.
|
|
Top |
|
 |
viol@ Partecipante

Registrato: 05/03/12 17:45 Messaggi: 126 Residenza: Salento
|
Inviato: Mar 03 Apr 2012, 20:26 Oggetto:
viol@ Mar 03 Apr 2012, 20:26
|
|
|
bene grazie a tutti, confermo come mi avevate detto che il mio gymno sta per fiorire ha ben 5 fiori...
|
|
Top |
|
 |
Maristella Master


Registrato: 15/01/09 15:18 Età: 64 Messaggi: 1835 Residenza: Policoro (mt)
|
Inviato: Mer 04 Apr 2012, 9:43 Oggetto:
Maristella Mer 04 Apr 2012, 9:43
|
|
|
viol@ ha scritto: | bene grazie a tutti, confermo come mi avevate detto che il mio gymno sta per fiorire ha ben 5 fiori... |
|
|
Top |
|
 |
|
|
|