La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Primo Germinatoio
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Msobo



Registrato: 23/09/11 15:51
Età: 59
Messaggi: 42
Residenza: Bergamo

Inviato: Mar 31 Gen 2012, 8:44   Oggetto: Primo Germinatoio
Msobo Mar 31 Gen 2012, 8:44
Rispondi citando

Ciao a tutti.
Volevo costruire il mio primo germinatoio.
Il problema che ho è che dovrà essere necessariamente piccolo:
di base 50x40 ed altezza 40.
Ho letto molti post tutti favorevoli al neon rispetto alle cosidette lampade a basso consumo.
Il problema è che con le dimensioni massime che posso avere i neon non ci stanno.
Ho trovato lampade a luce fredda e lampade a luce calda.
da 4000k e 5600k mettendone 2 quale è meglio scegliere?
Secondo problemino.
Il germinatoio sarà posizionato sotto un acquario, in casa dove la temperatura notturna può arrivare a 15 e quella diurna a 20.
Secondo voi è necessario il cavetto riscaldante o bastano le luci accese per garantuire la temperatura?
Grazie a tutti


_________________
Ivan
Top
Profilo Invia messaggio privato
vichy320
Prof
Prof


Registrato: 14/08/11 12:25
Età: 60
Messaggi: 4245
Residenza: Salento

Inviato: Gio 02 Feb 2012, 14:07   Oggetto:
vichy320 Gio 02 Feb 2012, 14:07
Rispondi citando

Nel mio germinatoio ho messo due neon uno luce calda e uno a luce fredda e una lampada a basso consumo a luce calda in modo teneere una temperatura costante di 23° di giorno e 15° di notte, i risultati fin'ora sono più che soddisfacenti, le misure del mio sono 50x45x100, comunque per maggiori informazioni dai un occhiata a questo link: http://www.cactus-roma.com/La%20semina.htm


_________________
Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Msobo



Registrato: 23/09/11 15:51
Età: 59
Messaggi: 42
Residenza: Bergamo

Inviato: Ven 03 Feb 2012, 10:37   Oggetto:
Msobo Ven 03 Feb 2012, 10:37
Rispondi citando

Vichy, Grazie della risposta. Il tuo è posto in un locale che ha le temperature del mio o più basse?
Comunque aggiorniamo la cosa.
Le misure dovrebbero essere 50x35 alto 35 (misure interne) non so ancora (aspetto le vostre risposte) se rivestirlo oltre che di alluminio anche di polistirolo per trattenere il calore.
Ho a questo punto alcune domande da porvi.
Nei vari post che ho letto, molti utilizzano delle ventole per computer. Non ho capito però se è meglio usarle in modo che portino l'aria fuori dal germinatoio o che la portino dentro?
Ho visto in circolazione vari tipi di ventole. Quelle che hanno il diametro di circa 8cm, e che hanno bisogno di un trasformatore, quelle più piccole ma in coppia che si usano per raffreddare i portatili che hanno un costo più elevato ma che non hanno bisogno di un trasformatore da acquistare potendole utilizzare con un piccolo trasformatore con porta USB (di quelli che ora hanno tutti i cellulari).
Il mio germinatoio alla fine, ed almeno per ora, prevede due neon da 15w (sono misure di neon per acquari) qualcuno mi può aiutare nella scelta in considerazione che non sono da 18watt (Tipo Osram)? Inoltre questi è meglio governarli con due reattori o con uno solo (anche in considerazione del fatto che sarà posto in un luogo che di notte sarà a 15 gradi e di giorno a 19)?
Ho una lampada in ceramica da 50W. Può andare bene (ditemi anche se secondo voi è necessaria) per aumentare ulteriormente la temperatura?
Se dovessi usarla vedo due altre possibilità: con termostato giorno/notte e con termostato fisso alla minima (l'aumento della temperatura in questo caso verrebbe dato dai neon). In tutti e due i casi la ventola posso (per non usare un ulteriore termostato) legarla a un timer che la faccia partire per esempio ogni due ore per 30 minuti?
Nel caso invece non dovessi usare la lampada in ceramica, la ventola devo legarla ad un termostato giorno/notte o anche qui posso prevederla legata ad un timer spento di notte (per non disperdere calore) e acceso ogni tanto di giorno?
Ultima cosa, ho dei vasi da 9 cm quadrati neri. Pensavo di tagliarli un po' in altezza (è necessario?) e di utilizzarli per il germinatoio. In un vaso di questo tipo 20i semi posso andare? Questo in considerazione del fatto che sono semi di Eriosyce e più precisamente del “gruppo” Thelocephala (es. E.occulta, E.napina E.odieri ed altre del gruppo) che non gradiscono molto i trapianti e che quindi “odiano” i diradamenti?
Scusate ma la confusione in testa è davvero tanta. E,dopo aver chiesto consigli alla moglie, ho capito che solo voi potete aiutarmi!

Sorriso


_________________
Ivan
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Sab 04 Feb 2012, 12:32   Oggetto:
Groucho Sab 04 Feb 2012, 12:32
Rispondi citando

In vasetto 9cm puoi mettere venti semi e anche di più.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
scsebnic
Amatore
Amatore


Registrato: 03/10/10 01:10
Età: 71
Messaggi: 514
Residenza: Alessandria

Inviato: Sab 04 Feb 2012, 12:39   Oggetto:
scsebnic Sab 04 Feb 2012, 12:39
Rispondi citando

io 20 semi li metto nel 7x7 e non ho avuto problemi anche quando sono germinati tutti


_________________
Non sempre darsi da fare è la cosa migliore. Se Romeo avesse aspettato un po’ prima di suicidarsi sulla tomba di Giulietta, i due sarebbero felicemente invecchiati insieme... (Kathrin & Sascha)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Sab 04 Feb 2012, 12:54   Oggetto:
Drusola Sab 04 Feb 2012, 12:54
Rispondi citando

io metto fino a 60 semi nei 5*5 Laughing

sarà che sono pessimista sulla germinazione ma poi mi da fastidio avere tanto spazio occupato da vasi con poche piantine. Alla fine però si rischia di avere situazioni così Laughing

tra l'altro sono proprio eriosyce odieri ( coperte di pelo di gatto ) Very Happy

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
scsebnic
Amatore
Amatore


Registrato: 03/10/10 01:10
Età: 71
Messaggi: 514
Residenza: Alessandria

Inviato: Sab 04 Feb 2012, 13:20   Oggetto:
scsebnic Sab 04 Feb 2012, 13:20
Rispondi citando

Belle strettine Dubbioso
Forse bisogna anche valutare dopo quanti mesi ripicchettare.
Questi piccoli Ferocactus townsendianus v. santa-maria (semina del 22 ottobre 2011) li ripicchetterò a fine aprile.

  Ferocactus townsendianus v. santa-maria


_________________
Non sempre darsi da fare è la cosa migliore. Se Romeo avesse aspettato un po’ prima di suicidarsi sulla tomba di Giulietta, i due sarebbero felicemente invecchiati insieme... (Kathrin & Sascha)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Sab 04 Feb 2012, 14:57   Oggetto:
Groucho Sab 04 Feb 2012, 14:57
Rispondi citando

Astrophytum ibridi in vasetto 5 tondo

 


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Sab 04 Feb 2012, 16:51   Oggetto:
annalysa Sab 04 Feb 2012, 16:51
Rispondi citando

Gli astro vicinivicini sono bellissimi ....ma quanto tempo hanno? (tanto per farmi un'idea dei tempi che avrò quando seminerò)

Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Sab 04 Feb 2012, 16:56   Oggetto:
Groucho Sab 04 Feb 2012, 16:56
Rispondi citando

Non ricordo quanto avevano qua. E' di qualche hanno fa.
Ora, dopo l'esperienza dell'ammucchiata, sono tutti single Very Happy Very Happy


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
ario29
Master
Master


Registrato: 18/05/08 22:10
Messaggi: 1138
Residenza: Provincia di Bologna

Inviato: Sab 04 Feb 2012, 17:18   Oggetto:
ario29 Sab 04 Feb 2012, 17:18
Rispondi citando

Come vasi io uso i 5 x 5 con 20-25 semi. Sono una misura molto comoda che stanno in vassoi dove è semplice innaffiarli e non bagnano il germinatoio. Quando usavo il 7 x 7 ci stavano molti più semi e li dividevo in tre o quattro per farne stare tanti ma ho visto che quando qualcuno non germinava mi ritrovavo con il vasetto pieno da una parte e vuoto dall'altro e a volte quelle che stavano bene facevano morire anche quelle che stavano bene quindi con il 5 x 5 metto un solo tipo che se non funziona posso toglierlo e riseminare qualche altra cosa.


_________________
- Daniela -
Top
Profilo Invia messaggio privato
vichy320
Prof
Prof


Registrato: 14/08/11 12:25
Età: 60
Messaggi: 4245
Residenza: Salento

Inviato: Dom 05 Feb 2012, 14:39   Oggetto:
vichy320 Dom 05 Feb 2012, 14:39
Rispondi citando

Msobo ha scritto:
Vichy, Grazie della risposta. Il tuo è posto in un locale che ha le temperature del mio o più basse?
Comunque aggiorniamo la cosa.
Le misure dovrebbero essere 50x35 alto 35 (misure interne) non so ancora (aspetto le vostre risposte) se rivestirlo oltre che di alluminio anche di polistirolo per trattenere il calore Sorriso


il mio e sistemato sotto ad una tettoia all'aperto, ed è rivestito con il polistirolo e l'alluminio per trattenere il calore


_________________
Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Msobo



Registrato: 23/09/11 15:51
Età: 59
Messaggi: 42
Residenza: Bergamo

Inviato: Mar 07 Feb 2012, 9:44   Oggetto:
Msobo Mar 07 Feb 2012, 9:44
Rispondi citando

Bellissime tutte.
Non so se sarò così bravo a farle crescere rigogliose.
Allora un 9x9 venti semi comodi ci stanno.
Per quanto riguarda il resto qualcuno mi può aiutare?
Grazie
Sorriso


_________________
Ivan
Top
Profilo Invia messaggio privato
Msobo



Registrato: 23/09/11 15:51
Età: 59
Messaggi: 42
Residenza: Bergamo

Inviato: Gio 09 Feb 2012, 8:55   Oggetto:
Msobo Gio 09 Feb 2012, 8:55
Rispondi citando

Ho visto in vari post che la ventola c'è chi la mette che butta fuori l'aria che inece l'aria la fa entrare. E c'è chi ne ha due una in uscita ed una in entrata. Che differenza c'è? e soprattutto qual'è la soluzione migliore?

E se io ponessi invece del cavetto riscaldante, una lampada in ceramica 50w (quella che si usa per rettili) e che ho già?
Se posso usarla, meglio porla sopra o sotto le piante.
Grazie


_________________
Ivan
Top
Profilo Invia messaggio privato
flotti
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/03/11 23:36
Età: 62
Messaggi: 209
Residenza: Faenza

Inviato: Gio 09 Feb 2012, 14:55   Oggetto:
flotti Gio 09 Feb 2012, 14:55
Rispondi citando

Io nel mio germinatoio invece delle ventole per semplificare ho fatto delle prese d'aria ai lati in basso ed un apertura regolabile sopra in modo che se la temperatura è troppo alta apro un'pò sopra e per l'effetto camino il caldo esce dal di sopra senza nessuna ventola, e nel caso la temperatura sia troppo bassa chiudo anche le prese d'aria in basso.
Per il riscaldamento sfrutto il calore dei neon e del trasformatore il tutto è coimbentato con polistirolo.



L'ultima modifica di flotti il Gio 09 Feb 2012, 15:04, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it