La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


c'è un bel sole....
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Mammillaria
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Dom 08 Gen 2012, 14:14   Oggetto: c'è un bel sole....
patra Dom 08 Gen 2012, 14:14
Rispondi citando

.... e alcune mammillarie, timidamente, aprono qualche fiorellino

  Mammillaria voburnensis
questa mi è stata regalata da Tatella come compressa, ma con i fiori gialli????
Mammillaria voburnensis   Mammillaria voburnensis
idem, sempre lei
Mammillaria voburnensis   Mammillaria cv. ginsa-maru
Mammillaria cv. ginsa-maru   Mammillaria cv. ginsa-maru
Mammillaria cv. ginsa-maru   Mammillaria albidula
Puebla e Oaxaca - Messico
Mammillaria albidula   Mammillaria albidula
Puebla e Oaxaca - Messico
Mammillaria albidula   Mammillaria monticola
Oaxaca e Puebla - Mexico
Mammillaria monticola   Mammillaria monticola
Oaxaca e Puebla - Mexico
(era segnata come "monticola")
Forse qualcuno mi può chiarire, a me non pare uguale alla "lanigera" più sotto, ma il pilbeam me li darebbe come sinonimi.
Mammillaria monticola   Mammillaria schiedeana ssp. giselae
Tamaulipass - Mexico
Mammillaria schiedeana ssp. giselae   Mammillaria schiedeana ssp. giselae
Tamaulipass - Mexico
Mammillaria schiedeana ssp. giselae   Mammillaria lanigera
Oaxaca e Puebla - Mexico
(era segnata come "lanigera") Che dovrebbe essere come la "monticola"
Mammillaria lanigera   Mammillaria lanigera
Oaxaca e Puebla - Mexico
Mammillaria lanigera   Mammillaria pectinifera
Puebla e Oaxaca - Messico
Mammillaria pectinifera   Mammillaria pectinifera
Puebla e Oaxaca - Messico
Mammillaria pectinifera   Mammillaria pectinifera
Puebla e Oaxaca - Messico
spero proprio che questa riesca ad aprirli tutti!!!
Mammillaria pectinifera


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone


L'ultima modifica di patra il Gio 12 Gen 2012, 20:51, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Dom 08 Gen 2012, 14:49   Oggetto:
simo&kigi Dom 08 Gen 2012, 14:49
Rispondi citando

Che belle foto! Naturalmente non senza le ottime modelle Smile

Top
Profilo Invia messaggio privato
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Dom 08 Gen 2012, 16:04   Oggetto:
annalysa Dom 08 Gen 2012, 16:04
Rispondi citando

che bellezze Standing ovation e che soddisfazione vederle sbocciare in questi freddi inverni..mi dovrò fare una serra affinché possa gioirne anche io Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Dom 08 Gen 2012, 16:07   Oggetto:
robertone Dom 08 Gen 2012, 16:07
Rispondi citando

io ho una serra .... la spinosissima aveva accennato a voler fiorire poi .... bocci seccati da ieri a oggi.....


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Dom 08 Gen 2012, 16:37   Oggetto:
patra Dom 08 Gen 2012, 16:37
Rispondi citando

Anche la mia spinosissima sta arrivando, e pure la un pico, ma non sono ancora pronte a presentarsi sul set....... Very Happy Very Happy Very Happy
Spero di mostrarvele tra un po'.


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Dom 08 Gen 2012, 18:50   Oggetto:
Groucho Dom 08 Gen 2012, 18:50
Rispondi citando

E chiamale piante a riposo..... Dubbioso il governo Monti fa fare sacrifici anche a loro??

Riguardo al tuo dubbio non so che dirti....e io il Pilbeam ce l'ho in un magazzino in fondo a qualche scatolone con tutti gli altri libri Molto arrabbiato


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Dom 08 Gen 2012, 19:09   Oggetto:
patra Dom 08 Gen 2012, 19:09
Rispondi citando

Accidenti, Daniele, anche tu come Tatella, lei non lo ritrova da quando ha traslocato............
Queste piccoline non me la sento di lasciarle fuori, di serra ne ho una sola e ci devono stare tutti, perciò la temperatura è controllata, quindi.........
Aspetto fiduciosa Maurillio per il mio dubbio Very Happy


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Dom 08 Gen 2012, 19:14   Oggetto:
maurillio Dom 08 Gen 2012, 19:14
Rispondi citando

se cerchi un po' in giro ci sono discussioni chilometriche su sinonimo, riferito etcc.....
ogni pianta descritta, ha caratteristiche proprie.
la descrizione di m.monticola è diversa dalla descrizione di m.lanigera.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Dom 08 Gen 2012, 19:21   Oggetto:
patra Dom 08 Gen 2012, 19:21
Rispondi citando

Allora sono due specie ben distinte? Per cui nemmeno il Pilbeam fa fede?? Accidenti a me, sono anche stata lì a cambiare i cartellini...............
Correggo.
Grazie Maurillio!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Dom 08 Gen 2012, 19:30   Oggetto:
maurillio Dom 08 Gen 2012, 19:30
Rispondi citando

Il Pilbeam fa fede eccome.
Se non ricordo male sotto a M. albilanata ssp oaxacana, sono elencate una serie di piante che seguono " synonyms".
Ora, tutte quelle piante, sono in qualche modo riconducibili alla specie M. albilanata e alla sottospecie oaxacana.
Sono piante che hanno caratteri propri.
Questi caratteri sono sufficienti per distinguerle da M: albilanata ssp. oaxacana ma a lei sono riferiti.
Con Salvatore "ferochepassione" e "cactus" abbiamo riempito lenzuola di questo argomento.
I cartellini li lascierei M: monticola e M. lanigera,
sotto ad ogni epiteto, aggiungerei riferita a M. albilanata ssp. oaxacana.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
vichy320
Prof
Prof


Registrato: 14/08/11 12:25
Età: 60
Messaggi: 4245
Residenza: Salento

Inviato: Dom 08 Gen 2012, 21:45   Oggetto:
vichy320 Dom 08 Gen 2012, 21:45
Rispondi citando

Belle, piante e fiori


_________________
Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Dom 08 Gen 2012, 23:44   Oggetto:
patra Dom 08 Gen 2012, 23:44
Rispondi citando

Grazie Maurillio!
Ho letto anch'io tutte le vostre disquisizioni, però evidentemente avevo capito a rovescio............ Forse ora ci sono arrivata Confused


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 09 Gen 2012, 0:10   Oggetto:
cactus Lun 09 Gen 2012, 0:10
Rispondi citando

Complimenti Patra, Anche d'inverno sforni kilometri di fiori Inchino Inchino

Domani se ho tempo vi posto il mio fiorellino Figuraccia

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 09 Gen 2012, 12:26   Oggetto:
Gianna Lun 09 Gen 2012, 12:26
Rispondi citando

Ecco, appunto Patra, la differenza la fa il sole: le mie sono riparate, ma stanno all'ombra ... dormiranno ancora per un po' Sorriso
La pectinifera sta sfornando tanti fiori, sarà una fioritura eccezionale, tieni le pile cariche, mi raccomando!


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Lun 09 Gen 2012, 13:00   Oggetto:
patra Lun 09 Gen 2012, 13:00
Rispondi citando

Son qui a pregare che ce la faccia!!!! Laughing Tanti così insieme non li aveva mai preparati...............


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mammillaria Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it