La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Piccoli Turbinicarpus.
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Lun 14 Apr 2008, 18:25   Oggetto: Piccoli turbinicarpus.
Tonino Lun 14 Apr 2008, 18:25
Rispondi citando

Il tempo sta ritornando, finalmente al bello e…
se vi foste dimenticati o distratti…ritorno alla carica con altre semine. Fiuuu

Questa volta, con queste piccole “trottoline"…i turbinicarpus. Sorriso

Se si osserva, passo dopo passo, la crescita di una cactacea, partendo dalla germinazione del seme, fino ad arrivare alla maturità sessuale, ci si rende conto che la pianta compie alcune mutazioni nel tipo di spinagione, che possono essere più o meno evidenti a seconda del genere o della specie: molte piante infatti hanno inizialmente spine piumose, che aiutano il semenzale a diminuire il più possibile la traspirazione, mentre successivamente queste vengono sostituire con altri tipi di spine.

Nei turbinicarpus questo fenomeno è molto accentuato tanto che, Donati e Zanovello definiscono e differenziano questa crescita giovanile in tre fasi (f1, f2, f3), dove è possibile osservare i vari cambiamenti, non solo nel tipo di spine, ma anche nel numero, nella loro disposizione e nel colore.

Non vi annoio oltre ma, nel guardare questi miei piccoli semenzali, osservate come in alcuni vasetti vi siano plantule, alcune più cresciute di altre, con spine molto diverse da pianta a pianta, da farle sembrare di varietà diverse…che altro non è, se non l’evoluzione di queste piccole trottoline.
Comincio con il T. schwarzii, seguito dal T. polaski e…

  Turbinicarpus schwarzii
Turbinicarpus schwarzii   Turbinicarpus schwarzii
Turbinicarpus schwarzii   Turbinicarpus schwarzii
Turbinicarpus schwarzii   Turbinicarpus polaskii
Turbinicarpus polaskii   Turbinicarpus polaskii
Turbinicarpus polaskii   Turbinicarpus roseiflorus
Turbinicarpus roseiflorus   Turbinicarpus roseiflorus
Turbinicarpus roseiflorus   Turbinicarpus dickinsoniae
Turbinicarpus dickinsoniae   Turbinicarpus dickinsoniae
Turbinicarpus dickinsoniae   Turbinicarpus dickinsoniae
Turbinicarpus dickinsoniae   Turbinicarpus bonatzii
Turbinicarpus bonatzii


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 70
Messaggi: 8751
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Lun 14 Apr 2008, 18:30   Oggetto:
Antonietta Lun 14 Apr 2008, 18:30
Rispondi citando

Interessantissimo questo post, Tonino! Grazie! Applauso Applauso Applauso
Continua, prego, con altre specie. Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Momy
Amministratore


Registrato: 02/01/07 02:33
Età: 49
Messaggi: 2827
Residenza: Trevi

Inviato: Lun 14 Apr 2008, 18:32   Oggetto:
Momy Lun 14 Apr 2008, 18:32
Rispondi citando

Altro che annoiare... con te c'è sempre da imparare! Inchino

Certo che le fasi e quindi i cambiamenti, sono chiari come il sole!Ok

Che spettacolo la natura!

Grazie ancora una volta, Tonino! Smile

Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 49
Messaggi: 5342
Residenza: Trento

Inviato: Lun 14 Apr 2008, 18:38   Oggetto:
scriciolo_28 Lun 14 Apr 2008, 18:38
Rispondi citando

Wow, che bella spiegazione, i miei complimenti
Ma che fai di lavoro, l'insegnante??? Razz
in ogni caso si vede che ci metti molta passione, lo sapevo io che non ti arrendevi al vento...

ciriciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Lun 14 Apr 2008, 18:58   Oggetto:
odino_84 Lun 14 Apr 2008, 18:58
Rispondi citando

"Me cojoni" che semine! Very HappyVery HappyVery HappyVery HappyVery HappyVery HappyVery Happy

giuro ho pensato esattamente questo quando le ho viste! Mr. Green Mr. Green


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
giuliana
Partecipante
Partecipante


Registrato: 25/01/08 16:37
Età: 50
Messaggi: 315
Residenza: palermo

Inviato: Lun 14 Apr 2008, 19:13   Oggetto: Ciao
giuliana Lun 14 Apr 2008, 19:13
Rispondi citando

Ciao zio Tonino!
Shocked Che cambiamenti!!!
Rolling Eyes non avevo proprio idea che avessero 3 fasi differenti nel corso della crescita!
Personalmente non mi annoi mai...praticamente leggo avidamente e con piacere i tuoi post, spieghi con tanta spontaneità ciò che ti appassiona!
Grazie, e a domani


_________________
Per aspera ad astra
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Lun 14 Apr 2008, 19:16   Oggetto:
cactus Lun 14 Apr 2008, 19:16
Rispondi citando

Bellissimo post Tonino.

Bellissime semine Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Chef 56
Senior
Senior


Registrato: 24/01/08 18:44
Messaggi: 710
Residenza: Como(prov)

Inviato: Lun 14 Apr 2008, 20:03   Oggetto:
Chef 56 Lun 14 Apr 2008, 20:03
Rispondi citando

Mitico Tonino,la tua spiegazione non fa una grinza,sembri un libro stampato,preciso in tutto quello che fai.
ma permettimi di dire una cosa:
tu con queste semine vuoi farci girare i M.......
SI SCHIATTA DI INVIDIA Sbav Sbav Sbav

Ciao Ciao franco

Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Lun 14 Apr 2008, 20:03   Oggetto:
fegele Lun 14 Apr 2008, 20:03
Rispondi citando

urka, è vero, la differenza la noto soprattutto nei gemelli roseiflorus, completamente diversi Shocked

Tonino, questi piccoli sono tenerissimi ma mi fanno anche troppa paura, cioè li vedo così indifesi rispetto ai grandi, che ho sempre timore di non accudirli al meglio e che tutto sommato hanno ancora bisogno di pannolini Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 65
Messaggi: 8477
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 14 Apr 2008, 20:26   Oggetto:
beppe58 Lun 14 Apr 2008, 20:26
Rispondi citando

Grande Tonino !! Applauso che con pazienza ci trasmette vera "succulentite" !! Salve Salve

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Lun 14 Apr 2008, 22:37   Oggetto:
Tonino Lun 14 Apr 2008, 22:37
Rispondi citando

Continuo con le "cose" che girano Confused ...quest'altre, piccole "trottoline": Fiuuu

T. swobodae, T. viereckii + intruso, e...

PS: Poi...con calma, vi rispondo. Ok

  Turbinicarpus swobodae
Turbinicarpus swobodae   Turbinicarpus swobodae
Turbinicarpus swobodae   Turbinicarpus swobodae
Turbinicarpus swobodae   Turbinicarpus viereckii
+ intruso
Turbinicarpus viereckii   Turbinicarpus viereckii
+ intruso
Turbinicarpus viereckii   Turbinicarpus viereckii
+ intruso
Turbinicarpus viereckii   Turbinicarpus gracilis
Turbinicarpus gracilis   Turbinicarpus gracilis
Turbinicarpus gracilis


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 70
Messaggi: 8751
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Lun 14 Apr 2008, 22:43   Oggetto:
Antonietta Lun 14 Apr 2008, 22:43
Rispondi citando

Molto interessante notare la variazione delle spine anche in questi, Tonino. Grazie della documentazione.
Di che anno sono le semine? Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurodani
Senior
Senior


Registrato: 10/08/07 15:12
Età: 65
Messaggi: 987
Residenza: Legnano MI

Inviato: Lun 14 Apr 2008, 23:03   Oggetto:
maurodani Lun 14 Apr 2008, 23:03
Rispondi citando

ciao toni
ecco come si fa
molto bravo


_________________
Mauro M

http://s9.photobucket.com/albums/a55/maurino/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Lun 14 Apr 2008, 23:09   Oggetto:
Tonino Lun 14 Apr 2008, 23:09
Rispondi citando

Semine diversificate, Antonietta...'05-'06.

Grazie, Mauro! Sorriso


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Mar 15 Apr 2008, 10:13   Oggetto:
Tonino Mar 15 Apr 2008, 10:13
Rispondi citando

Grazie, Momy...troppo gentile. Sorriso

scriciolo_28 ha scritto:
Ma che fai di lavoro, l'insegnante??? Razz

No, Elisa, tutt'altro genere ma, avendo sposato un'insegnante...forse per la legge dei vasi comunicanti... Fiuuu


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it