La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Ferocactus latispinus (esplosione di fine anno) *****
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Ferocactus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Big-star
Senior
Senior


Registrato: 01/09/11 21:09
Età: 75
Messaggi: 825
Residenza: Ribera

Inviato: Lun 26 Dic 2011, 22:47   Oggetto: Ferocactus latispinus (esplosione di fine anno) *****
Big-star Lun 26 Dic 2011, 22:47
Rispondi citando

Uno degli ultimi ferocactus a fiorire, ma forse uno dei più belli in fioritura. Sorriso

  Ferocactus latispinus
Ferocactus latispinus   Ferocactus latispinus
Ferocactus latispinus   Ferocactus latispinus
Ferocactus latispinus   Ferocactus latispinus
Ferocactus latispinus   Ferocactus latispinus v. flavispinus
Ferocactus latispinus v. flavispinus   Ferocactus latispinus v. flavispinus
Ferocactus latispinus v. flavispinus   Ferocactus latispinus v. flavispinus
Ferocactus latispinus v. flavispinus   Ferocactus latispinus
ibrido
Ferocactus latispinus   Ferocactus latispinus
Ferocactus latispinus   Ferocactus latispinus
Ferocactus latispinus


_________________
Ciao.....Totò
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Lun 26 Dic 2011, 23:04   Oggetto:
simo&kigi Lun 26 Dic 2011, 23:04
Rispondi citando

Sono bellissimi! Sembrano fuochi d'artificio i fiori!


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Mar 27 Dic 2011, 8:56   Oggetto:
Groucho Mar 27 Dic 2011, 8:56
Rispondi citando

Già, molto meglio questi di fuochi d'artificio!! Sorriso


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Mar 27 Dic 2011, 17:27   Oggetto:
annalysa Mar 27 Dic 2011, 17:27
Rispondi citando

sono strepitosi anche i bocci...forse li preferisco ai fiori Smile

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mar 27 Dic 2011, 18:53   Oggetto:
cactus Mar 27 Dic 2011, 18:53
Rispondi citando

Bellissime. Inchino

Top
Profilo Invia messaggio privato
mikey
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/12/10 10:29
Messaggi: 261
Residenza: Campania

Inviato: Mar 27 Dic 2011, 19:59   Oggetto:
mikey Mar 27 Dic 2011, 19:59
Rispondi citando

Ciao Big-Star ! ! !
Volevo chiederti una cosa sul Ferocactus latispinus dell'ottava foto,
quello che tu individui come "ibrido",
ero curioso di sapere quali sono i tratti che te lo fanno identificare
NON come un latispinus tipico . . .
Forse il colore delle spine ?
(dato che numero e disposizione sono uguali a prima vista con quanto vedo nelle prime foto)
O forse il colore dei fiori ?
(di un colore meno acceso che negli esemplari precedenti)
Per ibrido intendi dire che ci vedi qualche altro genitore Esatto
oltre al classico latispinus ???
Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Mar 27 Dic 2011, 20:20   Oggetto:
cactofilo Mar 27 Dic 2011, 20:20
Rispondi citando

Sono a dir poco stupendi.... Sorriso

Top
Big-star
Senior
Senior


Registrato: 01/09/11 21:09
Età: 75
Messaggi: 825
Residenza: Ribera

Inviato: Mar 27 Dic 2011, 21:51   Oggetto:
Big-star Mar 27 Dic 2011, 21:51
Rispondi citando

Grazie Simonetta. Sorriso
Grazie Groucho. Sorriso
Grazie Annalysa. Sorriso
Grazie Francesco. Sorriso


_________________
Ciao.....Totò
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Big-star
Senior
Senior


Registrato: 01/09/11 21:09
Età: 75
Messaggi: 825
Residenza: Ribera

Inviato: Mar 27 Dic 2011, 22:15   Oggetto:
Big-star Mar 27 Dic 2011, 22:15
Rispondi citando

mikey ha scritto:
Ciao Big-Star ! ! !
Volevo chiederti una cosa sul Ferocactus latispinus dell'ottava foto,
quello che tu individui come "ibrido",
ero curioso di sapere quali sono i tratti che te lo fanno identificare
NON come un latispinus tipico . . .
Forse il colore delle spine ?
(dato che numero e disposizione sono uguali a prima vista con quanto vedo nelle prime foto)
O forse il colore dei fiori ?
(di un colore meno acceso che negli esemplari precedenti)
Per ibrido intendi dire che ci vedi qualche altro genitore Esatto
oltre al classico latispinus ???
Very Happy


Ciao Michele, anni fà mi è stato venduto come varietà greenwoodii con il numero di campo MG 425.3 il colore del fiore il greenwoodii lo fa giallo pagliarino ed il colore delle spine sono di un rosso scuro con la spina centrale più piegata verso il basso. Invece il colore del fiore e le spine se guardi bene sono diversi, credo sia un ibrido di latispinus X flavispinus. Sorriso


_________________
Ciao.....Totò
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mar 27 Dic 2011, 22:20   Oggetto:
cactus Mar 27 Dic 2011, 22:20
Rispondi citando

In effetti MG 425.3 non è un numero di campo, ma la sigla dei semi di mesa garden.
E' molto probabile che si tratti di un ibrido messo in commercio con la targa azzardata Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
vichy320
Prof
Prof


Registrato: 14/08/11 12:25
Età: 60
Messaggi: 4245
Residenza: Salento

Inviato: Mer 28 Dic 2011, 9:30   Oggetto:
vichy320 Mer 28 Dic 2011, 9:30
Rispondi citando

Troppo belli Totò Brindisi


_________________
Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Big-star
Senior
Senior


Registrato: 01/09/11 21:09
Età: 75
Messaggi: 825
Residenza: Ribera

Inviato: Mer 28 Dic 2011, 18:41   Oggetto:
Big-star Mer 28 Dic 2011, 18:41
Rispondi citando

cactus ha scritto:
In effetti MG 425.3 non è un numero di campo, ma la sigla dei semi di mesa garden.
E' molto probabile che si tratti di un ibrido messo in commercio con la targa azzardata Intesa


Purtroppo molti vivaisti pur di vendere le loro piante fanno di tutto per imbrobliare, anni fà l' ho comperata per corrispondenza in un vaso di sei. Da piccolissime certe piante non si riconoscono bene e devi comperare in fiducia e poi non avevo l' esperienza di oggi, ma debbo dire che questo numero non mi ha mai convinto tanto che lo chiamo ibrido, anche se debbo dire è una pianta spettacolare.


_________________
Ciao.....Totò
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Big-star
Senior
Senior


Registrato: 01/09/11 21:09
Età: 75
Messaggi: 825
Residenza: Ribera

Inviato: Mer 28 Dic 2011, 18:42   Oggetto:
Big-star Mer 28 Dic 2011, 18:42
Rispondi citando

vichy320 ha scritto:
Troppo belli Totò Brindisi


Grazie mille Vincenzo. Sorriso


_________________
Ciao.....Totò
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
mikey
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/12/10 10:29
Messaggi: 261
Residenza: Campania

Inviato: Mer 28 Dic 2011, 20:34   Oggetto:
mikey Mer 28 Dic 2011, 20:34
Rispondi citando

Come al solito mi inserisco nelle discussioni con più dubbi che certezze,
questi sono degli scatti di un latispinus che ho sul davanzale Sorriso
Purtroppo non ho mai visto fiorire la pianta da quando ce l'ho e quindi non so dire il colore del fiore,
A voi cosa sembra ?
Latispinus tipo, flavispinus o ibrido di qualche tipo ?
Non che faccia molta differenza, dato che la pianta mi piace lo stesso,
ma visto che ci siamo . . . Smile Smile

 
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Mer 28 Dic 2011, 21:07   Oggetto:
cactofilo Mer 28 Dic 2011, 21:07
Rispondi citando

Sembra un ibrido, latispinus tipo x flavispinus

Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Ferocactus Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it