Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Nefer Amatore


Registrato: 14/08/10 16:17 Messaggi: 611 Residenza: Sardegna
|
Inviato: Ven 16 Dic 2011, 8:04 Oggetto: Rabbia ...tantissima
Nefer Ven 16 Dic 2011, 8:04
|
|
|
e mal di testa,
mi hanno svuotato la postepay 
L'ultima modifica di Nefer il Ven 16 Dic 2011, 10:57, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
Nefer Amatore


Registrato: 14/08/10 16:17 Messaggi: 611 Residenza: Sardegna
|
Inviato: Ven 16 Dic 2011, 10:58 Oggetto:
Nefer Ven 16 Dic 2011, 10:58
|
|
|
ciao eleonora
se li sono giocati  |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20890 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 16 Dic 2011, 10:59 Oggetto:
Gianna Ven 16 Dic 2011, 10:59
|
|
|
Te l'hanno clonata?
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Ven 16 Dic 2011, 13:33 Oggetto:
angelo Ven 16 Dic 2011, 13:33
|
|
|
hai acquistato sulla rete? _________________ angelo |
|
Top |
|
 |
Nefer Amatore


Registrato: 14/08/10 16:17 Messaggi: 611 Residenza: Sardegna
|
Inviato: Ven 16 Dic 2011, 16:08 Oggetto:
Nefer Ven 16 Dic 2011, 16:08
|
|
|
ciao Gianna,
non l'hanno clonata, la uso solo per acquisti in internet
ciao Angelo,ho questa carta solo per questo, ma questi s....i erano dietro l'angolo,
non sò come fanno ma è stato fatto subito dopo la ricarica (generalmente è sembre quasi vuota) mi seviva per pagare degli esami per mio figlio
ps: sono troppo giù |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Ven 16 Dic 2011, 16:14 Oggetto:
angelo Ven 16 Dic 2011, 16:14
|
|
|
strano... per acquistare in rete, oltre a tutti i 16 numeri serve anche il codice cvv composta dalle 3 cifre in retro carta.
è probabile che in un precedente acquisto , questi ti sia stato carpito.
dovresti fare attenzione a quando compri che nella barra degli indirizzi ci sia la stringa HTTPS.
Per il futuro ti consiglio di utilizzare paypal che ti garantisce la transazione e rimborsi fino a 1000€ se ricordo bene. In ogni caso, a fronte della registrazione in server sicuro(https) nelle transazioni non dovrai mai mettere alcun dato se non l'indirizzo paypal del destinatario. _________________ angelo |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Ven 16 Dic 2011, 16:44 Oggetto:
cactus Ven 16 Dic 2011, 16:44
|
|
|
Io ti consiglio di ricaricare meno
Possibile che le poste non garantiscano le spese non tue come fanno tutti i circuiti di carta di credito esistenti??
Io un tentativo lo farei. Denuncia alle forze dell'ordine sicuramente e poi contatterei la visa (mi sembra che postepay sia visa). |
|
Top |
|
 |
Nefer Amatore


Registrato: 14/08/10 16:17 Messaggi: 611 Residenza: Sardegna
|
Inviato: Ven 16 Dic 2011, 17:00 Oggetto:
Nefer Ven 16 Dic 2011, 17:00
|
|
|
Angelo,
devo dire che con la carta postepay è la seconda volta che mi fregano,
la prima volta è stato a causa di un sito americano (dove mio figlio acquistò) che è stato visitato dagli hacher (non sò neanche se si scrive così) dove hanno preso tutti i dati dei clienti, è lo stesso sito che ci informò dell'accaduto e se avevamo avuto problemi di contattare etc etc....
siccome la perdita era entro 25 e 30 euro ho lasciato perdere, ma questa volta è molto di più
Adesso ho ricomprato una nuova carta , e si questa volta ho preso paypal,
ma quel che andato è andato
ma mi domando una cosa:
se la carta è stata bloccata quando i soldi erano ancora nella colonna contabile e non disponibile c'è qualche speranza  |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Ven 16 Dic 2011, 17:08 Oggetto:
patra Ven 16 Dic 2011, 17:08
|
|
|
Ciao Nefer
Io ti posso solo dire che a me, un paio d'anni fa, hanno fregato oltre 3000 euro acquistando viaggi in internet (quasi tutti verso la Romania). E' stata una menata, con denuncia ai carabinieri, ecc. ecc. ma poi la banca mi ha restituito tutto.
Era una carta Visa. _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
Nefer Amatore


Registrato: 14/08/10 16:17 Messaggi: 611 Residenza: Sardegna
|
Inviato: Ven 16 Dic 2011, 17:16 Oggetto:
Nefer Ven 16 Dic 2011, 17:16
|
|
|
ciao Cactus,
ho ricaricato giusto quello che mi serviva, ma come ho detto il furto è stato fatto subito dopo la ricarica , non ho potuto fare i miei pagamenti perchè mi diceva che non avevo soldi disponibili
la denuncia la farò la settimana prossima (sono troppo occupati in questi giorni le forze) l'ho fatta anche per la prima volta
ma tutto questo non risolve nulla, questi delinquenti restano sempre in libertà
e noi (vittime) sempre più vulnerabili |
|
Top |
|
 |
Nefer Amatore


Registrato: 14/08/10 16:17 Messaggi: 611 Residenza: Sardegna
|
Inviato: Ven 16 Dic 2011, 17:26 Oggetto:
Nefer Ven 16 Dic 2011, 17:26
|
|
|
ciao Patra,
la tua carta era della banca?,
questa è una prepagata della posta e penso che non sia assicurata più di tanto |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20890 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 16 Dic 2011, 18:17 Oggetto:
Gianna Ven 16 Dic 2011, 18:17
|
|
|
Incredibile, hanno saputo che avevi appena fatto una ricarica ... _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Ven 16 Dic 2011, 19:06 Oggetto:
patra Ven 16 Dic 2011, 19:06
|
|
|
Sì, la mia era della banca, ma se fossi al tuo posto ci proverei anche con la posta, secondo me dovrebbero essere assicurati anche loro. _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Sab 17 Dic 2011, 17:23 Oggetto:
angelo Sab 17 Dic 2011, 17:23
|
|
|
Nefer ha scritto: | ....
ma mi domando una cosa:
se la carta è stata bloccata quando i soldi erano ancora nella colonna contabile e non disponibile c'è qualche speranza  |
dovresti andare in posta con denuncia alla mano e vedere nell'estratto conto com'è la situazione.ti consiglio di denunziare quanto prima l'accaduto.
Riguardo alle frodi, l'anno scorso mi si interpose un'interfaccia identica a quella di poste italiane col solo "difetto" che la barra degli indirizzi riportava il suffisso . com (poste è .it) e non risiedeva in un server sicuro HTTPS.Non riuscnedo al momento a sbloccate tale situazione, ho spento il pc cancellando anche la cache.
Se non avessi guardato bene entrando nella mia home page anche facendo un solo acquisto, avrebbero fatto man bassa.Inoltre arrivavano mail a nome di poste italiane con tanto di logo in cui chiedevano i dati(pass e login) perchè avevano avuto dei guasti.Ovviamente non ho risposto e cancellato immediatamente la mail.
Con paypal vai più tranquilla ma sempre con le dovute cautele: diffida di prodotti a prezzi molto ribassati.
Cmq con paypal non occorre comprare la carta, pui abbinargli anche una postpay. _________________ angelo |
|
Top |
|
 |
|
|
|