La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


nuovo libro Echinocactus
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Cactus Café
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
arteebotanica
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/02/09 23:51
Messaggi: 119
Residenza: Loria (TV)

Inviato: Dom 23 Ott 2011, 15:31   Oggetto: nuovo libro echinocactus
arteebotanica Dom 23 Ott 2011, 15:31
Rispondi citando

Citazione:
Penso di fare cosa gradita diffondere la notizia, che l'AIAS dopo aver rinnovato l'anno scorso il suo sito con l’inserimento anche del forum, ora sta pubblicando un libro sul genere Echinocactus. Il libro fa parte della collana "gli speciali di piante grasse", pubblicazioni gratuite come sempre per i soci, il libro è disponibile anche ai non soci in prevendita. Per questo vi scrivo se qualcuno fosse interessato a prenotarlo vi allego qui sotto le informazioni che ho avuto, ve le metto in forma integra (secondo me merita farlo) sperando di non esagerare:

Colgo l'occasione per presentarvi una nuova pubblicazione, uno “Speciale Piante Grasse” completamente fuori dai canoni: si tratterà di un vero e proprio libro, dedicato al genere “Echinocactus”, scritto da autori del calibro di Davide Donati e Carlo Zanovello, ricco di contenuti, foto mozzafiato e dalla veste grafica completamente rinnovata, come potete apprezzare dal file .pdf qui allegato.
Per la prima volta, tale pubblicazione non è riservata ai soli soci AIAS, ma può essere acquistata da tutti ad un prezzo speciale


Echinocactus
di Davide Donati e Carlo Zanovello


->80 pagine, brossurato
->ricco di foto a colori e mappe di distribuzione
Capitoli dedicati a:
->Storia del genere
->Descrizione
->Ecologia
->Ricette gastronomiche
->Schede descrittive dedicate ad ogni specie, corredate ciascuna dal racconto di un'avventura occorsa agli autori
->Ampio capitolo dedicato alla coltivazione

Prezzo: 18 euro + spese di spedizione
Prezzo in prevendita: 15 euro, spese di spedizione comprese. Very Happy
La prevendita durerà fino al 3 dicembre 2011

informazioni più dettagliate potete trovarle alla pagina del sitocliccando qui

Questa pubblicazione fa parte di tutta una serie di novità che coinvolgeranno la rivista “Piante Grasse” a partire dal 2012

ringrazio per l'attenzione e per aver ospitato questo annuncio, mi piacerebbe conoscere le vostre impressioni, salutoni Sorriso


_________________
Lorenzo Stocco, vieni a visitare il mio sito:
http://www.arteebotanica.org
il forum dell'AIAS nazionale: www.cactus.it/forum venite a farci una visitina


L'ultima modifica di arteebotanica il Dom 23 Ott 2011, 19:25, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 23 Ott 2011, 18:21   Oggetto:
beppe58 Dom 23 Ott 2011, 18:21
Rispondi citando

Ciauu Lorenzo e grazie della segnalazione !! Applauso Urka che si !!
Mi arriverà con il rinnovo quota 2012 Yeah!!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
arteebotanica
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/02/09 23:51
Messaggi: 119
Residenza: Loria (TV)

Inviato: Lun 24 Ott 2011, 20:57   Oggetto:
arteebotanica Lun 24 Ott 2011, 20:57
Rispondi citando

chissa magari sfruttando il capitolo ricette si potrà preparare un pranzo natalizio a base di echinocactus, son proprio curioso di leggere quel capitolo


_________________
Lorenzo Stocco, vieni a visitare il mio sito:
http://www.arteebotanica.org
il forum dell'AIAS nazionale: www.cactus.it/forum venite a farci una visitina
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
marilu



Registrato: 24/10/11 21:21
Messaggi: 5

Inviato: Lun 24 Ott 2011, 21:34   Oggetto:
marilu Lun 24 Ott 2011, 21:34
Rispondi citando

grazie dell'informazione credo proprio che lo acquisterò
Idea marilu

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Lun 24 Ott 2011, 22:01   Oggetto:
Ferochepassione Lun 24 Ott 2011, 22:01
Rispondi citando

certo lo comprerei ma se penso alla parte "ricette" mi passa la voglia sul serio.

Top
arteebotanica
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/02/09 23:51
Messaggi: 119
Residenza: Loria (TV)

Inviato: Mar 25 Ott 2011, 11:54   Oggetto:
arteebotanica Mar 25 Ott 2011, 11:54
Rispondi citando

perchè dici questo? non ti interessa questa curiosità su questo genere, sappiamo che nei loro luoghi di origine vengono spesso usati anche nella loro dieta, io invece son proprio curioso di sapere come li usano, certamente per chi li coltiva è più interessante la coltivazione , ma non tralascerei quello che gli gira attorno


_________________
Lorenzo Stocco, vieni a visitare il mio sito:
http://www.arteebotanica.org
il forum dell'AIAS nazionale: www.cactus.it/forum venite a farci una visitina
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Mar 25 Ott 2011, 18:13   Oggetto:
ange Mar 25 Ott 2011, 18:13
Rispondi citando

Guarda Fofò che nelle ricette con gli Echino le spine si tolgono....mica come fai tu con i fichi d'india!!!! Razz Troppo bella!!!
Ciao. Very Happy


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Mar 25 Ott 2011, 18:37   Oggetto:
Ferochepassione Mar 25 Ott 2011, 18:37
Rispondi citando

Un libro che descrive un genere e che ha la pretesa di essere un libro scientifico e di riferimento (almeno credo) e che presenta al suo interno una sezione di gastronomia mi pare che poco si addice alla sobrietà che dovrebbe contraddistinguerlo. Sono punti di vista, lo so.
Ma dato che la vedo così, l'ho detta.

Poi dato che ange mi ha fatto ricordare i fichi d'india mangiati con parte di buccia e spinuzze in bocca per diversi giorni, mi viene il terrore se per caso dovessi ripulire qualche echinocactus per farne caramelle e deglutire qualche spinuzza per sbaglio.
Sai dopo che dolore!!!! Triste

Top
arteebotanica
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/02/09 23:51
Messaggi: 119
Residenza: Loria (TV)

Inviato: Mar 25 Ott 2011, 19:03   Oggetto:
arteebotanica Mar 25 Ott 2011, 19:03
Rispondi citando

vedi che servono le ricette magari ti spiegano come evitarli LOL

si son punti di vista , io di solito son contento quando oltre alle piante mi spiegano anche quello che gli gira attorno, il bello di alcuni ocumentari naturalistici o di racconti di viaggio è anche spesso nella descrizione del paesaggio e delle genti e usi dei posti, sapere anche che alcune possono essere usate in cucina mi sembra ti interesse anche scentifico, penso sia meglio leggerlo e se è ben fatto e scritto le ricette ci stanno benone, non credo poi si tratti di un ricettario ma di una sfacettatura culturale che spesso manca , a me piace conoscere a fondo le piante e quindi anche i loro usi, anche questo serve!


_________________
Lorenzo Stocco, vieni a visitare il mio sito:
http://www.arteebotanica.org
il forum dell'AIAS nazionale: www.cactus.it/forum venite a farci una visitina
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Mar 25 Ott 2011, 20:50   Oggetto:
Ferochepassione Mar 25 Ott 2011, 20:50
Rispondi citando

Mi stai quasi convincento ma ti prometto che di sicuro non ci penserò proprio a fare marmellate.
Preferisco quelle di albicocche o di amarena.

Top
arteebotanica
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/02/09 23:51
Messaggi: 119
Residenza: Loria (TV)

Inviato: Mar 25 Ott 2011, 20:57   Oggetto:
arteebotanica Mar 25 Ott 2011, 20:57
Rispondi citando

si si anche quella di fragole e di fichi, ottime, il resto lo lasciamo ai ritardatari


_________________
Lorenzo Stocco, vieni a visitare il mio sito:
http://www.arteebotanica.org
il forum dell'AIAS nazionale: www.cactus.it/forum venite a farci una visitina
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
marilu



Registrato: 24/10/11 21:21
Messaggi: 5

Inviato: Dom 30 Ott 2011, 22:30   Oggetto:
marilu Dom 30 Ott 2011, 22:30
Rispondi citando

Un libro che descrive un genere e che ha la pretesa di essere un libro scientifico e di riferimento (almeno credo) e che presenta al suo interno una sezione di gastronomia mi pare che poco si addice alla sobrietà che dovrebbe contraddistinguerlo. Sono punti di vista, lo so.
Ma dato che la vedo così, l'ho detta.

Dalla presentazione del libro che ho letto non mi pare che ci sia la pretesa di essere un libro prettamente scentifico e di riferimento, a me questo tipo di libri piace perché attraverso le piante mi farà conoscere i luoghi e gli usi e costumi degli abitanti di quella parte di mondo che altrimenti per me non esisterebbero che per TELEVISIONE
se fosse solo scentifico lo adopererei solo qualche volta per consultralo o forse neanche. sinceramente l'ho prenotato e lo leggerò con piacere
Marilu

Top
Profilo Invia messaggio privato
titta
Senior
Senior


Registrato: 29/03/09 21:40
Età: 64
Messaggi: 861
Residenza: Padova

Inviato: Dom 30 Ott 2011, 23:08   Oggetto:
titta Dom 30 Ott 2011, 23:08
Rispondi citando

Quoto Marilu
Da aggiungere alla biblioteca cactofila aggiungerei anche un altro libro di Zanovello: "Alla ricerca di cactus preziosi", un piacevole diario di viaggio nella terra dei cactus.
Wink


_________________
Dovremmo costruire monumenti ai momenti insignificanti delle nostre vite: la felicità è retta da questi maestosi pilastri di noia.( G. Picco)
Cristina
Top
Profilo Invia messaggio privato
arteebotanica
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/02/09 23:51
Messaggi: 119
Residenza: Loria (TV)

Inviato: Lun 31 Ott 2011, 11:37   Oggetto:
arteebotanica Lun 31 Ott 2011, 11:37
Rispondi citando

peccato che "alla scoperta di cactus preziosi" non sia più disponibile nelle librerie, io ne avevo acquistato uno appena uscito l'ho prestato in giro e adesso non lo trovo più. peccato che ci siano persone alle quali presti i libri e poi o li fanno loro o te li perdono chissa dive forse prestati a loro volta


_________________
Lorenzo Stocco, vieni a visitare il mio sito:
http://www.arteebotanica.org
il forum dell'AIAS nazionale: www.cactus.it/forum venite a farci una visitina
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
arteebotanica
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/02/09 23:51
Messaggi: 119
Residenza: Loria (TV)

Inviato: Lun 31 Ott 2011, 11:39   Oggetto:
arteebotanica Lun 31 Ott 2011, 11:39
Rispondi citando

volevo anche ricordare che per i soci aias non serve prenotarlo, questo perchè ho avuto dei messaggi di persone che non avevano capito che la prevendita è per i non soci, èer i soci è gratis come tutti gli speciali, certo se vorrete regalarne ad un amico una copia in più allora è buona la prenotazione


_________________
Lorenzo Stocco, vieni a visitare il mio sito:
http://www.arteebotanica.org
il forum dell'AIAS nazionale: www.cactus.it/forum venite a farci una visitina
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Cactus Café Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it