La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Hydnophytum formicarum
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Caudiciformi
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
giodara



Registrato: 23/10/10 13:39
Messaggi: 17

Inviato: Mar 18 Ott 2011, 15:06   Oggetto: Hydnophytum formicarum
giodara Mar 18 Ott 2011, 15:06
Rispondi citando

Salve , complimenti per il forum ,veramente interessante. La mia passione per le cactacee risale a qualche anno fa,con una forte preferenza per l' euphorbia. Ora mi sto avvicinando alle caudiciformi . L' ultimo acquisto è stata una Hydnophytum formicarum. Volevo chiedervi che tipo di concimazione richiede.
Vi ringrazio e vi auguro un buon pomeriggio Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Mar 18 Ott 2011, 15:17   Oggetto:
robertone Mar 18 Ott 2011, 15:17
Rispondi citando

perchè non posti la foto? sarebbe molto gradita ..... grazie


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
giodara



Registrato: 23/10/10 13:39
Messaggi: 17

Inviato: Mar 18 Ott 2011, 15:37   Oggetto:
giodara Mar 18 Ott 2011, 15:37
Rispondi citando

Appena ho un attimo di tempo ne farò alcune.....

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20791
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 18 Ott 2011, 16:07   Oggetto:
Gianna Mar 18 Ott 2011, 16:07
Rispondi citando

Ciao, non ti sei scelto una caudiciforme facile ...
Leggo nel libro di Philippe de Vosjoli "Pachycaul and Caudiciform Plants" che molti hanno provato a coltivarla con scarso successo, visto che è una pianta che richiede temperature tropicali. Gradisce un substrato arioso, come ad esempio sfagno grossolano o un mix in parti uguali di torba, corteccia e perlite. Nella coltivazione sono consigliati i vasi o i cestini ben ventilati che si usano per le orchidee (questa specie ha infatti gli stessi requisiti delle orchidee tropicali epifite). Dovrebbe essere innaffiata regolarmente e tenuta in ombra parziale con una buona ventilazione. Marcisce facilmente se tenuta troppo bagnata in un substrato denso. E' consigliato applicare regolarmente fungicidi per ridurre il rischio di marciume. Richiede una temperatura minima invernale intorno ai 20°C, preferibilmente superiore. Non dovrebbe essere sottoposta ad una dormienza completamente asciutta, quindi un poco di acqua in inverno non le fa male.
NB: queste piante possono essere distrutte durante la notte da lumache e chiocciole Confused
Adesso però aspettiamo la foto della tua pianta e tienci informati su come procede la cosa Sorriso
E naturalmente benvenuto nel forum Benvenuto!


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
giodara



Registrato: 23/10/10 13:39
Messaggi: 17

Inviato: Mar 18 Ott 2011, 16:21   Oggetto:
giodara Mar 18 Ott 2011, 16:21
Rispondi citando

Perciò come concime posso utilizzare quello specifico per orchidee. Grazie gentilissima

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
giodara



Registrato: 23/10/10 13:39
Messaggi: 17

Inviato: Mar 18 Ott 2011, 17:00   Oggetto:
giodara Mar 18 Ott 2011, 17:00
Rispondi citando

Posto alcune foto della mia Dioscorea elephantipes di alcuni mesi fa prima del rinvaso

 
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20791
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 18 Ott 2011, 17:03   Oggetto:
Gianna Mar 18 Ott 2011, 17:03
Rispondi citando

Shocked Shocked Shocked Ma è enorme!!!! Avresti dovuto aprire un nuovo topic, qui passa inosservata!
Sicuramente del rinvaso ne aveva bisogno! Smile


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
giodara



Registrato: 23/10/10 13:39
Messaggi: 17

Inviato: Mar 18 Ott 2011, 17:23   Oggetto:
giodara Mar 18 Ott 2011, 17:23
Rispondi citando

Alcuni appassionati di testudinaria hanno detto che avrà almeno 200 anni !?! Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20791
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 18 Ott 2011, 17:49   Oggetto:
Gianna Mar 18 Ott 2011, 17:49
Rispondi citando

Forse Eve potrebbe dire qualcosa in merito ...
Tu intanto prendi le misure! Smile


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Mar 18 Ott 2011, 17:56   Oggetto:
robertone Mar 18 Ott 2011, 17:56
Rispondi citando

Una bomba ......... dove l'hai trovato? è molto che ce l'hai?


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
eve
Senior
Senior


Registrato: 23/10/10 21:35
Età: 69
Messaggi: 884
Residenza: Torino

Inviato: Mar 18 Ott 2011, 18:42   Oggetto:
eve Mar 18 Ott 2011, 18:42
Rispondi citando

giodara ha scritto:
Alcuni appassionati di testudinaria hanno detto che avrà almeno 200 anni !?! Dubbioso

ciao Giorgio, hai un bel pezzo da 90 Esatto che sicuramente aveva urgente bisogno di un vaso un po' più generoso Intesa . onestamente non credo che abbia 200 anni, IMVHO è una pianta prelevata da habitat, dove può crescere anche abbastanza rapidamente Sorriso


_________________
eve
Top
Profilo Invia messaggio privato
Epithe
Ospite





Inviato: Mar 18 Ott 2011, 20:31   Oggetto:
Epithe Mar 18 Ott 2011, 20:31
Rispondi citando

…se questa pianta l'avessi postata io il signor Hi hiii beppe avrebbe certamente fatto il suo intervento, per ora non vedo nessun commento a riguardo Sorriso
comunque prelevata o no è bellissima, complimenti per chi la possiede.

Top
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Mar 18 Ott 2011, 22:16   Oggetto:
Ferochepassione Mar 18 Ott 2011, 22:16
Rispondi citando

Credo che non ci sono commenti perchè il fatto che sia stata sottratta al suo ambiente naturale è evidente.
infatti se si dice che ha 200 anni beh fate voi.
Ma anche se ne avesse di meno di certo non si tratterebbe di una pianta di coltivazione nostrana.
Nei nostri climi credo che per davvero ci metterebbe 200 anni a crescere così.

Comunque resto ammirato dalla pianta ma resto ancor di più sulle mie posizioni.
Non comprate piante sotratte dai loro luoghi di origine.
Il nostro è un hobby per amore e non credo che sia amore defraudare l'ambiente.

P.S. credo che il proprietrio di questa pianta non abbia minimamente pensato a ciò. Non gli e ne faccio una colpa a meno che sapendo ciò l'abbia comunque comprata. Infatti comprare una pianta del genere e chiedere come si concima la dice lunga.

Top
Epithe
Ospite





Inviato: Mer 19 Ott 2011, 6:44   Oggetto:
Epithe Mer 19 Ott 2011, 6:44
Rispondi citando

il non saper che concime usare non giustifica il fatto che è una pianta prelevata in natura,e non capisco perché con le copiapoa mi si accanisce contro e invece con le caduciformi che si vedono in questa sezione nessun commento.vera ipocrisia!

Top
eve
Senior
Senior


Registrato: 23/10/10 21:35
Età: 69
Messaggi: 884
Residenza: Torino

Inviato: Mer 19 Ott 2011, 6:57   Oggetto:
eve Mer 19 Ott 2011, 6:57
Rispondi citando

sono convinta che tantissimi di noi hanno acquistato delle piante ex habitat, all'inizio della loro carriera di coltivatori sicuramente senza rendersene conto.
io me la prenderei però piuttosto con chi continua a prenderne indiscriminatamente, pur conoscendo la problematica. non intendo nessuno in particolare e vorrei che si tornasse al Hydnphytum, senza proseguire con una discussione OT che purtroppo è partita da una parola mia Confused


_________________
eve
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Caudiciformi Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it