Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Ven 28 Mar 2008, 15:53 Oggetto:
Antonietta Ven 28 Mar 2008, 15:53
|
|
|
Ciao, Marco, hai fatto proprio un bel bottino! Dunque, vediamo:
1- matucana madisoniorum
2- mammillaria, forse wagneriana
3- gymnocalycium, credo damsii
4- lithops
5- astrophytum myriostigma
6- echinocereus rigidissimus v. rubispinus
7- haworthia attenuata
8- parodia magnifica
9- ferocactus, sembrerebbe rectispinus, ma non sono sicura (quelle macchiette non sono preoccupanti)
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
Inviato: Ven 28 Mar 2008, 15:53 Oggetto:
fegele Ven 28 Mar 2008, 15:53
|
|
|
ciao marco,
ci provo:
1. matucana
3. gymno
4. lithops hookeri
5. astrophytum miriostigma
7. haworthia (fasciata?)
9. ferocactus (viscaiensis?)
L'ultima modifica di fegele il Ven 28 Mar 2008, 16:16, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Ven 28 Mar 2008, 16:06 Oggetto:
-marco- Ven 28 Mar 2008, 16:06
|
|
|
grazie mille...la prima speravo fosse una lopho...sigh...e vabbè....cmq allora procedo con lavaggio a tutte e asciugatura?(tranne lithops ovviamente)
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Ven 28 Mar 2008, 16:09 Oggetto:
Antonietta Ven 28 Mar 2008, 16:09
|
|
|
Sì.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
Inviato: Ven 28 Mar 2008, 16:15 Oggetto:
fegele Ven 28 Mar 2008, 16:15
|
|
|
dalla matucana in poi ho cannato tutti i numeri, però guardando antonietta, ci avevo preso
|
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Ven 28 Mar 2008, 16:24 Oggetto:
-marco- Ven 28 Mar 2008, 16:24
|
|
|
infatti grazie mille fegele anche a te
|
|
Top |
|
 |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
Inviato: Ven 28 Mar 2008, 16:29 Oggetto:
fegele Ven 28 Mar 2008, 16:29
|
|
|
figurati marco, ce l'avevo con me stessa, io sono uno zero nelle identificazioni
Da te non si trova la lopho?
|
|
Top |
|
 |
gepi80 Amatore


Registrato: 06/04/07 19:04 Età: 44 Messaggi: 549 Residenza: Firenze
|
Inviato: Ven 28 Mar 2008, 16:38 Oggetto:
gepi80 Ven 28 Mar 2008, 16:38
|
|
|
eh vai marco......gran belle piante.....per le identificazioni ..vedo che ci hanno gia pensato
|
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Ven 28 Mar 2008, 16:55 Oggetto:
Antonietta Ven 28 Mar 2008, 16:55
|
|
|
Wow, Marco! Dalle radici potrebbe essere una piccola lopho, che in effetti assomiglia alla matucana. Mi raccomando, prima di rinvasarla aspetta almeno dieci giorni, e non dare acqua per almeno una settimana, cominciando da leggere nebulizzazioni. Usa una composta molto drenante.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Ven 28 Mar 2008, 17:00 Oggetto:
angelo Ven 28 Mar 2008, 17:00
|
|
|
ciao,la pianta non ha niente , ti sei imbattuto in una lophophora williamsii che ha radici napiformi, se ne è parlato qui
nel rinvaso puoi utilizzare almeno il 60% di pomice,20%lapillo e 20%terriccio per cactacee, non bagnare prima di maggio, al limite nebulizza, vedrai che al prossimo anno non la riconoscerai +
p.s. se riesci prova a togliere quel minimo di torba rimasta ma senza danneggiare il "carotone"
_________________ angelo
L'ultima modifica di angelo il Ven 28 Mar 2008, 17:16, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
giuliana Partecipante


Registrato: 25/01/08 16:37 Età: 51 Messaggi: 315 Residenza: palermo
|
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Ven 28 Mar 2008, 17:09 Oggetto:
-marco- Ven 28 Mar 2008, 17:09
|
|
|
che bello speriamo sia una lopho....wow addirittura angelo un terreno quasi solo di drenanti...proverò a togliere ancora di più questa maledetta torba.grazie a tutti come sempre mitici
|
|
Top |
|
 |
|
|
|