La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Datevi da fare dopo le feste :D
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Ven 28 Mar 2008, 15:35   Oggetto: Datevi da fare dopo le feste :D
-marco- Ven 28 Mar 2008, 15:35
Rispondi citando

eccomi di nuovo qui con delle nuove e stupende piante...come sempre vorrei che me le identificaste e se c'è qualche consiglio specifico datemelo...
volevo procedere lavando e pulendo le radici, lascio asciugare e rinvaso, come composta uso sempre terra, sabbia di fiume, pomice e lapillo o qualche pianta non gradisce??sono come sempre nelle vostre mani LOL

  1
    1
    2
    2
    3
    3
    3
    4
    5
    5
    6
    6
    7
    7
    8

Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Ven 28 Mar 2008, 15:37   Oggetto:
-marco- Ven 28 Mar 2008, 15:37
Rispondi citando

continua...

  8
    9
    9
    9

qui ho fatto un ingrandimento, quelle macchie sono ferite da altre spine oppure potrebbe essere per esempio cocciniglia a scudo??spero di no..voi che dite?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Ven 28 Mar 2008, 15:53   Oggetto:
Antonietta Ven 28 Mar 2008, 15:53
Rispondi citando

Ciao, Marco, hai fatto proprio un bel bottino! Dunque, vediamo:
1- matucana madisoniorum
2- mammillaria, forse wagneriana
3- gymnocalycium, credo damsii
4- lithops
5- astrophytum myriostigma
6- echinocereus rigidissimus v. rubispinus
7- haworthia attenuata
8- parodia magnifica
9- ferocactus, sembrerebbe rectispinus, ma non sono sicura (quelle macchiette non sono preoccupanti)


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Ven 28 Mar 2008, 15:53   Oggetto:
fegele Ven 28 Mar 2008, 15:53
Rispondi citando

ciao marco,
ci provo:

1. matucana
3. gymno
4. lithops hookeri
5. astrophytum miriostigma
7. haworthia (fasciata?)
9. ferocactus (viscaiensis?)



L'ultima modifica di fegele il Ven 28 Mar 2008, 16:16, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Ven 28 Mar 2008, 16:06   Oggetto:
-marco- Ven 28 Mar 2008, 16:06
Rispondi citando

grazie mille...la prima speravo fosse una lopho...sigh...e vabbè....cmq allora procedo con lavaggio a tutte e asciugatura?(tranne lithops ovviamente)

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Ven 28 Mar 2008, 16:09   Oggetto:
Antonietta Ven 28 Mar 2008, 16:09
Rispondi citando

Sì. Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Ven 28 Mar 2008, 16:15   Oggetto:
fegele Ven 28 Mar 2008, 16:15
Rispondi citando

Molto arrabbiato
dalla matucana in poi ho cannato tutti i numeri, però guardando antonietta, ci avevo preso Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Ven 28 Mar 2008, 16:24   Oggetto:
-marco- Ven 28 Mar 2008, 16:24
Rispondi citando

infatti grazie mille fegele anche a te

Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Ven 28 Mar 2008, 16:29   Oggetto:
fegele Ven 28 Mar 2008, 16:29
Rispondi citando

figurati marco, ce l'avevo con me stessa, io sono uno zero nelle identificazioni Very Happy

Da te non si trova la lopho?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
gepi80
Amatore
Amatore


Registrato: 06/04/07 19:04
Età: 44
Messaggi: 549
Residenza: Firenze

Inviato: Ven 28 Mar 2008, 16:38   Oggetto:
gepi80 Ven 28 Mar 2008, 16:38
Rispondi citando

eh vai marco......gran belle piante.....per le identificazioni ..vedo che ci hanno gia pensato

Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Ven 28 Mar 2008, 16:51   Oggetto:
-marco- Ven 28 Mar 2008, 16:51
Rispondi citando

no purtroppo fegele...
ma è normale questa pianta??mai viste queste radici Shocked Shocked

  1
    1

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Ven 28 Mar 2008, 16:55   Oggetto:
Antonietta Ven 28 Mar 2008, 16:55
Rispondi citando

Wow, Marco! Dalle radici potrebbe essere una piccola lopho, che in effetti assomiglia alla matucana. Mi raccomando, prima di rinvasarla aspetta almeno dieci giorni, e non dare acqua per almeno una settimana, cominciando da leggere nebulizzazioni. Usa una composta molto drenante.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Ven 28 Mar 2008, 17:00   Oggetto:
angelo Ven 28 Mar 2008, 17:00
Rispondi citando

ciao,la pianta non ha niente , ti sei imbattuto in una lophophora williamsii che ha radici napiformi, se ne è parlato qui
nel rinvaso puoi utilizzare almeno il 60% di pomice,20%lapillo e 20%terriccio per cactacee, non bagnare prima di maggio, al limite nebulizza, vedrai che al prossimo anno non la riconoscerai + Sorriso
p.s. se riesci prova a togliere quel minimo di torba rimasta ma senza danneggiare il "carotone" Sorriso


_________________
angelo


L'ultima modifica di angelo il Ven 28 Mar 2008, 17:16, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
giuliana
Partecipante
Partecipante


Registrato: 25/01/08 16:37
Età: 51
Messaggi: 315
Residenza: palermo

Inviato: Ven 28 Mar 2008, 17:08   Oggetto: Ciao
giuliana Ven 28 Mar 2008, 17:08
Rispondi citando

Ciriciao Marco Very Happy

Che bottino!!! LOL

Qui in un ipermercato si trovano ogni 15 gg sempre le solite da un po' oramai, spero di trovare qualche sorpresa venerdì prox. Confused

Ancora complimenti, mi raccomando svasale così ci posti le foto delle ciccille "rinate". Razz


_________________
Per aspera ad astra
Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Ven 28 Mar 2008, 17:09   Oggetto:
-marco- Ven 28 Mar 2008, 17:09
Rispondi citando

che bello speriamo sia una lopho....wow addirittura angelo un terreno quasi solo di drenanti...proverò a togliere ancora di più questa maledetta torba.grazie a tutti come sempre mitici

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it