La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Disinnestare
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Cactus Café
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 41
Messaggi: 2441
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Gio 20 Mar 2008, 18:14   Oggetto: Disinnestare
Alessandro Gio 20 Mar 2008, 18:14
Rispondi citando

ciao ragazzi quanti di voi hanno avuto a che fare con piante innestate e per molti motivi non sono riusciti come me a trovare le piante con una radice propria e ora volevo porvi un problemino....
allora se io compro una uebellmannia innestata e poi taglio immediatamente il punto di innesto separando del tutto la pianta dal suo innesto secondo voi c'è anche una piccola possibilità che la pianta emetta radici proprie se tenuta al riparo e nelle migliori condizioni possibili???

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Gio 20 Mar 2008, 23:22   Oggetto:
cactus Gio 20 Mar 2008, 23:22
Rispondi citando

Se vuoi disinnestare devi far radicare nuovamente la pianta.

Con la uebelmannia non ci ho mai provato, ma non te lo consiglio, sono piante veramente rognose.
Piuttosto falla crescere sul portainnesto, vengono su delle belle piante Ok
oppure se non ti piace il portainnesto, puoi provare a tagliarlo e interrarlo.

Mostraci la pianta.

Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Ven 21 Mar 2008, 9:42   Oggetto:
fegele Ven 21 Mar 2008, 9:42
Rispondi citando

Io non l'ho mai fatto però mi hanno detto che per fare questa operazione si interra innesto e porta innesto ed in questo modo a poco a poco la piantina dovrebbe iniziare a radicare e a staccarsi dal porta innesto.
Bisognerebbe sentire qualcuno che l'ha fatto Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 41
Messaggi: 2441
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Ven 21 Mar 2008, 11:52   Oggetto:
Alessandro Ven 21 Mar 2008, 11:52
Rispondi citando

quindi interrare tutto il pezzo fino all'attacco con la pianta in modo che lei possa fare le proprie radici???
xke io avevo pensato e se si procede come una semplice talea??
tagliare la pianta come se fosse una talea o un ramo laterale e lasciare asciugare la ferita e dopo pochi giorni interrare la piantina ke comincia a fare le proprie radici..
io uso questo sistema per tutte le talee e i rami laterali...

Top
Profilo Invia messaggio privato
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Ven 21 Mar 2008, 11:56   Oggetto:
odino_84 Ven 21 Mar 2008, 11:56
Rispondi citando

io farei come ha detto fegele...e molto gradualmente!! interrei il portainnesto piano piano, fino a farlo diventare bassissimo (tipo 1cm) e ricoperto da uno strato superficiale di solo lapillo! così la marza sembrerà come se fosse su radici proprie! potrebbe a quel punto anche fare delle radici!!! cmq il portainnesto non lo vedrai più!


_________________
Matteo


L'ultima modifica di odino_84 il Ven 21 Mar 2008, 12:32, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 41
Messaggi: 2441
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Ven 21 Mar 2008, 11:58   Oggetto:
Alessandro Ven 21 Mar 2008, 11:58
Rispondi citando

cioè interrare tt l'apparato di innesto e poi una volta che ha fatto le radici la pianta??? posso a quel punto procedere alla disinnestazione??'

Top
Profilo Invia messaggio privato
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Ven 21 Mar 2008, 12:16   Oggetto:
odino_84 Ven 21 Mar 2008, 12:16
Rispondi citando

si interrarlo tutto, gradualmente nel tempo! a quel punto la pianta a contatto con il substrato potrebbe emettere le radici proprie e ti ritroveresti "praticamente" con una pianta "normale"!

capita spesso che la pianta innestata emetta radici proprie e in portainnesto venga inglobato nella pianta o venga "sopraffatto" dalla marza!! ovviamente questo dipende dal tipo di crescita della pianta!! un asterias o un ario non lo ingloberebbe...ma tipo la mia lopho ha pollonato talmente tanto da ricoprire il portainnesto e fare radici proprie, tanto che non si vede che è innestata!! ora che mi accingerò a rinvasarla vedrò bene la situazione e potrei decidere di toglierlo proprio il portainnesto...o insomma quello che è rimasto del portainnesto! Sorriso o anche di lasciarlo 1 per non traumatizzare la pianta, 2 tanto non si vede!

lo stesso vale per te! una volta che è sottoterra non si vede più, poi potrai decidere se lasciarlo o togliorlo (qualora ci siano radici della marza!)!


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 41
Messaggi: 2441
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Ven 21 Mar 2008, 12:19   Oggetto:
Alessandro Ven 21 Mar 2008, 12:19
Rispondi citando

ok grazie odino appena allora ritròvero una uebellmannia innestata o prima meglio farò una prova con una pianta innestata tipo quelle comuni i gymnocalycium mihanovichi farò questo esperimento e vedrò come andrà...
grazie ancora odino ciaooo

Top
Profilo Invia messaggio privato
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Ven 21 Mar 2008, 12:24   Oggetto:
odino_84 Ven 21 Mar 2008, 12:24
Rispondi citando

i gymno rossi non credo che sopravvivano senza portainnesto! prova con delle piante innestate "normali"! Sorriso

ps
non ti credere che il processo sia istantaneo! ci vuole del tempo! Intesa

Ciao


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Ven 21 Mar 2008, 12:34   Oggetto:
odino_84 Ven 21 Mar 2008, 12:34
Rispondi citando

http://www.cactustn.com/innesti.htm

Cito:

L’affrancamento
Una marza che abbia raggiunto dimensioni adulte può essere staccata dal soggetto e posta a radicare separatamente. Tuttavia non vi è alcuna garanzia sul risultato, dato che alcune specie fanno molta fatica ad emettere radici proprie. Pertanto sarebbe meglio informarsi da un esperto prima di correre inutili rischi. Un discorso diverso va fatto per l’affrancamento naturale, che avviene però solo nel caso di portainnesti molto bassi e costituisce in ogni caso un processo che può richiedere diversi anni. Sostanzialmente con la crescita negli anni della marza, il soggetto si fa sempre più piccolo e viene per così dire "mangiato" fino a diventare quasi invisibile. In questo modo i tessuti della nostra marza andranno a contatto col terreno e saranno stimolati ad emettere radici proprie; ciò determina per un certo periodo un’assunzione di sostanze tanto dalle radici della marza quanto da quelle del soggetto. Col tempo, il soggetto verrà sempre più escluso dagli scambi e, col crescere delle nuove radici, reso inutile fino a provocarne la morte. E’ evidente che la probabilità di riuscita di un affrancamento naturale dipende non solo dall’attitudine della marza ad emettere radici proprie, ma anche dalle particolari caratteristiche del soggetto. Abbiamo potuto osservare che gli innesti di Turbinicarpus emettono con una certa facilità radici proprie, anche su Pereskiopsis. Giuseppe Lodi parla nel suo libro di affrancamento naturale di Pelecyphora aselliformis.



qui troverai alcune informazioni utili sugli innesti!!!
in basso parla dell'affrancamento...sia naturale che tramite taglio della marza...vedi te! Sorriso

Ciao


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 41
Messaggi: 2441
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Ven 21 Mar 2008, 12:47   Oggetto:
Alessandro Ven 21 Mar 2008, 12:47
Rispondi citando

no ma io nn dicevo quelli rossi ma i veri gymno mihanovichi quelli marroni quelli rossi mancando di clorofilla morirebbero senza il portainnesto... lo so Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Ven 21 Mar 2008, 12:56   Oggetto:
odino_84 Ven 21 Mar 2008, 12:56
Rispondi citando

allora ok! Ok


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
rokko4ever
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/07/07 14:10
Età: 47
Messaggi: 167
Residenza: Roma

Inviato: Sab 22 Mar 2008, 23:16   Oggetto:
rokko4ever Sab 22 Mar 2008, 23:16
Rispondi citando

quoto quanto detto finora... io non mi azzarderei mai a tagliare di netto una marza per farla radicare ma piuttosto proverei, a tagliare più basso il portainnesto fino a farlo sparire.
in bocca al lupo! Very Happy


_________________
ciao da... Rocco Sorriso

Roots - Rokko - Reggae
Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 41
Messaggi: 2441
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Sab 22 Mar 2008, 23:22   Oggetto:
Alessandro Sab 22 Mar 2008, 23:22
Rispondi citando

io piuttosto ho avuto una piccola idea guardando un libro sui bonsai ed è quella di fare una specie di margotta per far radicare la pianta trovandosi ancora sull'innesto cosi l'innesto continua a nutrire la pianta innestata e questa avendo alla sua base uno strato di terreno avvolto da una busta inizia anche a fare le radici..tutto senza tagliare l'innesto dalla pianta innestata..
cosa pensate di questa tecnica???

Top
Profilo Invia messaggio privato
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Sab 22 Mar 2008, 23:45   Oggetto:
odino_84 Sab 22 Mar 2008, 23:45
Rispondi citando

che dirti....per come sono fatto io a me piace sempre sperimentare, rompere, creare, smontare...etcetc! un pò con tutto... Very Happy

per quanto riguarda il metodo che vuoi attuare, che non ho ben capito, non so se funzionerà...cmq puoi sempre tentare! Razz anche se non ho capito che guadagno avrai rispetto all'innesto basso secondo me più attuabile! Sorriso

Ciao


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Cactus Café Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it