La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Giusta posizione contro eziolatura
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Trussino
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56
Età: 42
Messaggi: 421
Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)

Inviato: Sab 23 Lug 2011, 13:59   Oggetto: Giusta posizione contro eziolatura
Trussino Sab 23 Lug 2011, 13:59
Rispondi citando

Ciao a tutti Ciao
ho un tremendo dubbio su come disporre le mie piante sulle mensole.
Questa primavera ho costruito una struttura in legno nella mia piccola terrazza che ho a disposizione per le piante grasse.
La terrazza è esposta a sud, la parte esterna delle terrazza (le fioriere) è esposta al sole diretto dalle 13 circa fino a fine serata. Invece la parte interna della terrazza dove c'è la struttura il sole non batte su tutta la struttura in maniera uniforme. Ci sono delle zone dove il sole non arriva mai e invece ci sono delle zone (vicino al bordo dove il sole arriva verso le 14:30).
Siccome vedo che alcune piante tendono a eziolare stavo pensando di metterle nella parte dove arriva più luce, però ho paura che mettendole ora rischio di bruciarle se arriva una giornata di sole diretto.
Ho messo delle foto per farvi capire la situazione nella terrazza.

Se potete darmi qualche consiglio per cercare di trovare una soluzione migliore su come disporre le piante.

Saluti

  Struttura per vedere come batte il sole verso le 14
    La luce arriva prima nella mensola più bassa, però solo nella parte più esterna circa fino a metà delle mansola
    Stavo pensando di usare la fioriera per mettere le piante grasse
    Le piante tendono sempre a piegarsi alla ricerca della luce
   
    Questa è la parte della struttura che è più in ombra. la parte che è nell'angolo è quella più in ombra
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Sab 23 Lug 2011, 15:41   Oggetto:
cicciose Sab 23 Lug 2011, 15:41
Rispondi citando

bisogna considerare bene le scaffalature che fanno ombra ai piani sottostanti

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Sab 23 Lug 2011, 16:52   Oggetto:
Ferochepassione Sab 23 Lug 2011, 16:52
Rispondi citando

Io farei una rotazione settimanale di quelle sulle mensole.

Top
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Lun 25 Lug 2011, 9:20   Oggetto:
eleonorarossi Lun 25 Lug 2011, 9:20
Rispondi citando

secondo me dovresti usare la fiorera per le piante che vogliono molto sole (luce) e lasciare nei scaffali quelle che non vogliono sole tipo Haworthie, stapelie, Hoya, etc,

Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 77
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Lun 25 Lug 2011, 13:31   Oggetto:
ange Lun 25 Lug 2011, 13:31
Rispondi citando

Vedo piante, ultime due foto, che necessitano di sole, sole e poi sole.
Quoto eleonorarossi, ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
Trussino
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56
Età: 42
Messaggi: 421
Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)

Inviato: Mar 26 Lug 2011, 22:19   Oggetto:
Trussino Mar 26 Lug 2011, 22:19
Rispondi citando

Il fatto è che ho paura a metterle al sole ormai. Oggi il ferocactus più grosso che vedi nella prima foto è diventato verde chiaro stando sotto il sole.
Come posso fare per risolvere questo problema?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Mar 26 Lug 2011, 22:44   Oggetto:
Ferochepassione Mar 26 Lug 2011, 22:44
Rispondi citando

Basta che ci stendi sopra a mo di copertura erba fresca tagliata (eccedi anche coprendolo intermente). Non la devi togliere per almeno dieci giorni o meglio quindici. col passare dei giorni l'erba si secca e fa passare man mano sempre più raggi solari. In tal modo la pianta si abitua e non si avranno scottature.
Provare per credere, sistema collaudato dopo il lungo riposo invernale e mai avuto bruciature. Zzz In tal modo dormi su più guanciali.

Top
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 54
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Mer 27 Lug 2011, 0:29   Oggetto:
Groucho Mer 27 Lug 2011, 0:29
Rispondi citando

Curiosa questa cosa dell'erba che pian piano si secca!


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Mer 27 Lug 2011, 7:11   Oggetto:
Ferochepassione Mer 27 Lug 2011, 7:11
Rispondi citando

Curiosa ma efficace Very Happy

Top
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Mer 27 Lug 2011, 9:58   Oggetto:
eleonorarossi Mer 27 Lug 2011, 9:58
Rispondi citando

...nella fiorera vedo un rimasuglio di retina bianca, poi ambreggiarle con quella, essendo bianca non attira molto calore, i fori fanno passare l'aria e il sole piano piano.
Io approfitterei di questo tempo baldanzoso per spostarle, il sole si vede e non si vede e loro potrebbero abituarsi piano piano. Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Trussino
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56
Età: 42
Messaggi: 421
Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)

Inviato: Mer 27 Lug 2011, 12:26   Oggetto:
Trussino Mer 27 Lug 2011, 12:26
Rispondi citando

Si l'idea del'erba la conosco di già, però è un po difficile da mettere in pratica su degli scaffali così, basta una ventata e porta via tutto Sorriso e fa un gran casino in terrazza.
Probabilemente metterò una rete bianco che faccia un po' di ombra.

Stavo pensando che la struttura che ho fatto non è che sia il massimo come esposizione visto che il sole non riesce ad entrare fino in fondo ai ripiani.
Però per il monto è l'unico posto che ho per tenere le piante. Forse il prossimo anno userò l'interno delle fioriere così li le piante hanno molta più luce e che gli arriva dall'alto.
Voi che dite? meglio la fioriera o lo scaffale?

Top
Profilo Invia messaggio privato
MEZ-CALzett
Master
Master


Registrato: 29/09/07 09:21
Età: 38
Messaggi: 1257
Residenza: Roma

Inviato: Mer 27 Lug 2011, 15:38   Oggetto:
MEZ-CALzett Mer 27 Lug 2011, 15:38
Rispondi citando

io ho una situazione molto simile alla tua: balcone esposto a sud con altro balcone sopra.
mi sono arrangiato come ti ha detto eleonora rossi, e mi trovo molto bene.
d'inverno metto le piante sugli scaffali, tanto anche se c'è ombra loro dormono bene.
d'estate lascio quelle che vogliono piu ombra sugli scaffali e le altre le metto al sole, magari facendole abituare gradualmente al sole.
tu potresti cominciare col metterle sul ripiano piu basso.
però i miei scaffali sono un po piu illuminati dei tuoi perchè sono piu corti e anche il balcone è piu corto e non ha un muro a ovest, perciò beccano il sole del tardo pomeriggio.
comunque dai, non lamentarti,hai una discreta esposizione per le tue piante, basta la pazienza di cambiarle di posto tra estate e inverno.

ps.posso chiederti dove hai trovato tutti quei bei vasi quadrati con tanto di gabbietta?


_________________
Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Trussino
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56
Età: 42
Messaggi: 421
Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)

Inviato: Mer 27 Lug 2011, 20:56   Oggetto:
Trussino Mer 27 Lug 2011, 20:56
Rispondi citando

Le ho presi dal Drovandi (un noto vivaio di piante grasse delle mie zone)

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Mer 27 Lug 2011, 21:18   Oggetto:
Ferochepassione Mer 27 Lug 2011, 21:18
Rispondi citando

Li vende anche per corrispondenza?

Top
Trussino
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56
Età: 42
Messaggi: 421
Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)

Inviato: Ven 29 Lug 2011, 12:51   Oggetto:
Trussino Ven 29 Lug 2011, 12:51
Rispondi citando

Non lo so. Ma credo di SI.
Se vi può interessare Drovandi mi ha detto che gli è arrivata la Zeolite.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it