La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


...morte di un Pleiospilos
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Dom 10 Lug 2011, 18:07   Oggetto: ...morte di un pleiospilos
annalysa Dom 10 Lug 2011, 18:07
Rispondi citando

una mezz'oretta fa esco e controllo le mie piantine e ti trovo il pleiospilos riverso su se stesso e con la consistenza di un budino.... Triste
e dopo un addio straziante mi piacerebbe sapere cosa è successo e soprattutto cosa lo ha causato Confused

  lato su cui si è piegato
    lato opposto
    ed ecco perchè si è piegato da quel lato

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 10 Lug 2011, 22:36   Oggetto:
beppe58 Dom 10 Lug 2011, 22:36
Rispondi citando

Abbattuto Marcito.... Se puo' essere utile copio/incollo dal cd di M.Cecarini http://www.cactusedintorni.com/
Ciao
Descrizione: piante molto succulente, di colore verde-azzurro simile al granito, fornite di grosse foglie a coppia. I fiori sessili, di colore giallo oro, compaiono a fine estate/inizio autunno. Molte specie vivono su di un suolo sabbioso o roccioso con scarse precipitazioni.
Terreno: formula minerale.
Esposizione: sole diretto o filtrato per tutto l’anno, al riparo dalla pioggia. Prestare attenzione alle bruciature, evitando di esporre le piante al cocente sole estivo, senza un’adeguata acclimatazione. In vegetazione gradiscono una buona circolazione di aria fresca.
Temperatura: minima di 5-8°C.
Acqua: da marzo ad aprile fornire qualche lieve spruzzatura, evitando in modo tassativo di bagnare le piante durante il disseccamento delle foglie. Somministrare acqua in modo graduale da maggio a novembre, e comunque solo in presenza di attività vegetativa. Ridurre la quantità in autunno, e tenere a secco da dicembre a febbraio.
Coltivazione: abbastanza facile. L’accrescimento, lento, avviene, di norma, da agosto a dicembre, tuttavia in alcuni casi può coincidere con l’inverno. La pianta soffre l’eccessiva umidità, le cocciniglie, il ragnetto rosso, l’olio minerale

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Dom 10 Lug 2011, 22:40   Oggetto:
annalysa Dom 10 Lug 2011, 22:40
Rispondi citando

quello che mi fa più imbestialire è che non ha dato precedentemente nessun segno di sofferenza. L'ultima volta l'ho annaffiata circa 3 giorni fa ed era bella soda...forse il caldo umido di questi giorni a firenze gli ha dato il colpo di grazia Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Lun 11 Lug 2011, 10:03   Oggetto:
simo&kigi Lun 11 Lug 2011, 10:03
Rispondi citando

Mi dispiace...è successa anche a me la stessa cosa, me ne avevano appena regalati 3, marciti dopo la prima acqua..da quella volta non ne compro più


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
ale82
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/06/11 12:33
Età: 43
Messaggi: 180
Residenza: Musei/ Sardegna

Inviato: Lun 11 Lug 2011, 12:16   Oggetto:
ale82 Lun 11 Lug 2011, 12:16
Rispondi citando

è successo anche a me la stessa cosa circa una settimana fà...
io nè voglio ricomprare un'altro e comportarmi diversamente così da farlo vivere , ma pultroppo nella mia zona nn riesco a trovarne ...


_________________
un miao massaggia il cuore...
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Lun 11 Lug 2011, 22:15   Oggetto:
annalysa Lun 11 Lug 2011, 22:15
Rispondi citando

...io l'avevo da più di un anno e quindi ormai credevo di aver capito tutto Esatto
e invece.... Confused quindi a questo punto visto che non so dove ho sbagliato non so se ne ricomprerò un altro.... Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Salamanca
Partecipante
Partecipante


Registrato: 03/04/10 21:30
Messaggi: 202
Residenza: Salamanca - Spagna

Inviato: Sab 16 Lug 2011, 23:25   Oggetto:
Salamanca Sab 16 Lug 2011, 23:25
Rispondi citando

Una piccola annotazione: la miglior forma di coltivare un Pleiospilos (lo dico dopo averne amazzati innumerevoli esemplari) é scordarsi di loro... si si, scordarsi completamente! Mi sono informato e ho scoperto che sono piante che possono resistere piú di un anno senza acqua; mentre che una semplice spruzzata d'acqua data in un momento no idoneo (come presenza di vecchie foglie non del tutto secche) o dato in piú del necessario possono essere azioni fatali per il nostro Pleiospilos. Quella del sole diretto in estate non l'avevo ancora sentita, io sapevo che piú sole e caldo riceve e meglio é... sempre si imparano cose nuove! Ciao Marco


_________________
"sciuscia e sciurbi nu se po"
Marco
Top
Profilo Invia messaggio privato
ezrawinston
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/05/08 20:52
Età: 55
Messaggi: 126
Residenza: Roma

Inviato: Dom 17 Lug 2011, 9:50   Oggetto:
ezrawinston Dom 17 Lug 2011, 9:50
Rispondi citando

Anche a me e' successa la stessa cosa.
Il fatto curioso e' che in un vaso del 5.5 in plastica,c'erano 2 piante e da un giorno all'altro una e' marcita l'altra no.
Pianta facile se te la dimentichi.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Mar 02 Ago 2011, 21:28   Oggetto:
Istrice Mar 02 Ago 2011, 21:28
Rispondi citando

ezrawinston ha scritto:
...
Pianta facile se te la dimentichi.


Anche la mia vive da diversi anni...non è fra le mie preferite e tendo appunto a "dimenticarla", acqua una volta ogni 40 giorni se va bene...altro non gli faccio.
Sono passato a vederlo stasera, sembra stia preparando un fiorellino...o l'ha abortito, ha l'aria un po' schiacciata...


_________________
Non solo cactus... www.LaMontagnaDeiRagazzi.it
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Mer 03 Ago 2011, 12:11   Oggetto:
cicciose Mer 03 Ago 2011, 12:11
Rispondi citando

Istrice ...posteresti una foto?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Mer 03 Ago 2011, 17:53   Oggetto:
Istrice Mer 03 Ago 2011, 17:53
Rispondi citando

Eccolo qui. In occasione della foto, ho guardato bene il fiorellino...a me sembra proprio andato Triste

Il pleiospilos invece sta benone, a parte qualche macchiolina.
Dalle mie parti è previsto un altro periodo di temporali...magari lo metto ad inzupparsi per benino di acqua piovana così mi torna bello in carne...

 


_________________
Non solo cactus... www.LaMontagnaDeiRagazzi.it
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Mer 03 Ago 2011, 19:45   Oggetto:
cicciose Mer 03 Ago 2011, 19:45
Rispondi citando

e si il boccioletto è andato...

Top
Profilo Invia messaggio privato
MrBlù



Registrato: 04/09/11 18:25
Messaggi: 47
Residenza: Tra Liguria ed alta Toscana

Inviato: Mar 06 Set 2011, 19:27   Oggetto:
MrBlù Mar 06 Set 2011, 19:27
Rispondi citando

Acquistati anch'io la scorsa settimana, uno ha fatto la stessa fine dopo soli due giorni,
la torba era zuppa e pesante, praticamente è morta affogata, grazie alle cure del garden...

Il secondo esemplare sembra reggere, in questi giorno lo rinvaso facendolo prima asciugare alla luce e al vento, senza esporlo al sole diretto.
Presenta però le stesse macchioline dell'esemplare di Istrice, potrebbe essere ruggine o qualche parassita? Mi devo preoccupare? Dubbioso


_________________
Le spine fanno parte della vita, è bene averle e mostrarle, senza paura di pungere
Top
Profilo Invia messaggio privato
MrBlù



Registrato: 04/09/11 18:25
Messaggi: 47
Residenza: Tra Liguria ed alta Toscana

Inviato: Mer 07 Set 2011, 6:14   Oggetto:
MrBlù Mer 07 Set 2011, 6:14
Rispondi citando

Eccolo, da ieri si è aperto molto di piu ^^ mi pare in salute
a parte quelle macchioline sospette, e sul lato inferiore ve ne sono altre..

vi allego foto, che ne pensate?


_________________
Le spine fanno parte della vita, è bene averle e mostrarle, senza paura di pungere
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Mer 07 Set 2011, 6:55   Oggetto:
Groucho Mer 07 Set 2011, 6:55
Rispondi citando

Bella piantina.
Tieni d'occhio quelle macchioline.....io spruzzerei un pò di rameico, mi sembrano ancora fresche.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it