Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
bianca Partecipante


Registrato: 26/09/07 10:56 Messaggi: 130 Residenza: verona
|
Inviato: Ven 14 Mar 2008, 21:10 Oggetto: cactacee a crescita lenta..
bianca Ven 14 Mar 2008, 21:10
|
|
|
chi è così gentile da elencarmi un po' di cactacee a crescita lenta?io non ne vengo proprio fuori..
..così quando mi imbatto nei semi evito di comprarli..
ogni tanto ne vedo di bellissimi (esempi?uebelmannia, aztekium, ariocarpus..), poi vado a leggerne le caratteristiche e vedo che per me sono impossibili da far crescere, sia per ritmo di crescita (dovrei dimenticarmi di averli) sia per difficoltà di coltivazione..quindi rinuncio e mi prendo sempre "i soliti".. _________________ Bianca |
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
Inviato: Ven 14 Mar 2008, 21:14 Oggetto:
odino_84 Ven 14 Mar 2008, 21:14
|
|
|
Citazione: | le caratteristiche e vedo che per me sono impossibili da far crescere, sia per ritmo di crescita (dovrei dimenticarmi di averli) sia per difficoltà di coltivazione..quindi rinuncio e mi prendo sempre "i soliti".. |
con gli innesti diciamo che questi due problemi più o meno li risolvi....poi come per tutte le cose c'è sempre l'estremista di turno che dice " no gli innesti! è innaturale! bla bla...."
però con l'innesto la pianta è più resistente e cresce più in fretta...diciamo che la differenza si nota...sempre che uno ripeto non sia contrario e tenta la crescita da seme...che secondo me deve dare una gran soddisfazione, soprattutto per piante come gli ariocarpus!  _________________ Matteo |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18381
|
Inviato: Sab 15 Mar 2008, 0:21 Oggetto:
cactus Sab 15 Mar 2008, 0:21
|
|
|
Oltre a quelle che hai menzionato, che mi vengano in mente, obregonia, blossfeldia, strombocactus.. ma ce ne sono molte.
Aztekium e blossfeldia sono credo il massimo dell'ebbrezza provata.
Gli ariocarpus non sono poi cosi lenti, almeno nello stadio iniziale. |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Sab 15 Mar 2008, 1:30 Oggetto:
Groucho Sab 15 Mar 2008, 1:30
|
|
|
! odino_84 ha scritto: |
con gli innesti diciamo che questi due problemi più o meno li risolvi....poi come per tutte le cose c'è sempre l'estremista di turno che dice " no gli innesti! è innaturale! bla bla...."
|
Salve! Sono "l'estremista di turno". A me gli innesti non piacciono. Se avvicini una uebelmannia innestata ad una a crescita naturale non puoi dirmi che non ci sono differenze. La prima appare gonfia e innaturale, come se fosse concimata ad azoto. Gli ario si notano meno ma a me non piacciono lo stesso. Mi piace pensare che la pianta si, è lenta, ma sotto sotto cresce un bel radicione he he _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
Dr. Kakkro Master


Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
|
Inviato: Sab 15 Mar 2008, 9:50 Oggetto:
Dr. Kakkro Sab 15 Mar 2008, 9:50
|
|
|
Quoto Groucho!
Viva noi estremisti! _________________ Dr. K. |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Sab 15 Mar 2008, 14:01 Oggetto:
beppe58 Sab 15 Mar 2008, 14:01
|
|
|
Neanch'io sono un fanatico degli innesti,sopratutto se hanno solo funzione estetica,ma per alcune rimane una soluzione.Altrimenti le vedranno in fiore i miei "discepoli".Inoltre provo.. a migliorarmi, può sempre tornarmi utile(già successo..) in casi di emergenza.
Ciauu  |
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
Inviato: Sab 15 Mar 2008, 17:53 Oggetto:
Tonino Sab 15 Mar 2008, 17:53
|
|
|
Anche a me vengono in mente quelle che avete elencato tu e cactus : Aztekium, blossfeldia, uebelmannia, ariocarpus...
cactus ha scritto: | Gli ariocarpus non sono poi cosi lenti, almeno nello stadio iniziale. |
Concordo con lui, tranne in quest' ultima affermazione...per vederli fiorire devi aspettare dai 5 anni in sù.
Ma perchè discriminare queste piante, solo perchè estremamente lente?
Anche tu, Bianca...tra le impazienti?  _________________ Tonino |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Sab 15 Mar 2008, 17:55 Oggetto:
-marco- Sab 15 Mar 2008, 17:55
|
|
|
vabbè per il grusonii devi aspettare almeno 15 anni per vedere i suoi fiori ammesso che li faccia  |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18381
|
Inviato: Sab 15 Mar 2008, 21:07 Oggetto:
cactus Sab 15 Mar 2008, 21:07
|
|
|
Per le fioriture ovviamente il discorso cambia.
Io mi riferisco a piante lente nella crescita.
Gli ariocarpus crescono i primi 2-3 anni e poi si fermano, le blossfledia si cominciano a vedere dopo 2-3 anni dalla semina, ho seminato in un terriccio sabbioso e dovevo andarle a vedere con la lente  |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Sab 15 Mar 2008, 21:16 Oggetto:
-marco- Sab 15 Mar 2008, 21:16
|
|
|
ma io so che anche come crescita è molto lenta il grusonii sbaglio? |
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
Inviato: Dom 16 Mar 2008, 0:11 Oggetto:
Tonino Dom 16 Mar 2008, 0:11
|
|
|
cactus ha scritto: | Gli ariocarpus crescono i primi 2-3 anni e poi si fermano... ( |
Alla prima occasione posto qualche mia semina di ario...di 3/4 anni!
Se non fosse per il cartellino...  _________________ Tonino |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18381
|
Inviato: Dom 16 Mar 2008, 2:16 Oggetto:
cactus Dom 16 Mar 2008, 2:16
|
|
|
-marco- ha scritto: | ma io so che anche come crescita è molto lenta il grusonii sbaglio? |
Il grusone si muove piano ma in 5-6 anni hai un bel pallone da calcio.
E' lenta se consideriamo che può raggiungere un metro e più di diametro.
Il brutto delle semine "lente" è che non sono gestibili, per muovere un ariocarpus e ripicchettarlo ci vogliono almeno 3-4 anni, il grusone dopo il primo anno è una pianta formata. |
|
Top |
|
 |
matai Partecipante

Registrato: 14/12/07 01:08 Età: 51 Messaggi: 283 Residenza: Milano
|
|
Top |
|
 |
bianca Partecipante


Registrato: 26/09/07 10:56 Messaggi: 130 Residenza: verona
|
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Dom 16 Mar 2008, 15:16 Oggetto:
-marco- Dom 16 Mar 2008, 15:16
|
|
|
hhahahha mi hai fatto morire |
|
Top |
|
 |
|
|
|