Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
max60 Partecipante


Registrato: 11/03/08 12:14 Messaggi: 247 Residenza: PISA N 43° 45' 49" - E 10° 20' 21"
|
|
Top |
|
 |
Dr. Kakkro Master


Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
|
Inviato: Mar 11 Mar 2008, 14:47 Oggetto:
Dr. Kakkro Mar 11 Mar 2008, 14:47
|
|
|
La SECONDA è una kalanchoe
L'ultima modifica di Dr. Kakkro il Mar 11 Mar 2008, 14:54, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mar 11 Mar 2008, 14:53 Oggetto:
Antonietta Mar 11 Mar 2008, 14:53
|
|
|
Cio, Max, benvenuto sul forum, innanzitutto.
La 1 è un sedum compressum (o palmeri)
la 3 è una mammillaria
la 4 confermo kalanchoe
PS: ti ho ridimensionato la foto della K., che era troppo grande (è preferibile postare foto max 800x600).
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
max60 Partecipante


Registrato: 11/03/08 12:14 Messaggi: 247 Residenza: PISA N 43° 45' 49" - E 10° 20' 21"
|
Inviato: Mar 11 Mar 2008, 15:04 Oggetto:
max60 Mar 11 Mar 2008, 15:04
|
|
|
Grazie Antonietta.E' con la seconda che non riesco a scoprire nulla.Per dimensioni e forma assomiglia molto a una cotyledon orbiculata ma i colori sono totalmente diversi
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mar 11 Mar 2008, 15:13 Oggetto:
Antonietta Mar 11 Mar 2008, 15:13
|
|
|
Il colore sul rossiccio può dipendere dal sole invernale. Anche io avevo pensato ad una cotyledon.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
Dr. Kakkro Master


Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mar 11 Mar 2008, 15:59 Oggetto:
Antonietta Mar 11 Mar 2008, 15:59
|
|
|
Sì, credo proprio che la due sia lei!
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mar 11 Mar 2008, 16:01 Oggetto:
-marco- Mar 11 Mar 2008, 16:01
|
|
|
si è lei la ho anche io...e mi ha fatto ben 3 figli
|
|
Top |
|
 |
Dr. Kakkro Master


Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
|
Inviato: Mar 11 Mar 2008, 16:04 Oggetto:
Dr. Kakkro Mar 11 Mar 2008, 16:04
|
|
|
Nice Doctor's shot!
^^
_________________ Dr. K. |
|
Top |
|
 |
max60 Partecipante


Registrato: 11/03/08 12:14 Messaggi: 247 Residenza: PISA N 43° 45' 49" - E 10° 20' 21"
|
Inviato: Mar 11 Mar 2008, 16:13 Oggetto:
max60 Mar 11 Mar 2008, 16:13
|
|
|
Grazie ragazzi
Credo che sia proprio lei
_________________ Massimo |
|
Top |
|
 |
max60 Partecipante


Registrato: 11/03/08 12:14 Messaggi: 247 Residenza: PISA N 43° 45' 49" - E 10° 20' 21"
|
Inviato: Mar 11 Mar 2008, 16:23 Oggetto:
max60 Mar 11 Mar 2008, 16:23
|
|
|
per la mammilaria qualche suggerimento per la specie?
Un grazie a Kakkro ,Marco, Antonietta.
_________________ Massimo |
|
Top |
|
 |
Dr. Kakkro Master


Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
|
Inviato: Mar 11 Mar 2008, 16:40 Oggetto:
Dr. Kakkro Mar 11 Mar 2008, 16:40
|
|
|
Mammillaria potrebbe essere una di queste:
perezdelarose?
moelleriana?
duwei?
Cmq non mi convince nessuna delle 3 proprio del tutto.
Devi aspettare gli esperti del genere.
_________________ Dr. K. |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Mar 11 Mar 2008, 17:45 Oggetto:
angelo Mar 11 Mar 2008, 17:45
|
|
|
la Mamillaria sembra una fittkaui
_________________ angelo |
|
Top |
|
 |
Dr. Kakkro Master


Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
|
Inviato: Mar 11 Mar 2008, 18:20 Oggetto:
Dr. Kakkro Mar 11 Mar 2008, 18:20
|
|
|
Una che????
Mai sentita... è un tuo cultivar personale? ^^
_________________ Dr. K. |
|
Top |
|
 |
max60 Partecipante


Registrato: 11/03/08 12:14 Messaggi: 247 Residenza: PISA N 43° 45' 49" - E 10° 20' 21"
|
Inviato: Mar 11 Mar 2008, 18:55 Oggetto:
max60 Mar 11 Mar 2008, 18:55
|
|
|
In effetti facendo una ricerca sul web questa pianta esiste ed è molto somigliante
_________________ Massimo |
|
Top |
|
 |
|
|
|