| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		tommaso76 Master
  
  
  Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 12 Giu 2011, 11:47   Oggetto: arancio magnetico
				   
				  
				  	tommaso76 Dom 12 Giu 2011, 11:47
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				E' questa la prima senzazione che ho provato nel guardarla
	
  
		 
		
		Rebutia heliosa    
		
		 
		
		 
		
		Rebutia heliosa    
		
		 
		
  _________________ Pazienza & metodo | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Luca Amministratore
  
  Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8031 Residenza: Bergamo
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 12 Giu 2011, 12:12   Oggetto: 
				   
				  
				  	Luca Dom 12 Giu 2011, 12:12
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				gran bella pianta!!
  _________________ Ciao, Luca. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Istrice Prof
  
  
  Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3007 Residenza: Novara
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 12 Giu 2011, 16:10   Oggetto: 
				   
				  
				  	Istrice Dom 12 Giu 2011, 16:10
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Uno splendore!  
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		bruco6 Prof
  
  
  Registrato: 30/05/09 13:11 Età: 65 Messaggi: 2084 Residenza: San Giuliano Terme (PI)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 12 Giu 2011, 20:21   Oggetto: 
				   
				  
				  	bruco6 Dom 12 Giu 2011, 20:21
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				è semplicemente meravigliosa.
 
Sono d'accordo, i fiori dell'eliosa sono magnetici
  _________________ Bruna | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Camilla87 Prof
  
  
  Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 29 Ago 2011, 12:52   Oggetto: 
				   
				  
				  	Camilla87 Lun 29 Ago 2011, 12:52
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				splendida !
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		vichy320 Prof
  
  
  Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 61 Messaggi: 4249 Residenza: Salento
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 10 Set 2011, 11:17   Oggetto: 
				   
				  
				  	vichy320 Sab 10 Set 2011, 11:17
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Gran bella pianta Tommà  
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		tommaso76 Master
  
  
  Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 10 Set 2011, 15:28   Oggetto: 
				   
				  
				  	tommaso76 Sab 10 Set 2011, 15:28
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Quando lo presa (2009) era grande come una moneta da 50 cent. mi sta dando grande soddisfazioni e in questo momento sta' emettendo polloni a profusione
  _________________ Pazienza & metodo | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		claire Partecipante
  
 
  Registrato: 26/04/11 11:21 Messaggi: 193 Residenza: Treviso
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 11 Set 2011, 9:08   Oggetto: 
				   
				  
				  	claire Dom 11 Set 2011, 9:08
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Fiori e pianta stupendi!
 
 
Ha necessità particolari di coltivazione rispetto alle altre?
 
Mi piacerebbe molto prenderne una, ma ho sentito che necessita di temperature invernali più alte....
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Ferochepassione Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 12 Set 2011, 19:06   Oggetto: 
				   
				  
				  	Ferochepassione Lun 12 Set 2011, 19:06
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Favolosa ed eterea
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		tommaso76 Master
  
  
  Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 14 Set 2011, 13:30   Oggetto: 
				   
				  
				  	tommaso76 Mer 14 Set 2011, 13:30
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | claire ha scritto: | 	 		  Fiori e pianta stupendi!
 
 
Ha necessità particolari di coltivazione rispetto alle altre?
 
Mi piacerebbe molto prenderne una, ma ho sentito che necessita di temperature invernali più alte.... | 	  IO la possiedo da due anni e per due inverni lo lasciata fuori in una serra fatta da me che e' posizionata a sud e che e' messa a ridosso di un muro su cui retro c'e' un termosifone , quindi la temperatura all'interno e leggermente un po piu alta delle comuni serre fredde , calcola che ho avuto temperature all'interno della serra anche di -4 (qua l'inverno scorso le t. piu fredde sono state -10)completamente asciutte si intende! le ultime innaffiature le do a fine sett. inizio ott.
 _________________ Pazienza & metodo | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		scriciolo_28 Amministratore
 
  Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 14 Set 2011, 15:02   Oggetto: 
				   
				  
				  	scriciolo_28 Mer 14 Set 2011, 15:02
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				splendida pianta! colori molto vivi
 
le mie rebutie se ne stanno fuori sempre estate e inverno
 
tranne qualche rarissima perdita non hanno mai subito danni, anzi!
 
la primavera mi fanno una serie infinita di fioriture, molto più di quando le ritiravo in casa
 
tutte, dico tutte, tranne l'heliosa che fa la preziosa, ma intanto sta crescendo a dismisura.
 
e intanto che aspetto la sua fioritura mi godo molto volentieri la tua immaginandomi come sarà....
  _________________ Felice chi, avendo veduto quelle cose,
 
va sotto la terra;
 
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.
 
 
Pindaro - Frammento 137 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		claire Partecipante
  
 
  Registrato: 26/04/11 11:21 Messaggi: 193 Residenza: Treviso
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 14 Set 2011, 18:30   Oggetto: 
				   
				  
				  	claire Mer 14 Set 2011, 18:30
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | tommaso76 ha scritto: | 	 		  | IO la possiedo da due anni e per due inverni lo lasciata fuori in una serra fatta da me che e' posizionata a sud e che e' messa a ridosso di un muro su cui retro c'e' un termosifone , quindi la temperatura all'interno e leggermente un po piu alta delle comuni serre fredde , calcola che ho avuto temperature all'interno della serra anche di -4 (qua l'inverno scorso le t. piu fredde sono state -10)completamente asciutte si intende! le ultime innaffiature le do a fine sett. inizio ott. | 	  
 
 
 
Grazie per la risposta! Allora anche per me c'è qualche speranza....se la trovo a qualche futura festa del fiore, non me la lascerò scappare!   
 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Vicky Quaker Partecipante
  
  
  Registrato: 22/08/11 23:38 Età: 41 Messaggi: 392 Residenza: Senigallia (AN)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 06 Ott 2011, 21:57   Oggetto: 
				   
				  
				  	Vicky Quaker Gio 06 Ott 2011, 21:57
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Mannaggia ma perchè me la sono fatta scappare alla Festa del Cactus!!! Lo sapevo che dovevo prenderla! Ora speriamo di trovarla alla fiera di Villa Potenza a metà mese!
  _________________ Maria Vittoria - Perché fiorire si può e si deve, anche in mezzo al deserto. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		tommaso76 Master
  
  
  Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 07 Ott 2011, 13:38   Oggetto: 
				   
				  
				  	tommaso76 Ven 07 Ott 2011, 13:38
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Comunque la heliosa e' fragile solo in apparenza ho visto su alcuni siti che qualcuno la tiene all'aperto in giardini rocciosi  anche in pieno inverno senza riparo!!
  _________________ Pazienza & metodo | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		ray82 Amatore
  
 
  Registrato: 09/09/11 01:50 Età: 43 Messaggi: 518 Residenza: Cagliari
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 11 Ott 2011, 10:00   Oggetto: 
				   
				  
				  	ray82 Mar 11 Ott 2011, 10:00
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Io la tengo in terrazza tutto l'anno, se piove prende acqua...ma pazienza...non vedo segni di sofferenza!
  _________________ RAY82 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
 | 
 | 
	
		 |