Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
HeartShapedBox Ospite
|
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
Inviato: Lun 02 Mag 2011, 21:15 Oggetto:
Ferochepassione Lun 02 Mag 2011, 21:15
|
|
|
Terriccio troppo umido, ecco la spiegazione. Prima cosa verifica se la parte marroncina della pianta è molliccia. Se è così taglia sino a dove la pianta è sana. Tienila un pò di giorni all'aria secca in modo da far cicatrizzare e poi in seguito rinvasala preferibilmente su pomice leggermente umida. dopo un mesetto farà nuove radici.
Se invece la parte marrone è soda "tosta" (ipotesi alquanto remota) fai asgiugare bene la pianta poi un anticrittogamico sulla parte inferiore compresa la ferità. appena noti che la ferita si rimargina la rinvasi ed innaffi dopo una settimana.
io comunque per non correre il rischio di vederla tutta marcire taglierei da subito.
|
|
Top |
|
 |
HeartShapedBox Ospite
|
Inviato: Lun 02 Mag 2011, 21:51 Oggetto:
HeartShapedBox Lun 02 Mag 2011, 21:51
|
|
|
Si è abbastanza molliccia, devo tagliarla così di netto con un coltello disinfettato??
La pomice non riesco a procurarla, può andar bene l'argilla espansa se non sbaglio è sempre un inerte ed è porosa... non ho capito in che senso rinvasarla su pomice, devo creare un letto di pomice bagnata ed appoggiarcelo sopra semplicemente??
|
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
Inviato: Lun 02 Mag 2011, 21:54 Oggetto:
Ferochepassione Lun 02 Mag 2011, 21:54
|
|
|
direi un letto di pomice fine va bene e interrarla leggermente.
Coltello disinfettato ed aspettare che cicatrizzi prima del rinvaso.
Se non trovi la pomice va benino anche il lapillo. non userei l'argilla espansa.
Spruzzare di tanto in tanto per mantenere il lettuccio umido ma non fradicio, dimeniticavo: mettila all'ombra.
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 02 Mag 2011, 23:32 Oggetto:
beppe58 Lun 02 Mag 2011, 23:32
|
|
|
Una spaccatura così verticale...Io propendo più per un'indigestione d'acqua,le radici che si vedono sembrano ok ed è in bocciolo.
|
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20805 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 03 Mag 2011, 8:15 Oggetto:
Gianna Mar 03 Mag 2011, 8:15
|
|
|
Pare pure a me che si sia fessurata causa troppo assorbimento di acqua, personalmente io aspetterei a tagliare, la lascerei asciugare e nel frattempo mi godrei la fioritura ...
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
HeartShapedBox Ospite
|
Inviato: Mar 03 Mag 2011, 9:55 Oggetto:
HeartShapedBox Mar 03 Mag 2011, 9:55
|
|
|
eleonorarossi ha scritto: | io la terrei a radici nude in un vaso al sole proterra da un filtrante, : |
cosa intendi?? sono alle prime armi con le piante!
Comunque stamattina mi sembrava già migliore la spaccatura, magari aspetto un paio di giorni e vedo se si rimargina... Un bocciolo è già sbocciato come potete vedere qui http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=19722
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mar 03 Mag 2011, 12:57 Oggetto:
beppe58 Mar 03 Mag 2011, 12:57
|
|
|
Io dico quel che farei se fosse mia ... La metterei a dimora ovviamente senza dare acqua,La ferita(se è quel che penso..),al sole si asciugherà.Se l'ambiente è molto umido è prudente spolverarla con un rameico o semplice zolfo in polvere per evitare marciumi.
|
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar 03 Mag 2011, 15:33 Oggetto:
eleonorarossi Mar 03 Mag 2011, 15:33
|
|
|
una tenda che la ripari dal sole se è forte, poi fai come dice Beppe che lui se ne intende e come dice pure gianna, aspettare con pazienza gli sviluppi
|
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
Inviato: Mar 03 Mag 2011, 21:04 Oggetto:
Ferochepassione Mar 03 Mag 2011, 21:04
|
|
|
se io ho detto di tagliare è perchè era stato risposto che era molliccia.
|
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Mer 04 Mag 2011, 7:26 Oggetto:
eleonorarossi Mer 04 Mag 2011, 7:26
|
|
|
...........nn devi mica arrabbiarti, dare delle alternative serve anche a fare chiarezza.... Fero...., tu che sei così simpatico e pronto alle battute......
eh eh eh
|
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Mer 04 Mag 2011, 17:42 Oggetto:
angelo Mer 04 Mag 2011, 17:42
|
|
|
beppe58 ha scritto: | Io dico quel che farei se fosse mia ... La metterei a dimora ovviamente senza dare acqua,La ferita(se è quel che penso |
Concordo. C'è stata un'iperidratazione e i tessuti linfatici,giustamente non sono stati in grado di assorbire la troppa acqua.
oltre ai consigli di Beppe, lasciala a dieta per almeno 1 mese ma, almeno per ora, senza metterla al sole, si potrebbe scottare.
_________________ angelo |
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
|
|
|