Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Moge88 Senior


Registrato: 23/09/10 20:25 Età: 37 Messaggi: 919 Residenza: Piovene Rocchette
|
|
Top |
|
 |
Moge88 Senior


Registrato: 23/09/10 20:25 Età: 37 Messaggi: 919 Residenza: Piovene Rocchette
|
Inviato: Gio 24 Mar 2011, 20:00 Oggetto:
Moge88 Gio 24 Mar 2011, 20:00
|
|
|
e i fiorellini
 
 
_________________ La fantasia ci permette di evadere dalla realta' |
|
Top |
|
 |
eve Senior


Registrato: 23/10/10 21:35 Età: 70 Messaggi: 884 Residenza: Torino
|
Inviato: Gio 24 Mar 2011, 21:33 Oggetto:
eve Gio 24 Mar 2011, 21:33
|
|
|
non sapevo che esistessero tanti sistemi! ma tu fai degli esperimenti per capire quale funziona meglio? perchè quello a spacco è rischioso sul fico? non è una pianta molto rustica? io ho coltivato una pianta da pollone radicale e mi sembrava poco delicata. ma forse è diverso per gli innesti.
nelle prime 2 foto si vede l'innesto di pianta con 4 rami vero? è disassato perchè sennò non combaciava con il midollo?
_________________ eve |
|
Top |
|
 |
Moge88 Senior


Registrato: 23/09/10 20:25 Età: 37 Messaggi: 919 Residenza: Piovene Rocchette
|
Inviato: Ven 25 Mar 2011, 15:48 Oggetto:
Moge88 Ven 25 Mar 2011, 15:48
|
|
|
E questi sono solo alcuni poi c'è ne sono molti altri tipo a scudetto,a spaccp inglese,doppio spacco inglese e per ogni periodo e per ogni pianta ne esiste uno piu' adatto e che attecchisce meglio.Io ho cominciato con le prove sui ciliegi selvatici e poi via via mi son documentato.Sul fico si preferisce o un innesto a gemma(che pero' non si fa in questa stagione) o credo si riesca con innesto per approssimazione...dico che è rischioso perchè lo sconsigliano credo percheè quando tagli un ramo dii fico esce abbondante latte diciamo e potrebbe compromettere l innesto.Le prime foto mostrano un innesto di un anno con tecnica a corona e purtroppo per la grandine ho perso il resto degli innesti che erano sul perimetro del taglio...il fatto che sia disassato è perche per far si che un innesto possa funzionare deve esserci scambio di linfa tra marza e portainnesto.(se fai un innesto a spacco e metti la marza al centro e non hai il contatto con la corteccia non si ha scambio di linfa) spero di essere stato esauriente
_________________ La fantasia ci permette di evadere dalla realta' |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
Moge88 Senior


Registrato: 23/09/10 20:25 Età: 37 Messaggi: 919 Residenza: Piovene Rocchette
|
Inviato: Sab 26 Mar 2011, 15:24 Oggetto:
Moge88 Sab 26 Mar 2011, 15:24
|
|
|
Citazione: | il kiwi,"approssimazione" o "spacco inglese" non sempre attecchiscono.. ,anche perchè centrare il periodo ottimale non è facile e il tronco è praticamente cavo.
Nelle piante legnose i vasi linfatici(cambio) sono tra la corteccia e il legno che ha solo funzione portante. Si deve far combaciare il "cambio" tra portainnesto e marza. Ciauu  |
Guarda Beppe mio zio riesce(non so come anche a spacco su kiwi)ma ho sempre sentito che è piu' vantaggioso e sicuro fare un innesto a gemma dormiente ma bisogna beccare il periodo senno o si secca perche non cè linfa o viene annegato e non lega
_________________ La fantasia ci permette di evadere dalla realta' |
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Mer 30 Mar 2011, 20:46 Oggetto:
Istrice Mer 30 Mar 2011, 20:46
|
|
|
Per caso qualcuno ha provato a innestare il pesco?
|
|
Top |
|
 |
Sere59 Master


Registrato: 11/02/10 18:20 Età: 65 Messaggi: 1101 Residenza: Jesolo VE
|
Inviato: Mer 30 Mar 2011, 21:56 Oggetto:
Sere59 Mer 30 Mar 2011, 21:56
|
|
|
Mio marito ha innestato "a occhio" due peschi nati da seme nel nostro giardino nel mese di agosto 2009.Era il suo primo innesto ed ha seguito le indicazioni trovate su un libro di giardinaggio,le gemme le abbiamo trovate da dei contadini.Hanno attecchito con facilità ed ora ho due piccoli peschi pieni di fiori!! Ho fatto giusto delle foto oggi...appena le scarico posso postarle...
_________________ "L'unica gioia al mondo è cominciare. E' bello vivere perchè vivere è cominciare, sempre, a ogni istante"
(Cesare Pavese)
https://www.facebook.com/pages/Echinopsis-che-passione/361804473922379?ref=hl |
|
Top |
|
 |
Sere59 Master


Registrato: 11/02/10 18:20 Età: 65 Messaggi: 1101 Residenza: Jesolo VE
|
|
Top |
|
 |
Moge88 Senior


Registrato: 23/09/10 20:25 Età: 37 Messaggi: 919 Residenza: Piovene Rocchette
|
Inviato: Gio 31 Mar 2011, 20:39 Oggetto:
Moge88 Gio 31 Mar 2011, 20:39
|
|
|
Ciao ottimo lavoro complimenti...io non ho mai provato con linnesto a occhio.
Credo sia varieta' saturnina o pesco piatta ciao ciao
_________________ La fantasia ci permette di evadere dalla realta' |
|
Top |
|
 |
Sere59 Master


Registrato: 11/02/10 18:20 Età: 65 Messaggi: 1101 Residenza: Jesolo VE
|
Inviato: Ven 01 Apr 2011, 15:18 Oggetto:
Sere59 Ven 01 Apr 2011, 15:18
|
|
|
Mio marito ha" sperimentato" questo tipo di innesto perchè sembrava il più facile....ed infatti hanno attecchito al primo tentativo!!! Il primo pesco farà proprio le pesche quelle piatte,saturnine.Il secondo farà delle pesche dolcissime,polpose.
_________________ "L'unica gioia al mondo è cominciare. E' bello vivere perchè vivere è cominciare, sempre, a ogni istante"
(Cesare Pavese)
https://www.facebook.com/pages/Echinopsis-che-passione/361804473922379?ref=hl |
|
Top |
|
 |
Moge88 Senior


Registrato: 23/09/10 20:25 Età: 37 Messaggi: 919 Residenza: Piovene Rocchette
|
Inviato: Ven 01 Apr 2011, 15:58 Oggetto:
Moge88 Ven 01 Apr 2011, 15:58
|
|
|
Fai i complimenti perchè non è esattamente il piu facile secondo me buon raccolto
_________________ La fantasia ci permette di evadere dalla realta' |
|
Top |
|
 |
Sere59 Master


Registrato: 11/02/10 18:20 Età: 65 Messaggi: 1101 Residenza: Jesolo VE
|
Inviato: Ven 01 Apr 2011, 21:45 Oggetto:
Sere59 Ven 01 Apr 2011, 21:45
|
|
|
Grazie dei complimenti,riferirò!!! Ma...non è che sia stata la solita fortuna del principiante?
Spero proprio di raccogliere,e assaggiare,qualcosa..metterò le foto dei frutti.
_________________ "L'unica gioia al mondo è cominciare. E' bello vivere perchè vivere è cominciare, sempre, a ogni istante"
(Cesare Pavese)
https://www.facebook.com/pages/Echinopsis-che-passione/361804473922379?ref=hl |
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Mer 13 Apr 2011, 19:05 Oggetto:
Istrice Mer 13 Apr 2011, 19:05
|
|
|
Sere59 ha scritto: | Mio marito ha innestato "a occhio" due peschi nati da seme nel nostro giardino nel mese di agosto 2009.... |
Grazie molte Sere! ...e complimenti al marito
|
|
Top |
|
 |
Moge88 Senior


Registrato: 23/09/10 20:25 Età: 37 Messaggi: 919 Residenza: Piovene Rocchette
|
|
Top |
|
 |
|
|
|