Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Mar 22 Mar 2011, 16:06 Oggetto: Mettiamoci a confronto
Alessandro Mar 22 Mar 2011, 16:06
|
|
|
che prodotti naturali o chimici usate voi contro gli attacchi da ragnetto rosso?? |
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Mar 22 Mar 2011, 21:39 Oggetto:
cicciose Mar 22 Mar 2011, 21:39
|
|
|
a me hanno consigliato di innaffiare le piante a doccia... |
|
Top |
|
 |
faln Prof


Registrato: 31/01/10 18:25 Messaggi: 2997 Residenza: Foggia
|
Inviato: Mar 22 Mar 2011, 21:54 Oggetto:
faln Mar 22 Mar 2011, 21:54
|
|
|
cicciose ha scritto: | a me hanno consigliato di innaffiare le piante a doccia... |
Anche a me _________________ Killing In The Name Of - RATM |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Mar 22 Mar 2011, 22:07 Oggetto:
cactofilo Mar 22 Mar 2011, 22:07
|
|
|
La miglior cura è come sempre la prevenzione....
ma non di certo a base di prodotti chimici....
Il miglior alleato contro il ragnetto a mio modo di vedere è il sole, che
inspessendo e irrobustendo la cuticola della pianta non permette più
al ragnetto di bucarla col suo "pungiglione"
Poi altra cosa utile è fare una bella e vigorosa doccia alla pianta ad
ogni annaffiatura.... |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20805 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 23 Mar 2011, 6:55 Oggetto:
Gianna Mer 23 Mar 2011, 6:55
|
|
|
beppe58 ha scritto: | Purtroppo,nonostante le nebulizzate, su alcune succulente fogliate |
Stesso problema per me con gli adenium, nonostante le docce ... _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Mer 23 Mar 2011, 11:21 Oggetto:
cicciose Mer 23 Mar 2011, 11:21
|
|
|
ma sbaglio o gli adenium per fortuna vengono attaccati solo sulle foglie?il fusto viene attaccato? |
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Mer 23 Mar 2011, 11:23 Oggetto:
Alessandro Mer 23 Mar 2011, 11:23
|
|
|
io nonostante docce,nebulizzazioni e sole il ragnetto danneggia sempre e cmq ogni anno le piante...non so più cosa inventarmi... |
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Mer 23 Mar 2011, 11:46 Oggetto:
cicciose Mer 23 Mar 2011, 11:46
|
|
|
io ho notato che c'è una maggiore presenza del famelico dove ci sono altre piante non cactacee o vicino una campagna... |
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
Inviato: Gio 24 Mar 2011, 22:05 Oggetto:
Ferochepassione Gio 24 Mar 2011, 22:05
|
|
|
Un metodo infallibile e mettere delle palline di naftalina alla base delle piante. Io lo faccio da anni. In effetti le palline di naftalina sono idrocarburi aromatici e non danneggiano affatto le piante. Posso dirvi con sicurezza che ci sta anche chi le mescola nella composta. Infallibile in tal caso anche per gli attacchi di cocciniglie alle radici. Comunque garantisco e ne sono testimone che da più di dieci anni non ho mai impiegato nessun tipo di insetticida, acaricida oli e quant'altre diavolerie. Provare per credere. gli insettini scapperanno a più non posso. |
|
Top |
|
 |
Ferocycactus Senior

Registrato: 22/07/10 23:18 Età: 45 Messaggi: 803 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Ven 25 Mar 2011, 3:55 Oggetto:
Ferocycactus Ven 25 Mar 2011, 3:55
|
|
|
ho avuto un solo attacco da ragnetto rosso in tanti anni sulle mie piante, cactacee e non e cioè su un ferocactus, non avendo mai visto questa malattia ne come si presenta ne come si comporta, il malefico ragnetto ha fatto molti danni, tanto che si è rovinato l'apice. Io dopo svariati tentativi ho risolto con un insetticida per acari.
I rimedi naturali e della nonna non sono serviti a niente. _________________ Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo) |
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Ven 25 Mar 2011, 10:39 Oggetto:
Alessandro Ven 25 Mar 2011, 10:39
|
|
|
ferocycactus puoi scrivere per favore il nome del prodotto che hai usato contro il ragnetto rosso?? |
|
Top |
|
 |
Ferocycactus Senior

Registrato: 22/07/10 23:18 Età: 45 Messaggi: 803 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar 29 Mar 2011, 3:23 Oggetto:
Ferocycactus Mar 29 Mar 2011, 3:23
|
|
|
certo, appena lo ritrovo te lo posto, a me ha arrestato la malattia, so che è della bayer se non mi sbaglio ma onde evitare strafalcioni lo scrivo domani quando lo cerco, purtroppo io sono intervenuto dopo un paio di anni che il ragnaccio era in atto ed il risultato è stato che il fero si è lignificato all'apice, quindi niente più fiori e solo polloni, sob. _________________ Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo) |
|
Top |
|
 |
Jocactus Senior

Registrato: 05/07/08 22:07 Messaggi: 813 Residenza: Catania
|
Inviato: Mar 29 Mar 2011, 17:48 Oggetto:
Jocactus Mar 29 Mar 2011, 17:48
|
|
|
Per sterminare il maledetto ragnetto basta usare un acaricida a base di Dicofol, meglio ancora se in miscela con Exitiazox!! |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mar 29 Mar 2011, 23:08 Oggetto:
beppe58 Mar 29 Mar 2011, 23:08
|
|
|
Jocactus ha scritto: | Per sterminare il maledetto ragnetto basta usare un acaricida a base di Dicofol, meglio ancora se in miscela con Exitiazox!! |
Ok per l'exitiazox,ma il dicofol dove lo trovi ancora ?  |
|
Top |
|
 |
|
|
|