La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Made in Zanovello/Panarotto
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Angolo nuovi acquisti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Dom 27 Feb 2011, 17:50   Oggetto: Made in Zanovello/Panarotto
tommaso76 Dom 27 Feb 2011, 17:50
Rispondi citando

Giovedi' sono stato nelle serre del dott. Zanovello, cordialissimi sia lui che la moglie mi hanno mostrato le serre dove tenevano le semine e le madri. Le serre adesso sono un po' in disordine perche' mi hanno spiegato che le stavano riordinando, volendo creare una serra per le succulente ed un'altra solo per cactacee. Mi ha stupito la gran qualità delle piante, qualità che ho riscontrato anche nelle piante di Panarotto (ma non nei coltivatori tedeschi, senza togliere loro alcunchè) ma a questo punto voglio spezzare una lancia in favore di questi coltivatori che ci mettono il cuore e l'anima nel lavoro che svolgono. Che dire, ho passato un paio d'ore in quello che si puo definire per noi "il paradiso" con tanto di sauna Very Happy adesso gustatevi le foto.

  Mammillaria sempervivi
Mammillaria sempervivi   Pelecyphora aselliformis
Pelecyphora aselliformis   Lithops verruculosa C 157
Xinae
Lithops verruculosa C 157   Turbinicarpus valdezianus
Turbinicarpus valdezianus   Ariocarpus agavoides SB 370
Ariocarpus agavoides SB 370   Turbinicarpus saueri ssp. nelissae
Turbinicarpus saueri ssp. nelissae   Lobivia famatimensis R 127
Lobivia famatimensis R 127   Ariocarpus retusus v. furfuraceus PAN 32
San Jose'
Ariocarpus retusus v. furfuraceus PAN 32   Sulcorebutia taratensis
Sulcorebutia taratensis   Coriphantha sp.
    Strombocactus disciformis
Vizzarron
Strombocactus disciformis   Sulcorebutia arenacea
Sulcorebutia arenacea   Mammillaria uncinata Z 76
Mammillaria uncinata Z 76   Mammillaria hernandezii
Mammillaria hernandezii


_________________
Pazienza & metodo


L'ultima modifica di tommaso76 il Dom 27 Feb 2011, 18:01, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Dom 27 Feb 2011, 17:55   Oggetto:
Istrice Dom 27 Feb 2011, 17:55
Rispondi citando

Son tutte piantine da Applauso .

Zanovello lo si sente nominare sempre più spesso, sempre positivamente.

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Dom 27 Feb 2011, 17:55   Oggetto:
tommaso76 Dom 27 Feb 2011, 17:55
Rispondi citando

la mammillaria sempervivi mi e' stata regala dalla moglie di carlo, poiche era un po malconci e per mancanza di tempo urgeva rinvasarla subito, dite che le macchie sono causate da ragnetto?


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Dom 27 Feb 2011, 17:57   Oggetto:
tommaso76 Dom 27 Feb 2011, 17:57
Rispondi citando

mancava questa

  Ariocarpus fissuratus v. hintonii
Ariocarpus fissuratus v. hintonii


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
jennyluna
Amatore
Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38
Età: 37
Messaggi: 668
Residenza: verona

Inviato: Dom 27 Feb 2011, 18:10   Oggetto:
jennyluna Dom 27 Feb 2011, 18:10
Rispondi citando

stupendissime Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Dom 27 Feb 2011, 18:28   Oggetto:
cactofilo Dom 27 Feb 2011, 18:28
Rispondi citando

Complimenti dei veri gioiellini..... Sorriso

Top
giogio
Senior
Senior


Registrato: 03/03/10 21:54
Messaggi: 998
Residenza: Padova

Inviato: Dom 27 Feb 2011, 18:29   Oggetto:
giogio Dom 27 Feb 2011, 18:29
Rispondi citando

Begli acquisti, complimenti per le scelte Esatto


_________________
Giovanni

L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
Moge88
Senior
Senior


Registrato: 23/09/10 20:25
Età: 37
Messaggi: 919
Residenza: Piovene Rocchette

Inviato: Dom 27 Feb 2011, 19:18   Oggetto:
Moge88 Dom 27 Feb 2011, 19:18
Rispondi citando

Ma che spettacolo complimenti


_________________
La fantasia ci permette di evadere dalla realta'
Top
Profilo Invia messaggio privato
eve
Senior
Senior


Registrato: 23/10/10 21:35
Età: 70
Messaggi: 884
Residenza: Torino

Inviato: Dom 27 Feb 2011, 20:08   Oggetto: Re: MADE IN ZANOVELLO/PANAROTTO
eve Dom 27 Feb 2011, 20:08
Rispondi citando

tommaso76 ha scritto:
...Mi ha stupito la gran qualita' delle piante ,qualita' che ho riscontrato anche nelle piante di panarotto (ma non nei coltivatori tedeschi , senza togliere loro alcunche') ma a questo punto voglio spezzare una lancia in favore di questi coltivatori che ci mettono il cuore e l'anima nel lavoro che svolgono Che dire , ho passato un paio d'ore in quello che si puo definire per noi "il paradiso" con tanto di sauna Very Happy ...

quoto quello che dici e non ho dubbi che hai passato delle ore molto piacevoli Cool
lo sfondo delle foto suggerisce la sauna e mette in risalto le belle piante. non so niente delle spinose ma saltano al mio occhio soprattutto il gioiello Pelecyphora aselliformis, la Sulcorebutia taratensis (le sulco mi piacciono molto), la Coriphantha sp. semplicemente strepitosa e infine una stupenda Mammillaria hernandezii


tommaso76 ha scritto:
la mammillaria sempervivi ..... dite che le macchie sono causate da ragnetto?

ma il ragnetto non causa danni partendo dalla cima? Dubbioso


_________________
eve
Top
Profilo Invia messaggio privato
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Dom 27 Feb 2011, 21:54   Oggetto:
tommaso76 Dom 27 Feb 2011, 21:54
Rispondi citando

ma non saprei=????


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Dom 27 Feb 2011, 21:56   Oggetto:
cicciose Dom 27 Feb 2011, 21:56
Rispondi citando

scelte mirate Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
titta
Senior
Senior


Registrato: 29/03/09 21:40
Età: 64
Messaggi: 861
Residenza: Padova

Inviato: Dom 27 Feb 2011, 23:46   Oggetto:
titta Dom 27 Feb 2011, 23:46
Rispondi citando

Bellissime piante Tommaso, complimenti!!!
Per il ragnetto non saprei....


_________________
Dovremmo costruire monumenti ai momenti insignificanti delle nostre vite: la felicità è retta da questi maestosi pilastri di noia.( G. Picco)
Cristina
Top
Profilo Invia messaggio privato
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Lun 28 Feb 2011, 1:08   Oggetto:
ilga Lun 28 Feb 2011, 1:08
Rispondi citando

Sorriso Complimenti, piante notevoli tutte Applauso

Quanto alla mammi, se parlavano di rinvasare con urgenza non credo che ritenessero responsabile del problema il ragnetto. Controlla lo stato delle radici, per escludere problemi di marciume, senti la consistenza del corpo, esamina i tubercoli ( se fosse ruggine ?) e infine la soluzione migliore.....interpella Beppe, chi meglio di lui per un buon consiglio ? Esatto


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
saviocom
Partecipante
Partecipante


Registrato: 25/06/10 09:23
Età: 44
Messaggi: 261
Residenza: Roma

Inviato: Lun 28 Feb 2011, 10:11   Oggetto:
saviocom Lun 28 Feb 2011, 10:11
Rispondi citando

Da applausi! piu guardo acquisti made in Zanovello e piu mi pento di aver comprato poco da lui. . . da roma non e poi cosi vicino tornarci! sob sob...

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Lun 28 Feb 2011, 18:38   Oggetto:
tommaso76 Lun 28 Feb 2011, 18:38
Rispondi citando

ilga ha scritto:
Sorriso Complimenti, piante notevoli tutte Applauso

Quanto alla mammi, se parlavano di rinvasare con urgenza non credo che ritenessero responsabile del problema il ragnetto. Controlla lo stato delle radici, per escludere problemi di marciume, senti la consistenza del corpo, esamina i tubercoli ( se fosse ruggine ?) e infine la soluzione migliore.....interpella Beppe, chi meglio di lui per un buon consiglio ? Esatto
Ciao ilga le radici erano in ottimo stato il corpo e' duro non ci sono parti di marciume, ma vediamo come si comportera' con il rinvaso che le ho effettuato , io vedo gia' una nuova ricrescita, poi e' da apprezzare il gesto nei miei confronti della signora zanovello che ha deciso di regalarmela.


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Angolo nuovi acquisti Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it