La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Agave americana vostro Agave ferox
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Agavaceae
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
marco85
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/03/09 20:34
Messaggi: 369
Residenza: veneto

Inviato: Lun 07 Feb 2011, 19:08   Oggetto: Agave americana Vs Agave ferox
marco85 Lun 07 Feb 2011, 19:08
Rispondi citando

Ciao a tutti,
una considerazione: dalle mie parti (Veneto), vedo molte agavi americane nei giardini, in terra o in vaso. Non ho mai visto invece delle Agave ferox.
Forse perchè la ferox è meno comune.
Ma secondo voi qual è la piu' resistente agli inverni, fra le due? Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
paoloba44
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/07/09 22:01
Messaggi: 242
Residenza: Alassio SV

Inviato: Lun 07 Feb 2011, 20:12   Oggetto:
paoloba44 Lun 07 Feb 2011, 20:12
Rispondi citando

Credo che la resistenza sia la stessa, qui abbondano le A.americana sulla strada che sale da me, io ho A.ferox di tutte le misure, nel tristemente famoso inverno del '85 non ci sono stati danni con -9° per una settimana.

Il problema è solo l'umidità alle radici, niente ristagni d'acqua.

Paolo


_________________
Imiei blog:
http://lecaprettetibetane.blogspot.com
http://amicidellortodue.blogspot.com
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
marco85
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/03/09 20:34
Messaggi: 369
Residenza: veneto

Inviato: Lun 07 Feb 2011, 21:58   Oggetto:
marco85 Lun 07 Feb 2011, 21:58
Rispondi citando

Caro Paolo Sorriso,
tu hai capito bene cosa mi passa per la testa.... ricordi l'esemplare di Agave ferox che mi hai dato? Bene, ora si trova all'esterno, ma al riparo dall'acqua, in un terreno molto drenante.
Nel vaso ho messo molto lapillo, anche sul fondo.
E la mia idea era di farle passare il prossimo inverno (non questo che sta terminando) fuori, in balia del bello e cattivo tempo... con un terreno molto drenante potrebbe essere ok, giusto?
ti faccio presente che la mia vecchia Agave americana si prende di tutto, e sta benissimo nel giusto terreno in vaso...
Che dici?? LOL

Top
Profilo Invia messaggio privato
Africanmind
Prof
Prof


Registrato: 08/09/09 11:14
Età: 57
Messaggi: 2456
Residenza: Dalmine (BG)

Inviato: Mar 08 Feb 2011, 9:59   Oggetto:
Africanmind Mar 08 Feb 2011, 9:59
Rispondi citando

mmm.... sulla ferox io almeno un tessuto non tessuto lo metterei...
qyest'inverno ne ho persa una di oltre 10 anni, sul terrazzo riparato (NORD), in vaso, e le temperature non sono state particolarmente fredde... la gemella invece, messa sul lato (SUD) non ha avuto problemi


_________________
[Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa.


L'ultima modifica di Africanmind il Mer 09 Feb 2011, 16:14, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
marco85
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/03/09 20:34
Messaggi: 369
Residenza: veneto

Inviato: Mar 08 Feb 2011, 12:24   Oggetto:
marco85 Mar 08 Feb 2011, 12:24
Rispondi citando

Capito...deduco che l'Agave ferox è più delicata dell'Agave americana....
Meglio non rischiare. Smile
Chiedevo solo perchè avevo letto non ricordo dove che le Ferox erano piu' resistenti. Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Africanmind
Prof
Prof


Registrato: 08/09/09 11:14
Età: 57
Messaggi: 2456
Residenza: Dalmine (BG)

Inviato: Mar 08 Feb 2011, 12:33   Oggetto:
Africanmind Mar 08 Feb 2011, 12:33
Rispondi citando

anche io ne ero convinto...
infatti quest'anno ho rischiato... ed è andata male.
Prima di natale, quando ha fatto più freddo, ho trovato la pianta "cristallizzata", era veramente un blocco di ghiaccio... e quando la temperatura è salita si è squagliata come un ghiacciolo.
Ovviamente anche l'esposizione conta moltissimo, infatti questa era a nord, dove non prende mai il sole, mentre l'altra era a sud, quindi durante il giorno la temperatura più alta impediva alla pianta di congelare.
Comunque basta un pezzo di TNT sopra la pianta se vuoi metterla in piena terra, anche perchè così diventa veramene ENORME!! Smile
L'americana invece è sotto l'acqua e la neve da ormai più di 20 anni


_________________
[Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
marco85
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/03/09 20:34
Messaggi: 369
Residenza: veneto

Inviato: Mar 08 Feb 2011, 14:18   Oggetto:
marco85 Mar 08 Feb 2011, 14:18
Rispondi citando

E allora Africanmind sai cosa ti dico....: non rischiero' e rimarra' protetta nella terrazza, dove prende il freddo ma non l'acqua....

In terra non posso metterla: non ho molto spazio e una pianta enorme non ci starebbe.... Triste

Rimane in vaso!!
Grazie...! Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Mar 08 Feb 2011, 17:13   Oggetto:
Giorgio Mar 08 Feb 2011, 17:13
Rispondi citando

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=13503


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
marco85
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/03/09 20:34
Messaggi: 369
Residenza: veneto

Inviato: Mar 08 Feb 2011, 20:34   Oggetto:
marco85 Mar 08 Feb 2011, 20:34
Rispondi citando

Giorgio ha scritto:
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=13503


Scusa Giorgio, non sono un esperto Triste
Ma cerchero' di rimediare! Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato
paoloba44
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/07/09 22:01
Messaggi: 242
Residenza: Alassio SV

Inviato: Mar 08 Feb 2011, 21:42   Oggetto:
paoloba44 Mar 08 Feb 2011, 21:42
Rispondi citando

Certo che per trovare un'Agave cristallizzata deve aver fatto ben freddo... non sai quanto, Mauro?

Io ho avuto alcune piante (non ferox) che sono marcite dalle radici per il ristagno d'acqua, era un terreno di riporto che si è abbassato. Altre le ho salvate togliendole in tempo dalla terra e si stanno riprendendo.

Marco, spero che anche le "americanine" stiano bene...

Paolo


_________________
Imiei blog:
http://lecaprettetibetane.blogspot.com
http://amicidellortodue.blogspot.com
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
marco85
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/03/09 20:34
Messaggi: 369
Residenza: veneto

Inviato: Mar 08 Feb 2011, 22:58   Oggetto:
marco85 Mar 08 Feb 2011, 22:58
Rispondi citando

Si!! stanno tutte bene Sorriso immobili, finora, ma bene.
aspetto con curiosità l'arrivo della bella stagione per vedere i risvegli.... Sorriso

Ma se uno si premura di mettere nel vaso MOLTO materiale drenante (ad es lapillo, pezzetti di mattone, sassi) e poca terra, le basse temperature e la pioggia non dovrebbero essere un problema per un'Agave Amercana o Ferox, credo.... o sbaglio....?

Top
Profilo Invia messaggio privato
paoloba44
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/07/09 22:01
Messaggi: 242
Residenza: Alassio SV

Inviato: Mar 08 Feb 2011, 23:37   Oggetto:
paoloba44 Mar 08 Feb 2011, 23:37
Rispondi citando

Fatti coraggio, ormai le giornate si allungano... qua sono in fiore mandorli e mimose, la vicinanza del mare aiuta molto.

Paolo


_________________
Imiei blog:
http://lecaprettetibetane.blogspot.com
http://amicidellortodue.blogspot.com
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Africanmind
Prof
Prof


Registrato: 08/09/09 11:14
Età: 57
Messaggi: 2456
Residenza: Dalmine (BG)

Inviato: Mer 09 Feb 2011, 16:21   Oggetto:
Africanmind Mer 09 Feb 2011, 16:21
Rispondi citando

Paolo, la temperatura non è mai scesa sotto i -3, -4, ma la pianta, essendo esposta a NORD, non ha visto un raggio di sole, neanche nelle giornate più serene, per più di un mese.
Credo che la differenza sostanziale stia proprio nell'esposizione, visto che quella messa a SUD non ha avuto in benché minimo danno.
Ripensandoci però le due agavi non sono ferox:
Agave salmiana ssp. ferox
ma la semisconosciuta Agave ragusae
Agave salmiana ssp. ragusae
entrambe salmiane, entrambe del subgenus Agave, quindi dovrebbero avere comportamenti molto simili


_________________
[Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
marco85
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/03/09 20:34
Messaggi: 369
Residenza: veneto

Inviato: Mer 09 Feb 2011, 18:55   Oggetto:
marco85 Mer 09 Feb 2011, 18:55
Rispondi citando

da non-esperto, ripropongo il mio dilemma: Dubbioso

Ma se uno si premura di mettere nel vaso MOLTO materiale drenante (ad es lapillo, pezzetti di mattone, sassi) e poca terra, le basse temperature e la pioggia non dovrebbero essere un problema per un'Agave Amercana o Ferox, credo.... o sbaglio....? LOL

Top
Profilo Invia messaggio privato
paoloba44
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/07/09 22:01
Messaggi: 242
Residenza: Alassio SV

Inviato: Mer 09 Feb 2011, 21:10   Oggetto:
paoloba44 Mer 09 Feb 2011, 21:10
Rispondi citando

Io ovviamente ho poca esperienza su questo, da me la temperatura non è un problema.
Non so quindi quali minime possano sopportare le varie specie, quello che vedo è le piante ben drenate non hanno problemi di marciume.

Problemi per la pioggia possono essercene in quelle piante che per la loro conformazione trattengono l'acqua alla base delle foglie, ma non è il caso delle due citate.

Paolo


_________________
Imiei blog:
http://lecaprettetibetane.blogspot.com
http://amicidellortodue.blogspot.com
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Agavaceae Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it