La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Qualche erbetta (Adromischus 2)
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Crassulaceae
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Ven 15 Feb 2008, 18:13   Oggetto: Qualche erbetta (Adromischus 2)
Tonino Ven 15 Feb 2008, 18:13
Rispondi citando

Come da titolo.

  Adromischus maculatus
Adromischus maculatus   Adromischus maculatus
Adromischus maculatus   Adromischus marianae cv. little sphaeroid
Adromischus marianae cv. little sphaeroid   Adromischus marianae cv. little sphaeroid
Adromischus marianae cv. little sphaeroid   Adromischus marianae f. alveolatus
Adromischus marianae f. alveolatus   Adromischus marianae f. alveolatus
Adromischus marianae f. alveolatus   Adromischus trigynus
Adromischus trigynus   Adromischus trigynus
Adromischus trigynus   Adromischus schuldtianus
Adromischus schuldtianus


_________________
Tonino


L'ultima modifica di Tonino il Mer 05 Mar 2008, 17:19, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Dr. Kakkro
Master
Master


Registrato: 28/01/08 16:33
Età: 40
Messaggi: 1688
Residenza: Torino

Inviato: Ven 15 Feb 2008, 18:18   Oggetto:
Dr. Kakkro Ven 15 Feb 2008, 18:18
Rispondi citando

Belli belli Tonino!

A me piacciono molto ed in più una delle prime piante grasse che mi abbia fiorito era proprio un cooperi! ^^

Belle anche le foto ed i cartellini trasparenti dei nomi!


_________________
Dr. K.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 70
Messaggi: 8751
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Ven 15 Feb 2008, 18:22   Oggetto:
Antonietta Ven 15 Feb 2008, 18:22
Rispondi citando

Belli, Tonino, alcuni veramente tanto, come il maculatus. Sorriso
Vedo che, per lo sfondo, sei passato dal poster alla melanzana! LOL LOL LOL


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Ven 15 Feb 2008, 19:13   Oggetto:
cactus Ven 15 Feb 2008, 19:13
Rispondi citando

Antonietta ha scritto:

Vedo che, per lo sfondo, sei passato dal poster alla melanzana! LOL LOL LOL


Very Happy Very Happy

Bellissime piante Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Ven 15 Feb 2008, 19:14   Oggetto:
Tonino Ven 15 Feb 2008, 19:14
Rispondi citando

Grazie degli apprezzamenti, doc! Sorriso

Antonietta ha scritto:
Vedo che, per lo sfondo, sei passato dal poster alla melanzana! LOL LOL LOL

Se dovessero mai arrivare i “pellegrini”, sono pronto per una buona parmigiana! Very Happy
Il ristorante “da Maria”, la fa? Fiuuu


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 70
Messaggi: 8751
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Ven 15 Feb 2008, 19:16   Oggetto:
Antonietta Ven 15 Feb 2008, 19:16
Rispondi citando

Sì, Tonino! Con melanzane rigorosamente di stagione e del nostro orto, però. Se passi da queste parti sei invitato. Ok


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Ven 15 Feb 2008, 19:20   Oggetto:
Tonino Ven 15 Feb 2008, 19:20
Rispondi citando

E' una forte tentazione, Antonietta...adoro la parmigiana! Yeah!!


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Ven 15 Feb 2008, 20:21   Oggetto:
cactus Ven 15 Feb 2008, 20:21
Rispondi citando

Ciao Tonino,
mi hai convinto... forse ho visto male i fiori.

A dire il vero ho avuto anche il dubbio di confondere la pianta.

Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Lun 18 Feb 2008, 9:59   Oggetto:
fegele Lun 18 Feb 2008, 9:59
Rispondi citando

Adromischus oliva è davvero particolare Shocked
Bella Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Mer 05 Mar 2008, 9:59   Oggetto:
cactus Mer 05 Mar 2008, 9:59
Rispondi citando

Ciao Tonino,

alveolatus e nemispheroides a cosa si riferiscono?

Cultivar, forma, varietà, sottospecie?

Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Mer 05 Mar 2008, 17:14   Oggetto:
Tonino Mer 05 Mar 2008, 17:14
Rispondi citando

Io, e chi me li ha dati, le consideravamo della varietà. Triste
Sull’ultimo num. della Cactus & Co. appare un indice classificatorio di Gordon Rowley, dove la specie marianiae indica “Alveolatus” e “Little Sphaeroid” tra virgolette, perciò cultivar. Ok

Mi verrà la febbre… Febbre prima di postare altri nomi per la galleria. Preoccupato

PS: Provvedo io, a correggere. Wink


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Chef 56
Senior
Senior


Registrato: 24/01/08 18:44
Messaggi: 710
Residenza: Como(prov)

Inviato: Mer 05 Mar 2008, 18:46   Oggetto:
Chef 56 Mer 05 Mar 2008, 18:46
Rispondi citando

mi pare tu abbia capito,che preferisco le spinose Very Happy Very Happy
però che belle che sono queste Shocked Shocked
sono propio un ignorante,i complimenti sono banali!!!!!!!


Salve Salve franco

Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Mer 05 Mar 2008, 18:58   Oggetto:
Tonino Mer 05 Mar 2008, 18:58
Rispondi citando

Grazie, Franco! Very Happy


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
arteebotanica
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/02/09 23:51
Messaggi: 119
Residenza: Loria (TV)

Inviato: Ven 31 Lug 2009, 21:52   Oggetto:
arteebotanica Ven 31 Lug 2009, 21:52
Rispondi citando

coltivo da un pò di tempo gli adromischus piante che mi apassionano molto, e da tempo cerco di identificarli, cosa molto ardua, ho dei dubbi sui nomi che tu hai messo, il maculatus sospetto sia un tryginus da tempo in commercio col nome errato di maculatus per via che le due specie si assomigliano molto, quello col nome trigynus per me risulta essere uno schuldtianus mentre il tuo schuldtianus
mi sembrerebbe più facilmente un trigynus o un alstonii, come dicevo sono ancora io alla ricerca dei veri nomi, anche perchè la variabilità è notevole all'interno della stessa specie e ci sono anche ibridi, però dalle foto il trigynus
mi sembra proprio un schuldtianus , comunque belle piante!!


_________________
Lorenzo Stocco, vieni a visitare il mio sito:
http://www.arteebotanica.org
il forum dell'AIAS nazionale: www.cactus.it/forum venite a farci una visitina
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
paoloba44
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/07/09 22:01
Messaggi: 242
Residenza: Alassio SV

Inviato: Dom 02 Ago 2009, 0:16   Oggetto:
paoloba44 Dom 02 Ago 2009, 0:16
Rispondi citando

Non c'è due senza tre... io direi rupicula, di cui maculatus e tryginus sono sinonimi Cool

Belle piantine, complimenti.

Paolo

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Crassulaceae Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it