La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


rampicante
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
   Indice forum -> Non solo cactus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Ven 15 Feb 2008, 11:00   Oggetto: rampicante
fegele Ven 15 Feb 2008, 11:00
Rispondi citando

Onde evitare di ficcarmi nei post degli altri Sorriso , ne apro un nuovo.
Come dicevo da tonino, vorrei comprare un rampicante da far crescere su una rete e che si espanda in orizzontale.
Il gelsomino mi piace molto ma ke diceva cresce più in verticale, forse non è adatto al mio scopo e ad un balcone. Triste

Qualcuno ha esperienza di rampicanti?
Me ne piacerebbe uno che fiorisce e che resista anche al freddo invernale. Sorriso
Magari che rampichi come l'edera. Ne esistono?

grazie Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
kE
Master
Master


Registrato: 16/07/07 13:53
Età: 40
Messaggi: 1077
Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)

Inviato: Ven 15 Feb 2008, 11:25   Oggetto:
kE Ven 15 Feb 2008, 11:25
Rispondi citando

il glicine! LOL
l'avevo anni fa nella vecchia casa,si estendeva bene e abbastanza uniformemente,la fioritura poi è molto bella,
mi sembra che lo tenga anche tonino sul parapetto Dubbioso


_________________
Michela
Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Ven 15 Feb 2008, 12:17   Oggetto:
Tonino Ven 15 Feb 2008, 12:17
Rispondi citando

Io invece, ribadisco il gelsomino, meglio un Rhyncospermum jasminoides, che i vivaisti chiamano “falso gelsomino”.
E’ una pianta di poche pretese, resistentissima al freddo e produce fiori di un profumo incantevole! Sorriso

La glicine ha una vegetazione così poderosa che riesce a storcere ringhiere e tralicci in ferro (tipo i mie) ed inoltre richiede molta terra e vasi molto capienti e pesanti.
Mi dici dove lo vuoi mettere questo rampicante e che uso vuoi farne?

Ti serve per esempio, a vegetazione fitta…per evitare l’introspezione visiva del vicino?
Solo per abbellimento e con fiori?
In quali vasi e grandezza? Puoi cioè caricare senza problemi il solaio?
Mi fermo qui…più che risposte, fegele, ti ho fatto un interrogatorio di III grado. Figuraccia


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Ven 15 Feb 2008, 12:36   Oggetto:
fegele Ven 15 Feb 2008, 12:36
Rispondi citando

Grazie per l'aiuto, ragazzi Sorriso

Ke, il glicine mi piace molto, moltissimo, ho guardato un po' di foto ... ma è un albero Shocked E mi sembra più adatto ai pergolati Dubbioso

Infatti tonino, è proprio per il profumo che ero orientata verso il gelsomino. Ho sentito parlare del falso gelsomino, pare sia più resistente alle basse temperature.

Ho un balcone e lungo tutto il suo perimetro, ho dovuto mettere una rete antigattochecadedisotto perchè aveva delle sbarre larghe. Altezza, sarà 1,50 mt, forse meno.

Credo di poter caricare, non me ne intendo, nei limiti di un balcone Boh!!!

Voglio metterlo perchè mi piacerebbe tanto uscire in balcone e vedere questa distesta di fiori e sentirne il profumo. Mi darebbe la falsa illusione di non vivere in una giungla di cemento Triste
Non è per i vicini.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Ven 15 Feb 2008, 12:42   Oggetto:
Tonino Ven 15 Feb 2008, 12:42
Rispondi citando

E allora gelsomino sia! Very Happy
Fidati Ok
Poi mi racconterai il suo profumo! Wink


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Ven 15 Feb 2008, 15:03   Oggetto:
fegele Ven 15 Feb 2008, 15:03
Rispondi citando

ok, è andata Ok

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
kE
Master
Master


Registrato: 16/07/07 13:53
Età: 40
Messaggi: 1077
Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)

Inviato: Lun 18 Feb 2008, 16:19   Oggetto:
kE Lun 18 Feb 2008, 16:19
Rispondi citando

fegele ha scritto:
Grazie per l'aiuto, ragazzi Sorriso

Ke, il glicine mi piace molto, moltissimo, ho guardato un po' di foto ... ma è un albero Shocked E mi sembra più adatto ai pergolati Dubbioso

Infatti tonino, è proprio per il profumo che ero orientata verso il gelsomino. Ho sentito parlare del falso gelsomino, pare sia più resistente alle basse temperature.

Ho un balcone e lungo tutto il suo perimetro, ho dovuto mettere una rete antigattochecadedisotto perchè aveva delle sbarre larghe. Altezza, sarà 1,50 mt, forse meno.

Credo di poter caricare, non me ne intendo, nei limiti di un balcone Boh!!!

Voglio metterlo perchè mi piacerebbe tanto uscire in balcone e vedere questa distesta di fiori e sentirne il profumo. Mi darebbe la falsa illusione di non vivere in una giungla di cemento Triste
Non è per i vicini.

effettivamente è grandino,su un balcone non saprei...
io l'avevo in giardino,e non è esattamente la stessa cosa Embarassed
ma il nostro consulente cactofilo x gli sapzi verdi ti ha già risposto! Very Happy
ci farai vedere le foto quando metterai il gelsomino vero?
LOL


_________________
Michela
Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Lun 18 Feb 2008, 18:04   Oggetto:
Tonino Lun 18 Feb 2008, 18:04
Rispondi citando

kE ha scritto:
... ci farai vedere le foto quando metterai il gelsomino vero?
LOL


Io ci conto! Giusto
Sono già in trepida attesa...della foto! Fiuuu


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Lun 18 Feb 2008, 19:25   Oggetto:
fegele Lun 18 Feb 2008, 19:25
Rispondi citando

Mi sa che ci vorrà tempo per la foto Triste
Sono andata a vedere stasera per il gelsomino e con un vaso non ci faccio praticamente niente.
Ora che si arrampica, campa cavallo.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 52
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Lun 18 Feb 2008, 19:38   Oggetto:
Groucho Lun 18 Feb 2008, 19:38
Rispondi citando

Anch'io ti consiglio il gelsomino. E non preoccuparti, cresce talmente in fretta che in due tre anni ne sarai invasa.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Mar 19 Feb 2008, 9:50   Oggetto:
Tonino Mar 19 Feb 2008, 9:50
Rispondi citando

Forse perché tu, per “sparagnare”, ne hai scelto uno baby…troppo baby.Fiuuu

Non fare la tirchia…compralo più grandicello e in vaso capiente e,
vedrai che già da questo anno ti riempirà il balcone di fiori e profumi. Sorriso

Che tu fossi impaziente, l’avevamo capito…ora, anche “sparagnina”! Dubbioso


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
kE
Master
Master


Registrato: 16/07/07 13:53
Età: 40
Messaggi: 1077
Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)

Inviato: Mar 19 Feb 2008, 9:55   Oggetto:
kE Mar 19 Feb 2008, 9:55
Rispondi citando

quoto groucho! il mio l ho comprato al supermercato fegele,era in un vasetto che faceve ridere!
l ho messo in una fioriera,in un'estate mi ha riempito il sostegno e la a primavera dopo era già in fiore!Sorriso
non dovresti aspettare tanto,ma se vuoi fiori subito...fai come ha detto tonino! Ok


_________________
Michela
Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Mar 19 Feb 2008, 10:29   Oggetto:
fegele Mar 19 Feb 2008, 10:29
Rispondi citando

sparagnina ??

No, tonino , magari fosse vero !

Il vaso che dico io sarà 20 cm di diametro, forse anche di più ed è a 3 canne.
Il fatto è che se ne prendo uno più grande, è troppo alto x il mio balcone.

Dubbioso A meno che non lo srotolo tutto dalle canne e riesco a piegarlo all'altezza stabilita. Devo guardarlo meglio.

Ovviamente ke, i fiori li gradirei subito, questa primavera
Non è perchè sono impaziente

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
kE
Master
Master


Registrato: 16/07/07 13:53
Età: 40
Messaggi: 1077
Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)

Inviato: Mar 19 Feb 2008, 11:51   Oggetto:
kE Mar 19 Feb 2008, 11:51
Rispondi citando

Very Happy Very Happy magari se lo vizi un po....non si sa mai! comunque il vasetto che hai trovato tu è molto più grande di quello che avevo preso io,quindi magari li fa! Yuppi
io a suo tempo l'ho srotolato x ben due volte,con un po di pazienza le canne riesci a toglierle,cosa sarà mai togliere un paio di cannicci per una che ha manomesso i cubi di rubic??Very Happy


_________________
Michela
Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Mar 19 Feb 2008, 12:11   Oggetto:
Tonino Mar 19 Feb 2008, 12:11
Rispondi citando

fegele ha scritto:
A meno che non lo srotolo tutto dalle canne e riesco a piegarlo all'altezza stabilita. Devo guardarlo meglio.

Lo vedi che quando ti applichi...la soluzione la trovi? Very Happy
Le canne servono per farlo crescere in altezza, se tu lo preferisci in orizzontale...srotoli e, lo inserisci dentro e lungo gli spazi della tua rete.
Il vaso...quello del 20 già va bene ma, se riesci a metterlo più grande e in un buon terriccio, il gelsomino te ne sarebbe grato. Sorriso


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Non solo cactus Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pagina 1 di 5

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it