La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mi sto scolorendo :-(
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Jeky
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/10/10 14:38
Messaggi: 127
Residenza: Genova

Inviato: Sab 18 Dic 2010, 14:29   Oggetto: Mi sto scolorendo :-(
Jeky Sab 18 Dic 2010, 14:29
Rispondi citando

Ciao a tutti! Da circa un mese un mio lithops ha cominciato a scolorire...
Non ha preso troppo sole scottandosi perchè sta sotto a una finestra e di inverno è illuminato tutto il giorno ma mai con il sole diretto...anzi...temo sia proprio per questo che sta assumendo questa colorazione...
però sta nel vaso insieme ad altri 5 lithops che stanno benissimo...e prendono la sua stessa luce...
Secondo voi cosa può essere? Gli sono spuntati anche dei puntini oltre ad essere scolorito...

 


_________________
Jeky
W la libertà di pigliare la vita così come viene...perchè una spina nella vita fa apprezzare la rosa!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 19 Dic 2010, 1:57   Oggetto:
beppe58 Dom 19 Dic 2010, 1:57
Rispondi citando

Ciao Jeky,io proverei a confrontare la consistenza e l'ancoraggio al terriccio con gli altri che ritieni sani. Dubbioso E' strano che sbiadisca solo quello per +/- luce...

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Jeky
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/10/10 14:38
Messaggi: 127
Residenza: Genova

Inviato: Dom 19 Dic 2010, 12:47   Oggetto:
Jeky Dom 19 Dic 2010, 12:47
Rispondi citando

Consistenza uguale agli altri....ancoraggio...è bella salda al terreno nonostante li abbia rinvasati da un paio di settimane (e stava già scolorendo)...
Si stavano tutti raggrinzendo così gli ho dato da bere e si sono rigonfiati (tenendoli in casa vogliono acqua anche in questa stagione)...insomma....sembra proprio stare bene!!! Però sta assumendo lentamente questa strana colorazione...e dal vivo è ancora più evidente che in foto...


_________________
Jeky
W la libertà di pigliare la vita così come viene...perchè una spina nella vita fa apprezzare la rosa!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Dom 19 Dic 2010, 13:19   Oggetto:
cicciose Dom 19 Dic 2010, 13:19
Rispondi citando

sono in una composta non adeguata troppo organica ... e in questo periodo devono stare al fresco(non in posti riscaldati) ... e senza un goccio di acqua è bene che si raggrinziscano in questo periodo, presto si inizieranno a vedere le nuove foglie e non hanno bisogno di liquindi in più anzi...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Jeky
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/10/10 14:38
Messaggi: 127
Residenza: Genova

Inviato: Dom 19 Dic 2010, 14:16   Oggetto:
Jeky Dom 19 Dic 2010, 14:16
Rispondi citando

Purtroppo non ho posti freschi dove tenerli che non vadano sotto zero...fuori sta nevicando Triste
Riguardo alla composta non riesco a trovare pomice e lapillo...dopo mille ricerche ho deciso di seguire i consigli della mia fioraia che mi ha regalato questa terra....dove comunque è presente un po' di pomice e vari inerti...
Riguardo al loro rinsecchimento....devo lasciarli seccare??? non vorrei farli disidratare...


_________________
Jeky
W la libertà di pigliare la vita così come viene...perchè una spina nella vita fa apprezzare la rosa!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Dom 19 Dic 2010, 21:31   Oggetto:
cicciose Dom 19 Dic 2010, 21:31
Rispondi citando

la composta nel caso dei lithops è molto importante Intesa hai cercato su internet per gli inerti?
il fatto che, sembra che, si secchino in questo periodo è normale , sta avvenendo il trasferimento dei liquidi dalle vecchie foglie alle nuove Intesa se continui a dare acqua è capace che si spacchino...
scusa se sembro troppo diretta ...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Jeky
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/10/10 14:38
Messaggi: 127
Residenza: Genova

Inviato: Dom 19 Dic 2010, 22:14   Oggetto:
Jeky Dom 19 Dic 2010, 22:14
Rispondi citando

No no fai bene...anche perchè circa un paio di mesi fa ho acquistato 4 lithops (3 li avevo già) e uno di essi si è cominciato ad aprire la sera stessa....e sotto c'era il piccoletto!!! Mi ha stupito perchè tutti mi dicevano che non era stagione...(è il primo anno che li tengo e non sapevo)e infatti è durato poco Triste

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=17613&highlight=

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=17561&highlight=

Sicchè se mi dici così basta acqua perchè non vorrei facessero la stesa fine di quello che è andato...allo stesso tempo però ho anche paura che con il riscaldamento si secchino!!! Devo evitare anche nebulizzazioni ogni tanto???


_________________
Jeky
W la libertà di pigliare la vita così come viene...perchè una spina nella vita fa apprezzare la rosa!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Dom 19 Dic 2010, 22:40   Oggetto:
cicciose Dom 19 Dic 2010, 22:40
Rispondi citando

però non so come si comportino ...hanno bisogno di riposo(al fresco)...se ben asciutti, sopportortano anche un bel pò di gradi sotto zero...ma devono arrivare al freddo già belli ritirati...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Jeky
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/10/10 14:38
Messaggi: 127
Residenza: Genova

Inviato: Dom 19 Dic 2010, 23:22   Oggetto:
Jeky Dom 19 Dic 2010, 23:22
Rispondi citando

Quindi lasciarli seccare e tenerli al freddo??? Mmm...poveri!!!
Comunque per la non acqua ok...si può fare!!! Per il freddo no...ho tutte le piantine in camera...tranne due aloe che sono troppo grosse per tenerle qui...spero crescano bene comunque...


_________________
Jeky
W la libertà di pigliare la vita così come viene...perchè una spina nella vita fa apprezzare la rosa!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 20 Dic 2010, 0:11   Oggetto:
beppe58 Lun 20 Dic 2010, 0:11
Rispondi citando

Jeky ha scritto:
Consistenza uguale agli altri....ancoraggio...è bella salda al terreno nonostante li abbia rinvasati da un paio di settimane (e stava già scolorendo)...
Si stavano tutti raggrinzendo così gli ho dato da bere e si sono rigonfiati (tenendoli in casa vogliono acqua anche in questa stagione)...insomma....sembra proprio stare bene!!! Però sta assumendo lentamente questa strana colorazione...e dal vivo è ancora più evidente che in foto...

Io lo lascerei in pace.. E' normalissimo che le 2 foglie esterne raggrinziscano ora.Fin quando non si saranno seccate completamente e non siano venute fuori le nuove niente acqua !! E' nella loro natura comportarsi così, Dubbioso a Genova penso possano stare tranquillamente fuori purchè riparati dalle intemperie.La ciotola che ho,l'inverno scorso ha retto benissimo i - 10 g°.Ovviamente da quando sono comparsi i boccioli(ottobre) non han più visto acqua.E son pure rifioriti circa un mese fa'.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Jeky
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/10/10 14:38
Messaggi: 127
Residenza: Genova

Inviato: Lun 20 Dic 2010, 9:51   Oggetto:
Jeky Lun 20 Dic 2010, 9:51
Rispondi citando

Allora niente acqua...la mia paura era che vivendo dentro si disidratassero di più...
Fuori potrei trovargli un angolino da qualche parte...ma non le avrei sott'occhio e preferisco godermeli di più... se vedo che poi soffrono troppo il prossimo inverno vedrò di fargli una tana fuori!
Vedo anche come reagiscono le due aloe che ho fuori...con tutta questa neve sono preoccupata per loro...
Grazie a tutti per i consigli!!!


_________________
Jeky
W la libertà di pigliare la vita così come viene...perchè una spina nella vita fa apprezzare la rosa!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Gio 23 Dic 2010, 12:21   Oggetto:
ange Gio 23 Dic 2010, 12:21
Rispondi citando

Ciao Jeky, anch' io vivo a Genova, i miei Lithops, da anni passano l'inverno sul poggiolo protetti da un telo di nailon, ovviamente devono essere completamente asciutti. Segui, senza paura, i consigli degli amici e ti troverai bene.
Ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Gio 23 Dic 2010, 12:38   Oggetto:
cicciose Gio 23 Dic 2010, 12:38
Rispondi citando

ange ha scritto:
Ciao Jeky, anch' io vivo a Genova, i miei Lithops, da anni passano l'inverno sul poggiolo protetti da un telo di nailon, ovviamente devono essere completamente asciutti. Segui, senza paura, i consigli degli amici e ti troverai bene.
Ciao.
Ok Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
Jeky
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/10/10 14:38
Messaggi: 127
Residenza: Genova

Inviato: Gio 23 Dic 2010, 16:00   Oggetto:
Jeky Gio 23 Dic 2010, 16:00
Rispondi citando

ange ha scritto:
Ciao Jeky, anch' io vivo a Genova, i miei Lithops, da anni passano l'inverno sul poggiolo protetti da un telo di nailon, ovviamente devono essere completamente asciutti. Segui, senza paura, i consigli degli amici e ti troverai bene.
Ciao.


Grazie mille! In realtà vorrei tenerle in casa per godermele di più...vedo come andrà questo inverno...se vedo che soffrono il prossimo inverno le ricovererò in terrazzo! Esatto


_________________
Jeky
W la libertà di pigliare la vita così come viene...perchè una spina nella vita fa apprezzare la rosa!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Nolorez
Amatore
Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41
Età: 36
Messaggi: 630
Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)

Inviato: Gio 23 Dic 2010, 17:24   Oggetto:
Nolorez Gio 23 Dic 2010, 17:24
Rispondi citando

Fai come ti hanno scritto gli altri: ti hanno dato i consigli migliori! Esatto
Sicuramente per questo inverno non moriranno ma, probabilmente, avranno una crescita stentata nella bella stagione.
Perciò, scusa se te lo dico, ma ti conviene valutare se è meglio godersele in casa per un inverno o stare in ansia in primavera/estate/autunno perché soffrono! Sorriso Wink
E ti consiglio anche di non sottovalutare affatto la questione del terriccio: dev'essere veramente molto poroso. Quello che hai ora lo vedo molto rischioso, perché tende a rimanere umido per molto tempo (fatto pericolosissimo per un Lithops).
Mi raccomando: zero acqua fino a che le vecchie foglie saranno completamente secche! Non farti impietosire! Esatto


_________________
"Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it