La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Problema semina Lithops
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
stranepiante
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/02/08 16:14
Età: 43
Messaggi: 143
Residenza: Roma

Inviato: Lun 04 Feb 2008, 22:18   Oggetto: Problema semina lithops
stranepiante Lun 04 Feb 2008, 22:18
Rispondi citando

ecco alcuni miei paffutelli, ma oggi ne ho trovato uno in fin di vita... quello al centro:


http://www.flickr.com/photos/stranepiante/2242117263/
http://www.flickr.com/photos/stranepiante/2242117335/


esperti!!! cos'ha?
troppa o troppo poca acqua?
un fungo? alla base nn si vede niente, il substrato sembra pulito.

già che ci sono aggiungo che:
-ho bollito terra, ghiaia, pomice per un'oretta
-non ho messo fungicida (per il momento, per ignoranza sono contrario, ma se vale lo stesso principio degli essere umani, meno medicine inutili/preventive si danno, più forti cresceranno i pargoli, senza dubbio in ambiente sterile sopravvive il 99,9% dei semi buoni, ma che succede quando li metto all'esterno? non sono senza difese immunitarie?)
-sono nati a metà novembre

un'altra bella curiosità: teoricamente possono continuare a vivere in quel substrato? con pochissima terra (quello superiore è un sottilissimo strato di torba e sabbia, ma sotto c'è solo ghiaia e pomice e uno sputo di terra giusto per amalgamare) o è necessario fertilizzare? se si a che età fertilizzo e/o ripichetto?

grazie ciaociao



L'ultima modifica di stranepiante il Lun 04 Feb 2008, 22:32, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Lun 04 Feb 2008, 22:25   Oggetto:
odino_84 Lun 04 Feb 2008, 22:25
Rispondi citando

ciao...complimenti per i lithops...curiosità: ma un primo ciclo di antifungino l'hai dato?!


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Lun 04 Feb 2008, 22:31   Oggetto:
cactus Lun 04 Feb 2008, 22:31
Rispondi citando

A me sembra che non ci sia niente di anomalo Ok

Complimenti per le nuove arrivate Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato
stranepiante
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/02/08 16:14
Età: 43
Messaggi: 143
Residenza: Roma

Inviato: Lun 04 Feb 2008, 22:36   Oggetto:
stranepiante Lun 04 Feb 2008, 22:36
Rispondi citando

perdono, ho aggiunto dopo altro testo.

le altre stanno bene, solo che questa è la seconda che prende quell'aspetto, la prima si è volatilizzata (letteralmente scomparsa) e prima di farlo era come questa in foto.

grazie per i complimenti, piacciono tanto anche a me, sono i primi lithops che semino, ho trovato tante informazioni su come seminare, e su come tenere le piante adulte, ma su quello che si fa tra una fase e l'altra sono all'oscuro


_________________
nihil difficile volenti
-
Il mio blog sulle <A href="http://stranepiante.blogspot.com">Piante grasse</A> in generale. Il nuovo blog dedicato alle piante <A href="http://cactus-or-cacti.blogspot.com">Cactacee</A>
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
stranepiante
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/02/08 16:14
Età: 43
Messaggi: 143
Residenza: Roma

Inviato: Lun 04 Feb 2008, 22:39   Oggetto:
stranepiante Lun 04 Feb 2008, 22:39
Rispondi citando

odino_84 ha scritto:
ciao...complimenti per i lithops...curiosità: ma un primo ciclo di antifungino l'hai dato?!


no niente, ma se il problema è quello ne pagherò le conseguenze, vorrei essere sicuro che non è colpa della quantità d'acqua.

presto cmq comprerò l'antifungineo, solo che ho avuto difficoltà a trovalo nei due vivai vicino casa, e non potevo rimanere con vasi pronti e semi in mano... nn ho resisitito, proverò in un grande magazzino..

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Lun 04 Feb 2008, 22:41   Oggetto:
odino_84 Lun 04 Feb 2008, 22:41
Rispondi citando

da quello che ho potuto vedere in questi mesi da quanto ho attivato il germinatoio, posso dirti che alcune "volatilizzazioni" Sorriso le ho viste anch'io! purtroppo è impensabile portare avanti il 100% dei semi piantati o germinati! Intesa in natura le piante hanno percentuali bassissime di germinare e poi diventare adulte! per questo in alcuni casi i frutti delle nostre ciccie sono stra-pieni di semi! Sorriso

comunque è difficile diagnosticare ed ipotizzare qualche cose su queste ciccie così piccole! si potrebbe pensare alla ventilazione, all'acqua, al non aver fatto un trattamento preventivo...insomma un pò tutto! Sorriso

innanzitutto te come li stai coltivando?!

Ciao


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 65
Messaggi: 8477
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 04 Feb 2008, 23:17   Oggetto:
beppe58 Lun 04 Feb 2008, 23:17
Rispondi citando

stranepiante ha scritto:
..ho bollito terra, ghiaia, pomice per un'oretta..
E si vede !! Davvero complimenti Applauso
Arriciao Very Happy Very Happy Dovrebbe essere phythophthora.Un po' più asciutto il terriccio e l'ambiente dovrebbe essere sufficente.Se le perdite continuano puoi nebulizzarle con uno dei seguenti p.a.propamocarb,ziram,mancozeb.Ancora + efficace aggiungere almeno una volta il p.a all'acqua di irrigazione,in quanto, come anche il pythium,il fungo è presente nel terriccio . Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
stranepiante
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/02/08 16:14
Età: 43
Messaggi: 143
Residenza: Roma

Inviato: Lun 04 Feb 2008, 23:28   Oggetto:
stranepiante Lun 04 Feb 2008, 23:28
Rispondi citando

ok, inizio a mettere in conto morti misteriose...

oltre a quello che ho detto nel mess iniziale, dato che ho 4 vasetti di semine lithops, ho fatto prove diverse:
- come avevo letto in giro, dopo il 3-5° giorno dalla nascita ho scoperchiato i contenitori, tranne 2, il 3° l'ho scoperto dopo circa un mese, quello ancora coperto è quello dove le piantine sembrano più in salute, ed è quello in foto (anche negli altri vasetti ho avuto perdite simili, ma in quello in foto solo due perdite). diciamo che quello in foto è quello meglio riuscito, per questo mi sto preoccupando...
- forse ho sottovalutato il problema dell'umidità, ma nei vasetti che ho scoperto prima. alcune piantine si sono volatilizzate sia quando erano coperti da pellicola, sia quando la pellicola era bucata, sia quando non c'era pellicola.
- l'ambiente è aperto, senza pareti, tengo i contenitori su una mensola (in camera mia) su cui ho posizionato 4 neon a 10-20 cm dalle piante.
- riguardo l'acqua: il contenitore coperto (con pellicola trasparente) l'avrò bagnato 4-5 volte spruzzando, e la prima per immersione. quelli scoperti, immergo una volta a settimana, e se si secca prima spruzzo a richiesta (ma non le tengo sempre zuppe, spruzzo con discrezione Very Happy)
- un'altro parametro che ho variato nei 4 vasetti è il tipo di terra (marca) è mentre una fà veramente pena, è diventata un blocco unico, l'altra è più soffice, ma a parte l'aspetto della terra, le piante non sembrano risentirne.


phythophthora?? questo deve essere un fungo cattivo, ora provo a far areare, e in caso intervengo grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Lun 04 Feb 2008, 23:37   Oggetto:
cactus Lun 04 Feb 2008, 23:37
Rispondi citando

Io sinceramente lascio le piantine appena nate alla dura legge della natura una volta nate, per cui non so dirti di sicuro quale sia stato il problema.

Qualche volta ho seminato lithops e devo aggiungere che sono piante molto delicate da tirare su.

Io per i lithops, farei una disinfettata abbondante una volta al mese con fungicida, e continuerei a tenere in terriccio umido.

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 65
Messaggi: 8477
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 04 Feb 2008, 23:43   Oggetto:
beppe58 Lun 04 Feb 2008, 23:43
Rispondi citando

stranepiante ha scritto:
..e se si secca prima spruzzo a richiesta (ma non le tengo sempre zuppe, spruzzo con discrezione.., phythophthora?? questo deve essere un fungo cattivo, ora provo a far areare, e in caso intervengo grazie

Sempre e solo mia opinione..ormai le piccole hanno radici ormai anche di 2 cm.,è + che sufficente inumidire il terriccio da sotto senza nebulizzarle troppo di frequente.Anche se appare secco in superfice appena un cm. sotto c'è ancora umidità.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
stranepiante
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/02/08 16:14
Età: 43
Messaggi: 143
Residenza: Roma

Inviato: Mar 05 Feb 2008, 0:12   Oggetto:
stranepiante Mar 05 Feb 2008, 0:12
Rispondi citando

ok, quindi una botta di funghicida è appurato che è necessaria.

ok anche le innaffiature, butto il nebulizzatore, e lo uso solo per le prossime semine, però è stato essenziale all'inizio, perchè con le capocchiette di spillo, quando ho provato ad immergere, la pomice (tendendo a galleggiare) smuoveva il terreno ed avevo paura di rovinare le piante.
icontenitori sono stratificati con:
- 1 cm di pomice grossa (1-2 cm)
- 1 cm di pomice media (0,5cm)
- 2 cm di pomice fina (0,2-0,4cm) + ghiaia + sabbia+ torba

mi sa che dovevo evitare lo strato di pomice grossa...

immagino che questo metodo serva anche a limitare il proliferare di muffe/alghe/funghi di superficie?

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 65
Messaggi: 8477
Residenza: Cuneo

Inviato: Mar 05 Feb 2008, 0:22   Oggetto:
beppe58 Mar 05 Feb 2008, 0:22
Rispondi citando

stranepiante ha scritto:
ok, quindi una botta di funghicida è appurato che è necessaria.

Non è detto,se si riesce a trovare il giusto equilibrio,quell'umidità sufficente a non farle seccare nei primi mesi...,certo non è cosa semplice.Poi.. Triste qualche cadavere,a volte troppi,dobbiamo metterli in conto.L'importante è non arrendersi.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Mar 05 Feb 2008, 8:59   Oggetto:
angelo Mar 05 Feb 2008, 8:59
Rispondi citando

ciao, a prima vista quel terriccio è molto compatto, mantiene troppa umidità e ostacolano lo sviluppo delle radichette,

2 cm di pomice fina (0,2-0,4cm) + ghiaia + sabbia+ torba

avrei evitato la suddetta composizione e anche la torba, le mie le ho seminato in terriccio completamente minerale e una manciata di terra così composto:20%lapillo, 40%pomice,20%ghiaino e 10%terra comune,gli inerti di granulometria compresi tra i 3-5mm,seminati a t.a. e tenuti col sottovaso con almeno 1 cm di acqua per tutto il primo mese, dopo ho avviato il ciclo bagna-asciuga,non hanno avuto di questi problemi, ovviamente nella prima acqua si usa un fungicida Sorriso


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
stranepiante
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/02/08 16:14
Età: 43
Messaggi: 143
Residenza: Roma

Inviato: Mar 05 Feb 2008, 12:48   Oggetto:
stranepiante Mar 05 Feb 2008, 12:48
Rispondi citando

ma terra comune- torba non sono la stessa cosa? o meglio per torba intendo la terra venduta nei vivai.... rivedendo la busta dice "50% torba selezionata".
la composizione del mio composto superficiale è simile alla tua come percentuale(50 pomice, 20 ghiaino, 20 sabbia, 10 terra), ma non ho il lapillo, sono due anni che lo chiedo a tutti i vivai e magazzini edili che incontro ma niente.
l'unico che ho trovato è nei negozi per acquari, ma è decisamente troppo grosso e troppo caro..

quindi tu li tieni con sottovaso pieno d'acqua e senza pellicola sopra da subito?? ... non sono molto convinto, penso che un alto tasso di umidità nell'aria sia utile per la germinazione, inoltre con il sottovaso pieno d'acqua la composta è sempre zuppa per il primo mese...

cmq se dici che così hai più successo, provo con qualche seme che mi è avanzato... ma il cm di acqua nel sottovaso bagna anche la composta o solo lo strato di pomice inferiore?

intanto oggi ho immerso i contenitori e accantonato lo spruzzino Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Mar 05 Feb 2008, 13:07   Oggetto:
angelo Mar 05 Feb 2008, 13:07
Rispondi citando

stranepiante ha scritto:
ma terra comune- torba non sono la stessa cosa? o meglio per torba intendo la terra venduta nei vivai.... rivedendo la busta dice "50% torba selezionata".

la terra che intendo io è quella di campo, molto + minerale e da meno rischi di marciume, nei vivai dubito che la trovi, quello nei sacchi è sempre e solo sabbia e torba in alte % Sorriso
stranepiante ha scritto:
la composizione del mio composto superficiale è simile alla tua come percentuale(50 pomice, 20 ghiaino, 20 sabbia, 10 terra)

con la differenza che ti hai usato granulometria pomice e sabbia da 0,2mm,troppo fine, rende asfittico il substrato

stranepiante ha scritto:
quindi tu li tieni con sottovaso pieno d'acqua e senza pellicola sopra da subito??

certamente niente pellicola,fidati,ha funzionato alla grande e non solo a me.

stranepiante ha scritto:
... non sono molto convinto, penso che un alto tasso di umidità nell'aria sia utile per la germinazione, inoltre con il sottovaso pieno d'acqua la composta è sempre zuppa per il primo mese...

avviene la stessa cosa +/- che nel sacchetto, quando semini e inzuppi la composta, non è che questi si asciughi subito, inoltre avendo qui temp. alte la parte superiore tende ad asciugare, ecco il perchè dell'acqua nel sottovaso che bagna tutto il substrato,
cmq questo sistema fa funzionato qui, non so se da te vista la differenza di clima, sia possibile, puoi sempre provare con qualche seme.

p.s. la torba per i lithops non è molto indicata Sorriso


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it