La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


La miniatura di Knowlton...
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Fiori
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Lun 27 Set 2010, 22:12   Oggetto: La miniatura di Knowlton...
artistichousewife Lun 27 Set 2010, 22:12
Rispondi citando

si prepara alla fioritura del prossimo anno portandosi già avanti con il lavoro Very Happy

Luigi ha una passione smisurata per le miniature e chi ci segue da un pò se ne sarà già accorto Intesa ma questo piccolo cactus è davvero una meraviglia!

Si preparerà a passare l'inverno fuori insieme alle opuntie compresse Esatto Esatto

Piccolo, ma tenace!

ci risentiamo a primavera! Se tutto va bene! ahahah

  Pediocactus knowltonii
Pediocactus knowltonii   Pediocactus knowltonii
Pediocactus knowltonii   Pediocactus knowltonii
Pediocactus knowltonii

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
lalla_bs
Master
Master


Registrato: 22/10/09 21:32
Età: 50
Messaggi: 1284
Residenza: Brescia

Inviato: Lun 27 Set 2010, 22:52   Oggetto:
lalla_bs Lun 27 Set 2010, 22:52
Rispondi citando

che meraviglia Miss Esatto attendo con ansia di vedere le foto dei fiori aperti! Applauso


_________________
Katia
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
faln
Prof
Prof


Registrato: 31/01/10 18:25
Messaggi: 2997
Residenza: Foggia

Inviato: Lun 27 Set 2010, 22:58   Oggetto:
faln Lun 27 Set 2010, 22:58
Rispondi citando

bello il colore di quei bocciolini...mi ricordano le amarene


_________________
Killing In The Name Of - RATM
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Lun 27 Set 2010, 23:33   Oggetto:
Groucho Lun 27 Set 2010, 23:33
Rispondi citando

He he!! Luigi ha gusti raffinati.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
nicor11
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/02/10 14:59
Età: 46
Messaggi: 449
Residenza: Verzuolo (Cn)

Inviato: Mar 28 Set 2010, 7:29   Oggetto:
nicor11 Mar 28 Set 2010, 7:29
Rispondi citando

che meraviglia!!!! Mi associo a Luigi nella passione per le miniature.
Ma è franco?
complimentoni!!!!


_________________
Saluti
NiCoLa
Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Mar 28 Set 2010, 10:19   Oggetto:
cicciose Mar 28 Set 2010, 10:19
Rispondi citando

spettacolari Esatto, se non sbaglio non sono molte le piante che preparano la fioritura l'anno prima...un'altra pianta che ricordo è il turbinicarpus pseudopectinatus ...

Top
Profilo Invia messaggio privato
°luk°
Amatore
Amatore


Registrato: 29/03/10 18:22
Messaggi: 564
Residenza: Cittadella (Pd)

Inviato: Mar 28 Set 2010, 12:38   Oggetto:
°luk° Mar 28 Set 2010, 12:38
Rispondi citando

Bellissimo il piccolo! Dei Pediocactus io mi sono innamorato del P. peeblesianus forma Menzelii... che spine!!!


_________________
Luca
Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Mar 28 Set 2010, 13:03   Oggetto:
artistichousewife Mar 28 Set 2010, 13:03
Rispondi citando

ringrazio tutti gli estimatori, sapevo di fare breccia nei vostri cuori hihihi

caro groucho, ormai ci conosci...

Nicor11: è su radici proprie e non ha ancora fatto un inverno con noi quindi questa sarà la prova del nove e se restano in vita vorremmo anche seminarli....

Cicciose: sicuro del turbini? a me non risulta...

Luk: hai visto la fioritura del nostro pediocactus despainii SB1014
Near San Rafael Swell, Emory County, Utah, USA TL pubblicato in fioriture? sono splendidi!

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=12897&postdays=0&postorder=asc&start=60

baci a tutti e grazie|


_________________
***Miss***

(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
nicor11
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/02/10 14:59
Età: 46
Messaggi: 449
Residenza: Verzuolo (Cn)

Inviato: Mar 28 Set 2010, 16:09   Oggetto:
nicor11 Mar 28 Set 2010, 16:09
Rispondi citando

cicciose ha scritto:
spettacolari Esatto, se non sbaglio non sono molte le piante che preparano la fioritura l'anno prima...un'altra pianta che ricordo è il turbinicarpus pseudopectinatus ...

Sì è vero infatti il mio ha già 4 bocciolini ini ini Very Happy Very Happy


_________________
Saluti
NiCoLa
Top
Profilo Invia messaggio privato
°luk°
Amatore
Amatore


Registrato: 29/03/10 18:22
Messaggi: 564
Residenza: Cittadella (Pd)

Inviato: Mar 28 Set 2010, 20:28   Oggetto:
°luk° Mar 28 Set 2010, 20:28
Rispondi citando

che belliniiii!!!!


_________________
Luca
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Mar 28 Set 2010, 23:01   Oggetto:
Groucho Mar 28 Set 2010, 23:01
Rispondi citando

artistichousewife ha scritto:

e se restano in vita vorremmo anche seminarli....

La semina di questo genere deve essere davvero intrigante. Se non sbaglio bisogna fargli prendere le ghiacciate dell'inverno e poi a primavera dovremmo vederli germinare.....o qualcosa del genere.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Sab 09 Ott 2010, 21:14   Oggetto:
scriciolo_28 Sab 09 Ott 2010, 21:14
Rispondi citando

miss mi puoi dare qualche spiegazione su questo genere che non conosco....

sembra effettivamente una scultura, complimenti alla coltivazione (oltre alle foto, ma ormai lo sai, no?)


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Sab 09 Ott 2010, 22:17   Oggetto:
cicciose Sab 09 Ott 2010, 22:17
Rispondi citando

scriciolo_28 ha scritto:
miss mi puoi dare qualche spiegazione su questo genere che non conosco....

sembra effettivamente una scultura, complimenti alla coltivazione (oltre alle foto, ma ormai lo sai, no?)

interesserebbe anche a me qualche info su queste meravigliose piante...

Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Dom 10 Ott 2010, 11:01   Oggetto:
artistichousewife Dom 10 Ott 2010, 11:01
Rispondi citando

Il Pediocactus knowltonii è un rara cactus che vive solo su una collina in una singola zona molto limitata, nella parte nord-occidentale della Contea di San Juan e Rio Arriba e le contee del Colorado Archuleta County, New Mexico al confine Colorado. ± 2000-2300 m. ) Ci sono solo 2 popolazioni di questa specie: la più grande delle quali si verifica in una zona di 6 ettari a sud di La Boca, Colorado e l'altro avviene nella vicina Reese Canyon, 1 miglio a sud di La Boca, Colorado.

Crescono sui versanti collinari in suoli di argillosi marrone-rosso tra i boschi misti di artemisia.

Il clima è caratterizzato da scarse precipitazioni, caldo estivo, umidità bassa, e inverni molto freddi. Precipitazioni annuali è di circa 300 mm, e la maggior parte arriva in inverno e estate.

Le sue caratteristiche gli consentono di affrontare la siccità e alle alte temperature del deserto.
Generalmente ci sono due periodi di crescita in un anno: all'inizio della primavera (aprile-maggio)quando le piante crescono, fioriscono e da giugno a settembre quando si ferma la crescita fuori terra e le piante e ritraggono nel terreno. necessitano di un categorico letargo estivo. Le radicei crescono quando parti di piante in superficie si ritirano nel terreno. Dopo le piogge di fine estate, si cactus cresce ancora.
Spesso i boccioli di fiori sono prodotti in autunno e restano chiusi per tutto l'inverno.
La distribuzione dei semi viene affidata al vento e al movimento dell'acqua visto che sembrano sconosciuti agenti animali che ne favoriscano la dispersione.

Morfologia: pianta molto piccola (una dei più piccoli cactus del mondo), di solito solitaria o con pochi esemplari disposti a grappolo (segnalate famiglie con un massimo di 30 piante) appena sporgente dal suolo.

Fusto: globulare, di forma cilindrica, 3.5-5,5 cm di altezza, 2,5-3 cm di diametro.

Tubercoli: non scanalati

Areole: Circolari o leggermente allungate, lanose nel primo stadio di crescita ma liscie con l'età.

Spine centrali: questa specie manca di spine centrali.

Spine radiali: Liscie, relativamente dure, pubescenti, per lo più 18-26 per areola, un po 'pettinate, irradiate dall' areola e più scure a punta.

Fiori: a forma di imbuto 1-3,5 cm di lunghezza per 1-2,5 cm di diametro, tepali da bianchi al magenta, di solito rosa.

Stagione di fioritura: i fiori sono prodotti quando le piante raggiungono i 3 o 4 anni di età e durano solo 2 o 3 giorni. Si aprono per circa 3 ore a metà mattinata e primo pomeriggio.
Le gemme fiorali vengono prodotte in autunno, dopo un periodo di dormienza estiva, e rimangono latenti per tutto l'inverno.

Frutto:, a forma di botte, carnosi, di circa 4 mm di lunghezza.
I frutti sono prodotti a partire da fine maggio ai primi di giugno e, in media, contengono 10-12 semi.

Seeds: 1,5 mm di lunghezza e da 1 a 1,2 mm, larghi a forma di lacrima.

(sempre ringraziando Cactus art) Esatto Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Lun 11 Ott 2010, 14:58   Oggetto:
cicciose Lun 11 Ott 2010, 14:58
Rispondi citando

artistichousewife ha scritto:


Cicciose: sicuro del turbini? a me non risulta...



si il mio fa così prepara già adesso, i bocci che già si intravedono ...(ovviamente a un certo punto si bloccano, per riprendere la crescita a primavera...)

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Fiori Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it