Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
lucechiara
Registrato: 24/09/10 18:25 Età: 44 Messaggi: 18 Residenza: Sicilia, Alcamo (TP)
|
|
Top |
|
 |
arietto Partecipante


Registrato: 07/10/08 20:56 Età: 57 Messaggi: 111 Residenza: Pizzo (VV)
|
Inviato: Ven 24 Set 2010, 19:12 Oggetto:
arietto Ven 24 Set 2010, 19:12
|
|
|
Io laverei ancora meglio le radici per levare tutta la torba, poi disinfetta con rame e trapiantala in una composta molto più minerale di quella che si vede, ed anche calcarea, la metti all'asciutto... ed abbi pazienza che tanto se non intervengono marciumi l'inverno lo passerà in questo stao, e speriamo che a primavera rivegeti..
|
|
Top |
|
 |
lucechiara
Registrato: 24/09/10 18:25 Età: 44 Messaggi: 18 Residenza: Sicilia, Alcamo (TP)
|
Inviato: Ven 24 Set 2010, 19:18 Oggetto:
lucechiara Ven 24 Set 2010, 19:18
|
|
|
GRAZIE mille! mi hai confortata!
dici di non annaffiarla d'inverno?
io preferirei tenerla dentro casa...
|
|
Top |
|
 |
arietto Partecipante


Registrato: 07/10/08 20:56 Età: 57 Messaggi: 111 Residenza: Pizzo (VV)
|
Inviato: Ven 24 Set 2010, 19:21 Oggetto:
arietto Ven 24 Set 2010, 19:21
|
|
|
no, io non annaffierei, ogni tanto potresti nebulizzare, e se la tieni in casa comunque non al caldo.
ciao
|
|
Top |
|
 |
lucechiara
Registrato: 24/09/10 18:25 Età: 44 Messaggi: 18 Residenza: Sicilia, Alcamo (TP)
|
Inviato: Ven 24 Set 2010, 19:24 Oggetto:
lucechiara Ven 24 Set 2010, 19:24
|
|
|
GRAZIE!!!
Vi farò sapere.... tra qualche mesetto!
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Sab 25 Set 2010, 0:25 Oggetto:
beppe58 Sab 25 Set 2010, 0:25
|
|
|
Ciao Lucechiara !! Un po' troppo rattrappita per settembre,O non ha più potuto assorbire acqua o ha qualche "problema" interno. Com'è la consistenza a una pressione ? Molle? Spugnosa ? Arietto ha scritto: | ..poi disinfetta con rame.. | Ciao Arietto,ok il rame sulle radici per cicatrizzare eventuali grossi tagli o ferite,ma nebulizzare l'apparato radicale
|
|
Top |
|
 |
lucechiara
Registrato: 24/09/10 18:25 Età: 44 Messaggi: 18 Residenza: Sicilia, Alcamo (TP)
|
Inviato: Sab 25 Set 2010, 9:10 Oggetto:
lucechiara Sab 25 Set 2010, 9:10
|
|
|
Ciao Beppe, grazie per il benvenuto!
la consistenza sembra buona, certo non è "dura" il dito non affonda ma sento che non è "tosta"...
Tagli o ferite sulle radici? non credo ce ne siano perchè non ho mai trapiantato tranne questa volta.
In realtà quando ho tolto dal vaso il peyote ho trovato nella parte bassa del vaso uno strato di ghiaia e terra che si era quasi "cementificato" era molto duro e forse la pianta non ha potuto fare radici... per il resto l'ho sempre tenuta alla luce, non diretta, e durante l'estate le davo qualche goccia d'acqua una volta a settimana circa.
Se non trovo il rame, c'è qualche altro metodo più "casalingo" che posso usare?
Ho letto di una soluzione con acqua e sapone di marsiglia o acqua e peperoncino...
|
|
Top |
|
 |
Return Partecipante


Registrato: 14/09/10 11:20 Messaggi: 149
|
|
Top |
|
 |
lucechiara
Registrato: 24/09/10 18:25 Età: 44 Messaggi: 18 Residenza: Sicilia, Alcamo (TP)
|
Inviato: Sab 25 Set 2010, 11:27 Oggetto:
lucechiara Sab 25 Set 2010, 11:27
|
|
|
grazie Return!
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
lucechiara
Registrato: 24/09/10 18:25 Età: 44 Messaggi: 18 Residenza: Sicilia, Alcamo (TP)
|
|
Top |
|
 |
°luk° Amatore

Registrato: 29/03/10 18:22 Messaggi: 564 Residenza: Cittadella (Pd)
|
Inviato: Sab 25 Set 2010, 13:52 Oggetto:
°luk° Sab 25 Set 2010, 13:52
|
|
|
Ciao lucechiara!
Mi sa che ha bevuto troppo poco questa poveretta!!
Quello che ha detto Beppe riguardo il dare da bere deve valere anche per la lopho!!! Probabilmente un rinvaso le farà bene ma per quest'inverno dovrà darsi ben da fare.. infatti non ispira molta vitalità e io non le darei da bere subito per non rischiare che le radici (poco abituate a bere) marciscano. al contrario la nebulizzerei nei giorni assolati, una volta al giorno verso sera, per tentare di darle un poco di vigore necessario a farle passare l'inverno...
Ma sentiamo i più esperti e mi raccomando... non scoraggiarti!
_________________ Luca |
|
Top |
|
 |
lucechiara
Registrato: 24/09/10 18:25 Età: 44 Messaggi: 18 Residenza: Sicilia, Alcamo (TP)
|
Inviato: Sab 25 Set 2010, 14:04 Oggetto:
lucechiara Sab 25 Set 2010, 14:04
|
|
|
Grazie Luk!
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Sab 25 Set 2010, 15:28 Oggetto:
beppe58 Sab 25 Set 2010, 15:28
|
|
|
Se è solo disidratata io azzarderei ancora a innaffiarla bene una volta. Regge benissimo basse temperature quindi rimarrà ancora in vegetazione per un bel po'.
|
|
Top |
|
 |
lucechiara
Registrato: 24/09/10 18:25 Età: 44 Messaggi: 18 Residenza: Sicilia, Alcamo (TP)
|
Inviato: Sab 25 Set 2010, 15:34 Oggetto:
lucechiara Sab 25 Set 2010, 15:34
|
|
|
Ok Beppe, proviamo!
|
|
Top |
|
 |
|
|
|