Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
|
Top |
|
 |
pequot Amatore


Registrato: 07/08/08 15:57 Età: 54 Messaggi: 567 Residenza: Pesaro
|
Inviato: Gio 02 Set 2010, 12:01 Oggetto:
pequot Gio 02 Set 2010, 12:01
|
|
|
A occhio, direi trattasi di scottature....Ma attendiamo altri pareri!!! |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 02 Set 2010, 12:04 Oggetto:
tatella2000 Gio 02 Set 2010, 12:04
|
|
|
E' probabile che sia come dice Pequot, la mia sta molto meglio da quando l'ho messa
dietro ad un colonnare ramificato che ogni tanto le fa ombra  _________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Gio 02 Set 2010, 12:49 Oggetto:
Alessandro Gio 02 Set 2010, 12:49
|
|
|
confermo è una scottatura..ho avuto una cosa uguale con il mio ferocactus macrodiscus..tranquillo lele mettilo in penombra e annaffia regolarmente ogni 8 giorni e vedrai che si riprenderà presto... |
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
Inviato: Gio 02 Set 2010, 19:23 Oggetto:
Lele123 Gio 02 Set 2010, 19:23
|
|
|
e le macchie nere??
qua mi sa che se innaffio ancora mi trovo l'acqua ancora nei vasi dopo il riposo!!
però è strano scottarsi adesso dopo un'estate al sole...  |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Gio 02 Set 2010, 20:09 Oggetto:
cactofilo Gio 02 Set 2010, 20:09
|
|
|
Direi che non si tratta di scottature, sarebbero orientate su un solo lato,
qui sembrano abbracciare tutta la pianta....
Per le macchie scure e rotonde, problema fungineo.
Beppe sarà più preciso....  |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
Inviato: Dom 05 Set 2010, 12:26 Oggetto:
Lele123 Dom 05 Set 2010, 12:26
|
|
|
purtroppo non sono un gran fotografo...ho usato la funzione macro...però non si vede bene..
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
Inviato: Lun 06 Set 2010, 21:13 Oggetto:
Lele123 Lun 06 Set 2010, 21:13
|
|
|
detto...sarà fatto! domani copro con pasta blu e poi se la superano scavo ed elimino...
Nel caso dovessi scavare...il rameico blu va subito sulla ferita bagnata vero? _________________ alcune mie piante
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight= |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 06 Set 2010, 21:27 Oggetto:
beppe58 Lun 06 Set 2010, 21:27
|
|
|
Lele123 ha scritto: | ....Nel caso dovessi scavare...il rameico blu va subito sulla ferita bagnata vero? |
in pratica la cauterizzi.. Ciauu  |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Mar 07 Set 2010, 14:13 Oggetto:
marinaia 63 Mar 07 Set 2010, 14:13
|
|
|
Ciao Lele...questa pianta và tenuta a mezz'ombra....quelle sono scottature...conosco bene questa piantuzza....
Ponila in ambiente ventilato e alla luce ma senza sole....le bruciature con il tempo spariranno...  _________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
Inviato: Mar 14 Set 2010, 19:19 Oggetto:
Lele123 Mar 14 Set 2010, 19:19
|
|
|
beppe grazie...però...ho tardato 2-3 giorni le cure e noto che senza far nulla quelle macchie nere non aumentano e stanno schiarendo...intervengo lo stesso con il pois blu?
sarà subito messa all'ombra! _________________ alcune mie piante
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight= |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mer 15 Set 2010, 1:05 Oggetto:
beppe58 Mer 15 Set 2010, 1:05
|
|
|
Forse non è necessario,ma tienile d'occhio,non è da escludere che con un'aumento dell'umidità ricomincino a crescere.  |
|
Top |
|
 |
|
|
|