Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
carlo75 Collaboratore


Registrato: 13/08/10 15:20 Messaggi: 81 Residenza: Mantova
|
|
Top |
|
 |
luc71 Amatore

Registrato: 04/08/10 15:30 Età: 54 Messaggi: 500 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio 19 Ago 2010, 19:18 Oggetto: orchidee
luc71 Gio 19 Ago 2010, 19:18
|
|
|
Ciao Sam e carlo75! Non mi definisco esperto ma mi piace coltivarle da tempo.
Le piante possono ammalarsi e morire anche ai più esperti, non pensarci troppo. Ovviamente si può cercare di farle stare al meglio cercando di capire quale è il genee più adatto alla propria casa. Personalmente non le vedo bene in cucina, meglio in bagno se hai luce: fossi in te prenderei delle normali Phalenopsis per i punti più luminosi della casa. Per le stanze più in ombra io mi sono trovato bene con Paphiopedilum liemnianum e con il genere Ludisia, perchè crescono e rifioriscono anche con meno luce rispetto alle Phal.
Per il resto, restano ottime le dritte di mark96.
Alto piccolo consiglio è di spostarle quando vedi che la crescita si blocca o quando non rifioriscono da molto tempo. Intanto prova così..!
Buon divertimento!
Ciao, a presto! |
|
Top |
|
 |
mark96 Collaboratore

Registrato: 29/11/08 12:27 Messaggi: 71 Residenza: varese
|
|
Top |
|
 |
carlo75 Collaboratore


Registrato: 13/08/10 15:20 Messaggi: 81 Residenza: Mantova
|
|
Top |
|
 |
mark96 Collaboratore

Registrato: 29/11/08 12:27 Messaggi: 71 Residenza: varese
|
Inviato: Ven 20 Ago 2010, 12:40 Oggetto:
mark96 Ven 20 Ago 2010, 12:40
|
|
|
di niente... magari vedo se riesco anche a consegnartelo a mano! ho una residenza montana a oltre il colle (BG)...
questa è la metà della metà della mia pianta da dove prendero' un figliolo per te:
il fiore in dettaglio:
 |
|
Top |
|
 |
carlo75 Collaboratore


Registrato: 13/08/10 15:20 Messaggi: 81 Residenza: Mantova
|
Inviato: Ven 20 Ago 2010, 15:32 Oggetto:
carlo75 Ven 20 Ago 2010, 15:32
|
|
|
Stranissima!!! Troppo bella!!! Vedremo come fare...io adesso abito sul mantovano...intanto...buone vacanze... |
|
Top |
|
 |
mark96 Collaboratore

Registrato: 29/11/08 12:27 Messaggi: 71 Residenza: varese
|
Inviato: Ven 20 Ago 2010, 18:18 Oggetto:
mark96 Ven 20 Ago 2010, 18:18
|
|
|
grazie... e a presto  |
|
Top |
|
 |
Gamberuga Master


Registrato: 10/08/10 18:34 Età: 45 Messaggi: 1057 Residenza: Pesaro
|
Inviato: Sab 21 Ago 2010, 9:13 Oggetto:
Gamberuga Sab 21 Ago 2010, 9:13
|
|
|
grazie sam e mark, queste informazioni sono utilissime anche per me...visto che la mia phalaenopsis ha fatto il ramo di fiori qualche mese fa...ma si sono seccati tutti i boccioli prima che si aprissero...tranne qualcuno.. _________________ Ely |
|
Top |
|
 |
mark96 Collaboratore

Registrato: 29/11/08 12:27 Messaggi: 71 Residenza: varese
|
Inviato: Sab 21 Ago 2010, 10:19 Oggetto:
mark96 Sab 21 Ago 2010, 10:19
|
|
|
sicuramente ha preso uno spiffero d'aria  |
|
Top |
|
 |
Gamberuga Master


Registrato: 10/08/10 18:34 Età: 45 Messaggi: 1057 Residenza: Pesaro
|
Inviato: Sab 21 Ago 2010, 19:13 Oggetto:
Gamberuga Sab 21 Ago 2010, 19:13
|
|
|
solo uno???
forse qualcuno in più ma l' unica stanza dove ha sempre luce è la sala e a casa mia c'è cempre lo spiffero d'aria...sono vicino al mare!! |
|
Top |
|
 |
mark96 Collaboratore

Registrato: 29/11/08 12:27 Messaggi: 71 Residenza: varese
|
Inviato: Sab 21 Ago 2010, 19:40 Oggetto:
mark96 Sab 21 Ago 2010, 19:40
|
|
|
eee,mi sa che non è una posizione ottima... io opterei per la cucina  |
|
Top |
|
 |
luc71 Amatore

Registrato: 04/08/10 15:30 Età: 54 Messaggi: 500 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 23 Ago 2010, 7:52 Oggetto:
luc71 Lun 23 Ago 2010, 7:52
|
|
|
Ottima scheda mark96 e complimenti per il Bulbophyllum! |
|
Top |
|
 |
carlo75 Collaboratore


Registrato: 13/08/10 15:20 Messaggi: 81 Residenza: Mantova
|
|
Top |
|
 |
Gamberuga Master


Registrato: 10/08/10 18:34 Età: 45 Messaggi: 1057 Residenza: Pesaro
|
Inviato: Lun 23 Ago 2010, 14:33 Oggetto:
Gamberuga Lun 23 Ago 2010, 14:33
|
|
|
ciao....scusa Sam sfrutto il tuo topic per chiedere un altra info x le orchidee, anzi 2....ma già che siamo in argomento!
Prima di tutto volevo sapere dove trovo i vasetti trasparenti per rinvasare le mie 2 orchidee, i vivaisti tendono sempre a sviare su tutto, dal terriccio ai vasi, forse danno false informazioni nella speranza che la pianta muoia presto, così loro guadagnano con i npstri acquisti!!
secondo...mi hanno regalato diversi mesi fa una Phalaenopsis che presentava marciume propio all' attaccatura delle foglie (probabilmente troppa acqua) ora sono tutte morte ma sembra che provi a resistere, infatti è spuntato un "bozzo" li vicino.....che dite reggerà?? |
|
Top |
|
 |
loto08
Registrato: 31/03/10 16:51 Età: 69 Messaggi: 10 Residenza: Genova
|
Inviato: Mar 31 Ago 2010, 20:39 Oggetto:
loto08 Mar 31 Ago 2010, 20:39
|
|
|
ciao Gamberuga, per i vasetti trasparenti io uso quelli dei gelati che vendono nei supermercati  |
|
Top |
|
 |
|
|
|