Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 02 Gen 2008, 13:52 Oggetto:
cactus Mer 02 Gen 2008, 13:52
|
|
|
E' normalissimo.
Ora le foglie si asciugheranno se tu non le innaffierai fino a primavera
sono i ciottoli di montagna ??
|
|
Top |
|
 |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer 02 Gen 2008, 15:13 Oggetto:
fegele Mer 02 Gen 2008, 15:13
|
|
|
ahh, ok.
Avevo capito che la muta la facevano in primavera.
sì, sono sassi di montagna
|
|
Top |
|
 |
eneemha Amatore


Registrato: 07/09/07 18:08 Età: 38 Messaggi: 597 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 02 Gen 2008, 15:20 Oggetto:
eneemha Mer 02 Gen 2008, 15:20
|
|
|
anche a me in questi giorni il lithops sta mutando! bellissimo e particolare!
_________________ fabionline su cactus&co... |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Mer 02 Gen 2008, 16:22 Oggetto:
angelo Mer 02 Gen 2008, 16:22
|
|
|
fegele ha scritto: | ahh, ok.
Avevo capito che la muta la facevano in primavera.
|
no, è in primavera che completano la muta, e le foglie come ti ha già detto Cactus, si seccheranno del tutto, solo allora potrai iniziare ad innaffiare leggermente
_________________ angelo |
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
Inviato: Mer 02 Gen 2008, 16:45 Oggetto:
Tonino Mer 02 Gen 2008, 16:45
|
|
|
fegele ha scritto: | ...Non doveva verificarsi a primavera l'evento? E' normale? |
Già te l'ha detto cactus e Angelo ed io...aggiungo:
Hanno appena iniziato la muta (con l'apparire dei nuovi corpi) per terminare, presumibilmente a primavera quando, si seccheranno completamente le vecchie foglie e, solo allora, potrai cominciare ad innaffiare.
Non essere impaziente, fegele, lasciali tranquilli, e non ti mettere a ravanare!
Se succede qualcosa a questi lithops, non potrai dire che ti sono mancati i consigli...nehh!
_________________ Tonino |
|
Top |
|
 |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
|
Top |
|
 |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer 02 Gen 2008, 19:47 Oggetto:
fegele Mer 02 Gen 2008, 19:47
|
|
|
No, non sono rare tonino, ma grazie del pensiero
Una era un'aloe vera toscana, proveniente da un'amica. E me ne dispiace molto.
L'altra non lo so, grandicella, me l'aveva data un signore che avevo conosciuto su un pianerottolo.
La terza aloe arborescens, per dirla con le parole di momy, una talea trafugata da un giro scale
E' stata colpa mia. Dovevo metterle in serra ed invece le ho lasciate fuori, pensando che sopravvivessero, considerato che anche gli altri le tenevano così
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 02 Gen 2008, 21:03 Oggetto:
cactus Mer 02 Gen 2008, 21:03
|
|
|
Vabbe dai hai soltanto sperimentato sulla pelle di quelle povere piante
|
|
Top |
|
 |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer 02 Gen 2008, 21:21 Oggetto:
fegele Mer 02 Gen 2008, 21:21
|
|
|
cactus, non dirmi così, mi hai spezzato il cuore
Tra l'altro non ho ancora rimosso i cadaveri.
Forse sto sperando in un miracolo ...
|
|
Top |
|
 |
Momy Amministratore
Registrato: 02/01/07 02:33 Età: 50 Messaggi: 2827 Residenza: Trevi
|
Inviato: Mer 02 Gen 2008, 21:34 Oggetto:
Momy Mer 02 Gen 2008, 21:34
|
|
|
Dai Fegele che sbagliando... s'impara!!!
A proposito di lithops, i miei non accennano nemmeno ad iniziare la muta, è normale pure questo?
Fino a che periodo possono iniziare la muta?
Grazie a tutti e scusa Fegele per l'invasione di topic!
_________________ A Presto |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Mer 02 Gen 2008, 21:43 Oggetto:
Groucho Mer 02 Gen 2008, 21:43
|
|
|
Ciao fegele, i miei lithops sono completamente fermi, speriamo bene.
Solo un Verruculosa sta accennando qualcosa, ma non come i tuoi.
Mi spiace per le aloe. Io oggi credo di aver ripreso per i capelli un cleistocactus che da qualche giorno somigliava sempre di più alla torre di pisa. Infatti ho dovuto operare leggermente e adesso è in fase di asciugatura. Sarà un caso ma era fra quelle pochissime piante che ancora sono in solo terriccio per cactus (e quindi quasi tutta torba).
In questi giorni ho ripreso il lavoro, la pacchia è finita ma vedrò di fare delle foto.
Fegele perdona l'OT. Ma scusate, ma perchè mi sono sparite le faccine?
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Mer 02 Gen 2008, 21:45 Oggetto:
Groucho Mer 02 Gen 2008, 21:45
|
|
|
ops momy, non avevo letto il tuo post. Come vedi non sei sola a possedere lithops in completo letargo.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mer 02 Gen 2008, 21:45 Oggetto:
Antonietta Mer 02 Gen 2008, 21:45
|
|
|
Per vedere le faccine, scritto il messaggio fai l'anteprima e lì le trovi.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|