La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


E Agavi siano!
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Agavaceae
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 70
Messaggi: 8751
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Sab 01 Dic 2007, 16:24   Oggetto: E Agavi siano!
Antonietta Sab 01 Dic 2007, 16:24
Rispondi citando

Per soddisfare la curiosità di Tonino e di quanti apprezzano questo genere un po' negletto, ma anche la mia vanità... Very Happy mi sono decisa a fotografare alcune delle mie agavi
Cominciamo da quelle in habitat... pardon... in piena terra

continua... Sorriso

  Agave americana
la più grande
Agave americana   Agave americana
ancora lei, ma un po' più piccola
Agave americana   Agave americana v. marginata
Agave americana v. marginata   Agave americana v. marginata
un'altra
Agave americana v. marginata   Agave bracteosa
by ento
Agave bracteosa   Agave celsii
by ento
Agave celsii   Agave filifera
Agave filifera   Agave horrida ssp. perotensis
by ento
Agave horrida ssp. perotensis   Agave lechuguilla
by Dante
Agave lechuguilla   Agave leopoldii
Agave leopoldii   Agave leopoldii
dall'alto
Agave leopoldii   Agave macroacantha
by Dante
Agave macroacantha   Agave peacockii
by ento
Agave peacockii


_________________
Antonietta


L'ultima modifica di Antonietta il Mar 07 Ott 2008, 19:57, modificato 6 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Sab 01 Dic 2007, 16:55   Oggetto:
cactus Sab 01 Dic 2007, 16:55
Rispondi citando

Che sfilata!!

Ola

Non saprei dirti quale è quella più bella.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 70
Messaggi: 8751
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Sab 01 Dic 2007, 17:12   Oggetto:
Antonietta Sab 01 Dic 2007, 17:12
Rispondi citando

Grazie, cactus, troppo gentile, come sempre! Very Happy Very Happy Very Happy


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Sab 01 Dic 2007, 17:23   Oggetto:
Tonino Sab 01 Dic 2007, 17:23
Rispondi citando

Sapevo di stuzzicare la tua vanità… Wink
Ma sapevo anche, che ne valeva la pena Yeah!!

Io sono affascinato dalla bellezza di queste piante, ma non avendo giardino ma solo terrazza, sono costretto nella scelta a quelle di piccola taglia…ma me ne dispiace...e tanto. Triste


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 70
Messaggi: 8751
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Sab 01 Dic 2007, 18:26   Oggetto:
Antonietta Sab 01 Dic 2007, 18:26
Rispondi citando

Grazie anche a te, Tonino Very Happy
Eh, ti capisco! Io lo spazio ce l'ho, ma... anche io devo pormi un limite! Molte potrebbero stare in piena terra e... già da un po' sto buttando là l'idea di un'aiuola rocciosa per le agavi... senza parere... non mostrandomi troppo interessata... chissà, forse mio marito abbocca! Very Happy Very Happy Very Happy
Fino all'anno scorso le a. americane, tranne quella più grande, erano in vaso... e non ho dovuto poi insistere tanto per fargliele piantare in piena terra... speriamo! Wink


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Momy
Amministratore


Registrato: 02/01/07 02:33
Età: 49
Messaggi: 2827
Residenza: Trevi

Inviato: Sab 01 Dic 2007, 22:31   Oggetto:
Momy Sab 01 Dic 2007, 22:31
Rispondi citando

Sempre una gioia ammirare le tue agavi, Antonietta!!!

Ricordo ancora la tua felicità quando hai messo le mani sulla leopoldii alla fiera di Macerata!!! Very Happy

Giornata indimenticabile! Smile


_________________
A Presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 70
Messaggi: 8751
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Dom 02 Dic 2007, 14:53   Oggetto:
Antonietta Dom 02 Dic 2007, 14:53
Rispondi citando

Grazie, Momy, sì, è stato un bell'acquisto la leopoldii, sono proprio contenta di averla trovata. Very Happy


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
brongesmai
Partecipante
Partecipante


Registrato: 31/07/07 16:17
Messaggi: 237
Residenza: Padova

Inviato: Mer 05 Dic 2007, 19:08   Oggetto:
brongesmai Mer 05 Dic 2007, 19:08
Rispondi citando

che dire semplicemente stupende


_________________
Laura
Top
Profilo Invia messaggio privato
marcoantonio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/05/07 19:55
Età: 58
Messaggi: 150
Residenza: roma

Inviato: Mer 05 Dic 2007, 19:16   Oggetto:
marcoantonio Mer 05 Dic 2007, 19:16
Rispondi citando

Bellissime antonietta
complimenti per la collezzione
Standing ovation

Anche io avevo in mente un giardino di agavi e aloe ma............... Abbattuto
abito in apprtamento

Top
Profilo Invia messaggio privato
ario29
Master
Master


Registrato: 18/05/08 22:10
Messaggi: 1138
Residenza: Provincia di Bologna

Inviato: Mar 07 Ott 2008, 16:13   Oggetto:
ario29 Mar 07 Ott 2008, 16:13
Rispondi citando

Scusate se tiro fuori questo vecchio post ma volevo sapere che differenza c'è fra l'Agave filifera e la leopoldii.

Grazie in anticipo

(Io ne ho una e non so quale delle due!!!!)

Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mar 07 Ott 2008, 16:16   Oggetto:
-marco- Mar 07 Ott 2008, 16:16
Rispondi citando

sono bellissime Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato
ario29
Master
Master


Registrato: 18/05/08 22:10
Messaggi: 1138
Residenza: Provincia di Bologna

Inviato: Mar 07 Ott 2008, 16:44   Oggetto:
ario29 Mar 07 Ott 2008, 16:44
Rispondi citando

Aggiungo la foto perchè ho visto che in galleria ce ne sono molte simili

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 70
Messaggi: 8751
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mar 07 Ott 2008, 17:05   Oggetto:
Antonietta Mar 07 Ott 2008, 17:05
Rispondi citando

Ciao, ario, la leopoldii è molto più contenuta nelle dimensioni rispetto alla filifera, inoltre i filamenti bianchi ai bordi delle foglie sono più grossi e a riccioli più attorcigliati e regolari.
La tua sicuramente non è una leopoldii, e forse neanche una filifera, potrebbe essere una parviflora o una toumeyana, tutte molto simili. Sorriso
Confronta qui: http://www.agavaceae.com/agavaceae/agavhome_en.asp


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
ario29
Master
Master


Registrato: 18/05/08 22:10
Messaggi: 1138
Residenza: Provincia di Bologna

Inviato: Mar 07 Ott 2008, 17:14   Oggetto:
ario29 Mar 07 Ott 2008, 17:14
Rispondi citando

Grazie Antonietta. Non sapevo che ci fossero diversi tipi simili tra loro!!

Vedrò di trovarle il nome giusto.


_________________
- Daniela -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 29
Messaggi: 3598
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Mar 07 Ott 2008, 19:52   Oggetto:
Carlo Mar 07 Ott 2008, 19:52
Rispondi citando

Bellissime...Complimenti Antonietta!!! Applauso Standing ovation Standing ovation Standing ovation Standing ovation

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Agavaceae Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it