La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


e questo è il mio bottino ...
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Angolo nuovi acquisti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Lun 19 Nov 2007, 11:36   Oggetto: e questo è il mio bottino ...
fegele Lun 19 Nov 2007, 11:36
Rispondi citando

Tutta colpa di mr. lopho che mi ha dato la dritta Very Happy Very Happy

La Copiapoa poposoensis ha un sacco di semini Sorriso, già messi in ammollo nel limone i sciacquati. Se qualcuno ne volesse ... fatemi un fischio Sorriso
Ma è normale che il suo vaso sia così alto? Ha delle grosse radici?

Astrophytum myriostigma. Una curiosità ... ma i semini dove dovrebbero essere? Ne aveva tre/quattro attaccati alla pelle, ma per sbaglio li ho staccati e persi nel terreno. Tra l'altro ravanando per ritrovarli, ho trovato una cosina verde sul molle, l'ho schiacciata e dopo mi sono resa conto che era un semino che aveva preso Triste L'ho assassinato !!!!

Astrophytum asterias. Anche questo, ma dove sono i semini? Ho staccato un bocciolo secco, pensando fossero dentro, ma ciccia !

Ariocarpus furfuraceus. Ho visto che c'è una cosa molliccia al centro, ma cos'è, un bocciolo? Tra parentesi costicchiano queste piante. Io ho preso la più piccola e l'ho pagata 10 euro Triste
Hildewintera calademononis. Mi sembrava la coda di un gatto Sorriso

E per un bel pezzo chiuderò i cordoni della borsa Very Happy

  Astrophytum asterias
    Turbinicarpus jauernigii
Turbinicarpus jauernigii   Copiapoa paposoensis
Copiapoa paposoensis   Astrophytum myriostigma
Astrophytum myriostigma   Ariocarpus furfuraceus
Ariocarpus furfuraceus   Hildewintera colademononis
Hildewintera colademononis



L'ultima modifica di fegele il Mar 08 Gen 2008, 12:45, modificato 7 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Momy
Amministratore


Registrato: 02/01/07 02:33
Età: 49
Messaggi: 2827
Residenza: Trevi

Inviato: Lun 19 Nov 2007, 14:03   Oggetto:
Momy Lun 19 Nov 2007, 14:03
Rispondi citando

Stupendi pezzi da novanta!!! Ok

Ma come va? Febbre

La malattia... è peggioarata, mi sembra! Very Happy


_________________
A Presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
gepi80
Amatore
Amatore


Registrato: 06/04/07 19:04
Età: 43
Messaggi: 549
Residenza: Firenze

Inviato: Lun 19 Nov 2007, 14:30   Oggetto:
gepi80 Lun 19 Nov 2007, 14:30
Rispondi citando

sei malata cronica e senza speranza ormai..............te ne devi fare una ragione Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Lun 19 Nov 2007, 16:41   Oggetto:
fegele Lun 19 Nov 2007, 16:41
Rispondi citando

Non ditemi che sono senza speranza, dai Triste
Io spero che mi passi questo pallino di volerle tutte Very Happy

Cmq grazie dei complimenti Sorriso

Ahhhh
ho letto adesso del certificato. Dovevo chiedere il certificato per alcune di queste? Io non ci ho proprio pensato Triste Veramente non mi ricordavo di quali piante necessitano di un certificato.
Spero che non mi ingabbieranno per questo. Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 70
Messaggi: 8751
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Lun 19 Nov 2007, 17:18   Oggetto:
Antonietta Lun 19 Nov 2007, 17:18
Rispondi citando

Ciao, fegele, magnifico bottino! Very Happy Very Happy Very Happy Veramente splendide piante, complimenti!
E' normale per le copiapoa un vaso così alto, per far posto alle grosse e lunghe radici, più sviluppate della parte aerea (lo stesso vale per gli ario).
L'ario credo stia preparando alcuni boccioli, mi raccomando facci vedere i fiori, quando saranno aperti!
L'asterias, il turbinicarpus e l'ario avevano bisogno di certificato Cites, sì. Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Lun 19 Nov 2007, 21:50   Oggetto:
cactus Lun 19 Nov 2007, 21:50
Rispondi citando

La banda bassotti ha colpito ancora Fumata Very Happy Very Happy

Bellissime Wink

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 65
Messaggi: 8477
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 19 Nov 2007, 23:33   Oggetto:
beppe58 Lun 19 Nov 2007, 23:33
Rispondi citando

Very Happy Very Happy Very Happy Uhèè si fa sul serio ?? Stai peggiorando....Dopo i turbin.,astrph.,arioc.,copiapoe indietro non si torna... Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 71
Messaggi: 3227
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Mar 20 Nov 2007, 0:40   Oggetto:
Lakota Mar 20 Nov 2007, 0:40
Rispondi citando

Ciao fegele beh devo dire che hai proprio fatto uno splendido bottino Confused
Credo proprio che la malattia si faccia sempre piu grave Very Happy Very Happy

I semi degli Astro se ne hanno, sono nel rigonfiamento sotto il fiore ormai secco.
Aspetta che si apra il frutto quando sarà maturo, mettendo in evidenza il contenitore con i semi
Sembra che l'asrto Myrio abbia anche un bocciolino in formazione
Ancora complimenti per le belle piante che hai preso
Un caro saluto


_________________
Marco Twisted Evil
http://cactipedia.info/
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 52
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Dom 25 Nov 2007, 19:33   Oggetto:
Groucho Dom 25 Nov 2007, 19:33
Rispondi citando

ciao fegele, eh si! mi avevi preannunciato sorprese al mio rientro e vedo che non ti sei smentita. Complimenti, tutti i generi che più adoro.

vedo anche che hai messo su un bello sfondo per le foto...ma chi ti ferma più!!!

Very Happy Very Happy Very Happy


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Lun 26 Nov 2007, 15:22   Oggetto:
fegele Lun 26 Nov 2007, 15:22
Rispondi citando

grazie, grazie Sorriso
hemm ... lo sfondo ... è solo un misero cartoncino nero Segreto

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 52
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Mar 27 Nov 2007, 8:06   Oggetto:
Groucho Mar 27 Nov 2007, 8:06
Rispondi citando

E allora?
Ciò che conta sono i risultati, non i mezzi.
A meno che uno non sia un appassionato costruttore di sfondi Very Happy Very Happy
Se riesci a non usare il flash usando una illuminazione più naturale e un cavalletto vedrai che ci siamo.
ciaociao...


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Betta
Amatore
Amatore


Registrato: 15/11/07 19:26
Età: 38
Messaggi: 687
Residenza: Forlì

Inviato: Mer 26 Dic 2007, 15:08   Oggetto:
Betta Mer 26 Dic 2007, 15:08
Rispondi citando

Ciao fegele, scusa per la domanda ma perchè hai messo i semini in acqua e limone..era una battuta o è un metodo specifico che si effettua dopo la raccolta di semi...e poi mi dispiace tantissimo per il piccolo astrophytum miriostigma ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Mer 26 Dic 2007, 17:59   Oggetto:
fegele Mer 26 Dic 2007, 17:59
Rispondi citando

Ciao betta, non era una battuta Sorriso
Non so se sia un metodo scientifico, me l'hanno suggerito proprio in questo forum, se non erro beppe e marco.
Vanno sciacquati in acqua e limone quei semini che presentano dei residui di polpa in modo da evitare delle mascescenze.
Poi però bisogna sciacquarli per bene sotto l'acqua corrente.
A quanto ho capito non tutti utilizzano questa tecnica.
Io purtroppo non posso dirti la differenza di semini trattati con limone e non trattati perchè non ho ancora seminato.
Ti dirò se ho fatto la cosa giusta a primavera Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Mar 08 Gen 2008, 19:02   Oggetto:
cactus Mar 08 Gen 2008, 19:02
Rispondi citando

Ciao Carmen,

devo corregerti il nome della Copiapoa che si chiama paposoenis non poposoensis.... te l'hanno cartellinata male Ok

Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Mar 08 Gen 2008, 20:38   Oggetto:
angelo Mar 08 Gen 2008, 20:38
Rispondi citando

fegele ha scritto:
Ciao betta, non era una battuta Sorriso
Non so se sia un metodo scientifico, me l'hanno suggerito proprio in questo forum, se non erro beppe e marco.
Vanno sciacquati in acqua e limone quei semini che presentano dei residui di polpa in modo da evitare delle marcescenze.

ciao Karmen, beh questa è la versione ufficiale in realta' vanno lavati col limone perchè sia Marco che Beppe mangiano quei semi in abbondanza e siccole lasciano la bocca secca Triste Triste preferiscono metterne qualche goccia per mantenerla umida Very Happy Very Happy LOL LOL costringili a farti dire la pura verità Sorriso
cmq complimenti vedo che oramai sei totalmente cactus dipendente Sorriso


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Angolo nuovi acquisti Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it