Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
veryfat

Registrato: 03/01/06 23:58 Messaggi: 34 Residenza: Calabria
|
|
Top |
|
 |
Momy Amministratore
Registrato: 02/01/07 02:33 Età: 50 Messaggi: 2827 Residenza: Trevi
|
Inviato: Ven 16 Nov 2007, 23:51 Oggetto:
Momy Ven 16 Nov 2007, 23:51
|
|
|
Anch'io ho una predilezione per i Gymnocalycium!!!
Che regalo che ci hai fatto mostrando questi ricordi estivi!!!
La penultima foto è incantevole!
Caro Cactus, qui c'è del pane per i tuoi sfondi!!!
Grazie.
_________________ A Presto |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
Inviato: Sab 17 Nov 2007, 11:43 Oggetto:
Tonino Sab 17 Nov 2007, 11:43
|
|
|
Ciao Anna,
Siamo appena a Novembre e tutti, me compreso, sentiamo la mancanza del sole, del caldo e dell’estate,…non oso pensare come ci sentiremo a Gen./Febb.
Belle piante e belle foto, complimenti.
PS: noto che anche Marco, in questa operazione nostalgia, associa l’estate ai gymno.
Curiosità mia: …c’è una qualche affinità culturale o d’estate frequentate gli stessi posti?
_________________ Tonino |
|
Top |
|
 |
veryfat

Registrato: 03/01/06 23:58 Messaggi: 34 Residenza: Calabria
|
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
|
Top |
|
 |
veryfat

Registrato: 03/01/06 23:58 Messaggi: 34 Residenza: Calabria
|
Inviato: Sab 17 Nov 2007, 11:57 Oggetto:
veryfat Sab 17 Nov 2007, 11:57
|
|
|
Grazie a tutti per l'entusiasmo limpido e la possibilità di condividere questi ricordi in attesa che torni la bella stagione
i nomi...l'ultima pianta è sicuramente un ibrido perchè quando l'ho presa senza fiori era così gonfia da averla scambiata per un Horstii...a fioritua avvenuta mi sono resa conto del frainteso ed adesso sarebbe difficile fare altrettanto perchè è così sgonfia nonostane abbia regolarmente bevuto al pari del suo omonimo...
in ordine
Friedrichii
Striglianum
Damsii
? sp
Quelianum
Pflanzii
Stellatum( la mia passione!)
sp?
sp?
perdono per le lacune se qualcuno ne sapesse un pò di più...i suggeriemti sono ben accolti
Anna
|
|
Top |
|
 |
veryfat

Registrato: 03/01/06 23:58 Messaggi: 34 Residenza: Calabria
|
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Dom 18 Nov 2007, 12:01 Oggetto:
angelo Dom 18 Nov 2007, 12:01
|
|
|
ciao Anna, provo a dare dei nomi
1-Gymnocalycium stenopleurum(friedrichii è sinonimo)
2-potrebbe essere uno striglianum anche se le spine non sono tipiche della specie.
3. Gymnocalycium anisitsii var. rotundulum (damsii è sinonimo)
4-Gymnocalycium pflanzii
5-ok
6-Gymnocalycium pflanzii
7-ok
8-una foto della pianta sarebbe utile
9-Gymnocalycium horstii v. buenekeri
_________________ angelo |
|
Top |
|
 |
eneemha Amatore


Registrato: 07/09/07 18:08 Età: 38 Messaggi: 597 Residenza: Lucca
|
Inviato: Dom 18 Nov 2007, 13:13 Oggetto:
eneemha Dom 18 Nov 2007, 13:13
|
|
|
tra le piante che fanno i fiori più belli, ci sono anche i gymno...bellissimi davvero!
_________________ fabionline su cactus&co... |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
|
Top |
|
 |
|
|
|