La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mammillaria coahuilensis
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Mammillaria
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Ven 26 Feb 2010, 9:01   Oggetto: Mammillaria coahuilensis
maurillio Ven 26 Feb 2010, 9:01
Rispondi citando

un'altra messicana dallo stato di coahuila, vicino saltillo.

  Mammillaria coahuilensis
saltillo - coahuila - mexico
Mammillaria coahuilensis   Mammillaria coahuilensis
saltillo - coahuila - mexico
Mammillaria coahuilensis   Mammillaria coahuilensis
Mammillaria coahuilensis



L'ultima modifica di maurillio il Mer 07 Apr 2010, 15:43, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 26 Feb 2010, 10:04   Oggetto:
Gianna Ven 26 Feb 2010, 10:04
Rispondi citando

Ma è sinonimo di heyderi o applanata?


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Ven 26 Feb 2010, 11:17   Oggetto:
maurillio Ven 26 Feb 2010, 11:17
Rispondi citando

trattata da pilbeam come specie a sè stante, è sinonimizzata con Mammillaria heyderi ssp coahuilensis.
è praticamente una barbabietola, con robuste radici tuberose,
da tenere in vaso profondo, perchè la parte aerea è minima rispetto al resto.
complimenti per l'attenzione alle spine che ricordano Mammillaria heyderi.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Gio 22 Apr 2010, 7:44   Oggetto:
maurillio Gio 22 Apr 2010, 7:44
Rispondi citando

è fiorita anche la sorellona...

  Mammillaria coahuilensis
Mammillaria coahuilensis

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Gio 22 Apr 2010, 10:04   Oggetto:
sonoiosara Gio 22 Apr 2010, 10:04
Rispondi citando

maurillio, devo chiederti una cosa....ma è normale che la Mammillaria heyderi abbia una crescita abbastanza lenta? io ne ho una da due anni ma non sembra cresciuta di molto, nonostante fiorisca regolarmente....mi hai anche fatto venire un dubbio sul vaso, che magari non è abbastanza alto.....


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Gio 22 Apr 2010, 10:10   Oggetto:
maurillio Gio 22 Apr 2010, 10:10
Rispondi citando

attenzione alle barbabietole.........
se le radici cominciano a girare intorno, non vabbene....

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Gio 22 Apr 2010, 10:48   Oggetto:
lore.l Gio 22 Apr 2010, 10:48
Rispondi citando

Ma come mai i fiori sono così diversi????ciao ciao


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Gio 22 Apr 2010, 15:57   Oggetto:
maurillio Gio 22 Apr 2010, 15:57
Rispondi citando

i bocci sono lì dai primi dell'anno e sono fioriti solo con questi ultimi caldi.
si vede che hanno un po' patito.......
ah...
l'altra è più cicciona di questa....

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
titta
Senior
Senior


Registrato: 29/03/09 21:40
Età: 64
Messaggi: 861
Residenza: Padova

Inviato: Gio 22 Apr 2010, 23:46   Oggetto:
titta Gio 22 Apr 2010, 23:46
Rispondi citando

Scusa Maurilio se mi aggiungo, ma anche la M. albiarmata è coahuilensis?

(in realtà è solo una scusa per farvi vedere la mia bella) Very Happy

A parte gli scherzi , il cartellino dice solo albiarmata, ma ho trovato che è una ssp. di coahuilensis: è vero?

  Mammillaria albiarmata MG 552
   
   


_________________
Dovremmo costruire monumenti ai momenti insignificanti delle nostre vite: la felicità è retta da questi maestosi pilastri di noia.( G. Picco)
Cristina
Top
Profilo Invia messaggio privato
Chante
Master
Master


Registrato: 13/06/09 17:07
Messaggi: 1964
Residenza: Brescia!!!!!

Inviato: Ven 23 Apr 2010, 10:12   Oggetto:
Chante Ven 23 Apr 2010, 10:12
Rispondi citando

bellissima Cris....


_________________
Sogno:
è un fiore fatto di vento
dove i petali
come gocce di cristallo
si sciolgono in mille lacrime
al risveglio.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Ven 23 Apr 2010, 13:21   Oggetto:
maurillio Ven 23 Apr 2010, 13:21
Rispondi citando

splendido.....
grazie per le foto...
questo è lo spirito giusto...
io non l'avevo mai vista e adesso la scheda è splendidamente completa!

mammillaria coahuilensis ssp albiarmata è probabilmente proveniente da semi di mesa garden, usa.
non sono riportati collezioni di campo.
sembra che il materiale originale sia stato raccolto da fritz schwartz, ma che non sia stato depositato.
raritààààààààà....

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
titta
Senior
Senior


Registrato: 29/03/09 21:40
Età: 64
Messaggi: 861
Residenza: Padova

Inviato: Ven 23 Apr 2010, 17:25   Oggetto:
titta Ven 23 Apr 2010, 17:25
Rispondi citando

Citazione:

raritààààààààà....


infatti, presa da "il sole rarità botaniche! Sorriso insieme a una serie di belle mammi !!!


_________________
Dovremmo costruire monumenti ai momenti insignificanti delle nostre vite: la felicità è retta da questi maestosi pilastri di noia.( G. Picco)
Cristina
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Ven 23 Apr 2010, 17:40   Oggetto:
maurillio Ven 23 Apr 2010, 17:40
Rispondi citando

spedizione postale?
com'è?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
titta
Senior
Senior


Registrato: 29/03/09 21:40
Età: 64
Messaggi: 861
Residenza: Padova

Inviato: Ven 23 Apr 2010, 17:49   Oggetto:
titta Ven 23 Apr 2010, 17:49
Rispondi citando

anche spedizione postale credo, io le ho prese a un incontro AIAS a Padova, hanno la serra a Brendola, Vi.


_________________
Dovremmo costruire monumenti ai momenti insignificanti delle nostre vite: la felicità è retta da questi maestosi pilastri di noia.( G. Picco)
Cristina
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Ven 23 Apr 2010, 18:47   Oggetto:
maurillio Ven 23 Apr 2010, 18:47
Rispondi citando

ma non sono quelli di roma?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mammillaria Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it