Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
manzo
Registrato: 15/02/10 16:14 Messaggi: 11
|
Inviato: Lun 15 Feb 2010, 16:27 Oggetto: come prima pianta...
manzo Lun 15 Feb 2010, 16:27
|
|
|
ciao a tutti
io vorrei avere una piantina ma non saprei cosa prendere.
Mi piacerebbe una abbastanza semplice da tenere e che magari faccia un bel fiore.
Ribadisco che so poco e niente di queste. Aspetto consigli ^^
grazie
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20805 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Lun 15 Feb 2010, 16:41 Oggetto:
ange Lun 15 Feb 2010, 16:41
|
|
|
Ciao Manzo, innanzi tutto benvenuto, per quanto riguarda la pianta "che faccia un bel fiore" non hai che l'imbarazzo della scelta, ti consiglio un genere molto generoso nelle fioriture, le rebutie, prolifiche anche con piantine giovani, prova, ti daranno molte soddisfazioni, ciao.
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
manzo
Registrato: 15/02/10 16:14 Messaggi: 11
|
Inviato: Lun 15 Feb 2010, 16:44 Oggetto:
manzo Lun 15 Feb 2010, 16:44
|
|
|
caaavolo che bella
non avrei mai pensato che da delle piantine cosi' potessero nascere fiori cosi' belli
grazie comunque..ora daro' un'occhiata
|
|
Top |
|
 |
mia Amatore


Registrato: 29/10/09 11:41 Età: 56 Messaggi: 637 Residenza: Sassari
|
Inviato: Lun 15 Feb 2010, 16:45 Oggetto:
mia Lun 15 Feb 2010, 16:45
|
|
|
Giacomo oltre alle piante che ti hanno già consigliato potresti vedere anche le mammillarie... di solito sono resistenti e fioriscono facilmente
|
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Lun 15 Feb 2010, 16:47 Oggetto:
ange Lun 15 Feb 2010, 16:47
|
|
|
ange ha scritto: | Ciao Manzo, innanzi tutto benvenuto, per quanto riguarda la pianta "che faccia un bel fiore" non hai che l'imbarazzo della scelta, ti consiglio un genere molto generoso nelle fioriture, le rebutie, prolifiche anche con piantine giovani, prova, ti daranno molte soddisfazioni, ciao. |
Guarda queste due mie:
 
 
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
manzo
Registrato: 15/02/10 16:14 Messaggi: 11
|
Inviato: Lun 15 Feb 2010, 16:48 Oggetto:
manzo Lun 15 Feb 2010, 16:48
|
|
|
grazie grazie ^^
dopo me le vedro' tutte con calma e domani andro' a comprarle
sono tutte molto belle
|
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2278 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Lun 15 Feb 2010, 17:28 Oggetto:
dalunda Lun 15 Feb 2010, 17:28
|
|
|
Benvenuto!!
Anche i gymnocalycium fanno dei fiori bellissimi anche da piccoli!!!
_________________ Damiana |
|
Top |
|
 |
Africanmind Prof


Registrato: 08/09/09 11:14 Età: 57 Messaggi: 2456 Residenza: Dalmine (BG)
|
Inviato: Lun 15 Feb 2010, 18:14 Oggetto:
Africanmind Lun 15 Feb 2010, 18:14
|
|
|
Come vedi ognuno ha le proprie preferenze.... il mio suggerimento è di entrate in un vivaio affidabile e scegliere secondo il tuo gusto.
Una cosa fondamentale è che tu verifichi immediatamente (visto la latitudine a cui ti trovi) dove hai intenzione di tenere le piante durante l'inverno.
In genere tenerle in casa non è una cosa salubre per le piante.
D'altronde se le lasci fuori la scelta si limita tantissimo per la capacità solo di alcune delle cactacee di resistere al freddo.
Se invece hai la possibilità di realizzare una serra (seppure molto piccola) con temperatura controllata d'inverno) allora hai solo l'imbarazzo della scelta.
Quindi facci sapere dove hai intenzione di tenere le piante, sia d'inverno che d'estate, e ti daremo un consiglio più preciso.
A presto
_________________ [Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa. |
|
Top |
|
 |
manzo
Registrato: 15/02/10 16:14 Messaggi: 11
|
Inviato: Lun 15 Feb 2010, 19:32 Oggetto:
manzo Lun 15 Feb 2010, 19:32
|
|
|
io sono di udine e in sto periodo fa abbastanza freddo. Pensavo di tenerla in camera o al massimo nel terrario in cui tengo il geco. La temperatura è sempre intorno ai 25 gradi.
Volevo tenerla in casa per poterla guardare continuamente senza dover uscire e prendere freddo.
E per la serra? cosa serve? Nel senso, servono luci, riscaldamento e cose varie?
|
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Lun 15 Feb 2010, 19:40 Oggetto:
tatella2000 Lun 15 Feb 2010, 19:40
|
|
|
manzo ha scritto: | io sono di udine e in sto periodo fa abbastanza freddo. Pensavo di tenerla in camera o al massimo nel terrario in cui tengo il geco. La temperatura è sempre intorno ai 25 gradi.
Volevo tenerla in casa per poterla guardare continuamente senza dover uscire e prendere freddo.
E per la serra? cosa serve? Nel senso, servono luci, riscaldamento e cose varie? |
Ciao Giacomo,
anche i cactus hanno bisogno del riposo invernale, anzi per produrre belle fioriture si dice
che debbano sentire il freddo...l'unica condizione è che siano all'asciutto naturalmente.
Tenerle in casa non è una buona idea, xchè il riposo invernale è fondamentale, solo i
Melocactus e poche altre non gradiscono temperature minime di 15°
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Lun 15 Feb 2010, 19:41 Oggetto:
ange Lun 15 Feb 2010, 19:41
|
|
|
manzo ha scritto: | io sono di udine e in sto periodo fa abbastanza freddo. Pensavo di tenerla in camera o al massimo nel terrario in cui tengo il geco. La temperatura è sempre intorno ai 25 gradi.
Volevo tenerla in casa per poterla guardare continuamente senza dover uscire e prendere freddo.
E per la serra? cosa serve? Nel senso, servono luci, riscaldamento e cose varie? |
25° in inverno sono troppi, le piante "devono" sentire il freddo, vanno in stasi vegetativa per poi risvegliarsi in primavera. Visto dove abiti sarà meglio una serra, per piccola che sia, attrezzata.
Se clicchi sul bottone "cerca" e digiti l'argomento troverai notizie interessanti, ciao.
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
manzo
Registrato: 15/02/10 16:14 Messaggi: 11
|
Inviato: Lun 15 Feb 2010, 19:44 Oggetto:
manzo Lun 15 Feb 2010, 19:44
|
|
|
capito...beh, allora la tengo in terrazzo ovvero fuori.
E come pianta cosa mi consigliate?
Immagino la debba mettere comunque in una serra che posso costruire visto che me la cavo bene col fai da te...
|
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Lun 15 Feb 2010, 19:49 Oggetto:
ange Lun 15 Feb 2010, 19:49
|
|
|
manzo ha scritto: | capito...beh, allora la tengo in terrazzo ovvero fuori.
E come pianta cosa mi consigliate?
Immagino la debba mettere comunque in una serra che posso costruire visto che me la cavo bene col fai da te... |
Se ti costruisci la serretta, puoi mettere le piante che preferisci.
Vedi un pò su "cerca", digita "serra riscaldata"ci sono delle foto che potrebbero servirti.
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Lun 15 Feb 2010, 21:34 Oggetto:
Antonietta Lun 15 Feb 2010, 21:34
|
|
|
Ciao, manzo, benvenuto fra noi!
Credo che pensare ad una serra riscaldata prima di avere la prima pianta grassa sia, come dire, forse eccessivo?
Abitando ad Udine credo che le temperature minime invernali non scendano al di sotto di -8°,-10°, presumo bene?
Ci sono diverse specie che resistono a quelle temperature invernali, purché asciutte, cioè riparate dalle intemperie, ad esempio in un terrazzo coperto.
Penso alle echinopsis e ai trichocereus (fiori effimeri che durano solo un giorno, ma splendidi), le escobaria, piante piccole e discrete dalla bella spinagione e generose nella fioritura, alcuni astrophytum (myriostigma ed ornatum in primis) il cui fiore hai già ammirato, più o meno tutti i tephrocactus (se ti piacciono le spine pericolose, anche se sono un po' restii a fiorire), diversi echinocereus (fiori magnifici!), i chamaecereus (silvestrii la specie botanica, dal fiore rosso-arancio, ma anche numerosi ibridi di tutti i colori), alcune coryphantha.
In alternativa, una serretta fredda (si acquistano per pochi euro già pronte al Brico o anche negli iper) che, se esposta a sud, ti può garantire temperature minime almeno a 0° e permetterti, quindi, di sbizzarrirti nella scelta delle piante.
Guarda qui le temperature minime sopportate dalle varie specie:
http://digilander.libero.it/cacti/tempA.htm
Benvenuto nel mondo affascinante dei cactofili!
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
|
|
|