La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


lithops irresistibili!!!
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Angolo nuovi acquisti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 52
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Ven 09 Nov 2007, 18:43   Oggetto: lithops irresistibili!!!
Groucho Ven 09 Nov 2007, 18:43
Rispondi citando

Ho tentato di identificarli da solo, e siccome non ne avrò azzeccato uno, siete pregati di non credere ai nomi e di suggerirmi le ricercate verità.

1° L. fulviceps v. lactinea c222


2° L. hallii v. ochracea c111


3° L. pseudotruncatella ssp. groendrayensis c239


4° L. lesliei ssp. lesliei v. lesliei c359 oppure c027


5° L. aucampiae ssp. aucampiae v. aucampiae (betty's beryl) c389


6° L. karasmontana ssp. karasmontana v. lericheana c329

i5.tinypic.com/8bel5b5.jpg


Mi fate sapere quelli che ho azzeccato e che posso cartellinare??

Un'altra domanda: visto i nomi così lunghi, può essere corretto indicare la specie seguita dal field number (si dice così?? Embarassed ) visto che con questo numero si può risalire al nome dettagliato?

Altrimenti devo mettere dei cartellini enormi e i lithops sfigurerebbero, non vi pare??

ciaociao...


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
eneemha
Amatore
Amatore


Registrato: 07/09/07 18:08
Età: 36
Messaggi: 597
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 09 Nov 2007, 19:26   Oggetto:
eneemha Ven 09 Nov 2007, 19:26
Rispondi citando

http://www.lithops.info/en/gallery/images.html

nn so esserti troppo utile


_________________
fabionline su cactus&co...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 70
Messaggi: 8751
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Ven 09 Nov 2007, 20:30   Oggetto:
Antonietta Ven 09 Nov 2007, 20:30
Rispondi citando

Per i nomi non ti so aiutare, tranne che il 5 non mi sembra un aucampiae (ce l'ho e non è di quel colore), ti posso solo dire che sono stupendi e che sono contenta che sia stato contagiato irreparabilmente da questo genere. Very Happy Very Happy Very Happy


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Sab 10 Nov 2007, 2:22   Oggetto:
cactus Sab 10 Nov 2007, 2:22
Rispondi citando

Ciao Groucho.

per me la 5 dovrebbe essere un leslie... una cultivar se non erro.

Ma per non farmi venire grossi mal di testa, chiedo a chi ne sa più di me Wink

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Sab 10 Nov 2007, 9:52   Oggetto:
cactus Sab 10 Nov 2007, 9:52
Rispondi citando

Sono tutti identificati bene, tranne il 5 che è proprio una cv. del leslie.

Per i field number se non sai l'origine certa resta soltanto una supposizione surreale, a meno che una determinata morfologia non sia strettamente legata soltanto a un numero di campo.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 52
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Sab 10 Nov 2007, 23:07   Oggetto:
Groucho Sab 10 Nov 2007, 23:07
Rispondi citando

ciao eneemha, avevo cercato di identificarli proprio da quel sito.

ciao Antonietta, si, i lithops mi stanno facendo girare la testa...e i loro nomi lunghissimi qualcos'altro Very Happy Very Happy Very Happy . Visto che anche tu li coltivi, secondo te si possono rinvasare anche in inverno, quando sono un pò grinzosi? Sai, dalla prossima settimana sono in ferie fino a gennaio e avrei un sacco di tempo da dedicargli, a loro e ad altre piante che al momento sono in torba. Sarà fatta bene bagnare i lithops per pulirli dalla torba in questo periodo??

Ciao cactus, sono stato anche troppo bravo allora. Mi facevano male gli occhi a scrutare le foto da quel sito e cercare le lievi differenze. Ce ne sono molti molto similitra loro.

Allora il n°5 dovrebbe essere un L. lesliei ssp. lesliei v. lesliei 'Albinica' c036a. Il mio è un pò più pallido ma i segni sembrano corrispondere.

Grazie cactus, e ringrazia il notaro, che se ho capito bene credo abbia dato una mano.

ciao a tutti Sorriso

ps. seguirà a breve la seconda parata di lithops.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 70
Messaggi: 8751
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Sab 10 Nov 2007, 23:34   Oggetto:
Antonietta Sab 10 Nov 2007, 23:34
Rispondi citando

Io li ho rinvasati quando la muta era quasi completa, all'inizio della primavera, con le foglie vecchie molto grinzose, in modo da non rischiare marciumi. Ho sentito di persone che li rinvasano in qualunque momento dell'anno (io non mi fido!), basta non bagnarli per parecchio tempo (se hanno completato la muta) o per niente (tra ottobre e maggio).
Mettili in un vaso alto almeno 10 cm, per dar modo alle radici di distendersi. Se se ne strappa qualcuna non è un problema, basta lasciarle asciugare per parecchi giorni prima di rinvasarli.
Comunque, in generale, ricorda, per i lithops meglio poca acqua, nel dubbio non bagnarli, e aggiungi nella composta (quasi completamente minerale) della sabbia, non finissima. Se si sa come prenderli sono di facile coltivazione, vedrai! Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 52
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Dom 11 Nov 2007, 0:30   Oggetto:
Groucho Dom 11 Nov 2007, 0:30
Rispondi citando

grazie Antonietta. Io ci provo a rinvasarli a dicembre, sono convinto che se li bagno per pulirli dalla torba e poi faccio asciugare e li metto in composta asciutta non soffriranno molto.

Ciao e grazie ancora Sorriso


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Dom 11 Nov 2007, 0:37   Oggetto:
cactus Dom 11 Nov 2007, 0:37
Rispondi citando

Hai proprio centrato.... è un albinica.

Ringrazio il notaro si ..... sta diventando la mia ombra Molto arrabbiato

Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Dom 11 Nov 2007, 12:50   Oggetto:
angelo Dom 11 Nov 2007, 12:50
Rispondi citando

ciao, si la 5 è una Lithops leislei v. leislei acf(forme di colore aberrante) Albinica C036A se a fiore bianco, invece se a fiore giallo è una "acf" "Storms Albinigold" C036B Sorriso


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 52
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Dom 11 Nov 2007, 15:07   Oggetto:
Groucho Dom 11 Nov 2007, 15:07
Rispondi citando

Grazie Angelo, purtroppo l'ho acquistato col fiore secco, vedremo l'anno prossimo di levarsi l'ultimo dubbio. Sorriso


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Momy
Amministratore


Registrato: 02/01/07 02:33
Età: 49
Messaggi: 2827
Residenza: Trevi

Inviato: Lun 12 Nov 2007, 0:23   Oggetto:
Momy Lun 12 Nov 2007, 0:23
Rispondi citando

Anche tu incetta di Lithops!!!

Stanno contagiando anche me!

Belli i tuoi acquisti e complimenti per le identificazioni! Sorriso


_________________
A Presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Lun 12 Nov 2007, 10:36   Oggetto:
fegele Lun 12 Nov 2007, 10:36
Rispondi citando

Complimenti per gli acquisti Sorriso
Molto, molto carini questi lithops.
Anche a me iniziano ad appassionare Very Happy

Per quanto riguarda i rinvasi, anche io li faccio in questo periodo. Secondo me l'importante è appunto farli asciugare bene prima di rinvarsarli e poi avere l'accortezza di metterli in una composta asciutta.
Per il momento, ai lithops che ho rinvasato in questo periodo non è successo nulla Very Happy

Per le prossime identificazioni di lithops allora, chederò a te Very Happy
Poi, se hai voglia, fammi sapere di che colore fanno i fiori. Io, a quanto ho potuto vedere, i lithops generalmente fanno fiori di due colori: bianco e giallo.

Citazione:
Sai, dalla prossima settimana sono in ferie fino a gennaio e avrei un sacco di tempo da dedicargli,


Che uomo fortunato !!! Very Happy Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 52
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Lun 12 Nov 2007, 21:13   Oggetto:
Groucho Lun 12 Nov 2007, 21:13
Rispondi citando

Citazione:

Citazione:
Sai, dalla prossima settimana sono in ferie fino a gennaio e avrei un sacco di tempo da dedicargli,


Che uomo fortunato !!!



Beh! Sai Fegele, in estate devo garantire che a tutti voi non manchino i gelati e quindi me la passo in fabbrica a farmi il c..o. Comunque non mi lamento. In inverno io vado in letargo e faccio fatica a lavorare. Dicembre è per me un mese d'ozio, a parte quando posso permettermi un bel viaggio, ma ciò accade sempre più raramente grazie al mutuo trentennale che sta andando alle stelle. Detesto andare in giro in dicembre, la gente impazzisce e io odio le feste, i regali, il natale, il 31, AAAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!
Un giorno potrei fare una strage......!!!!!

Ecco! Adesso se qualcuno farà una stragie verso natale mi cercheranno subito. Very Happy

Lo so, ho inquinato il topic, ma tanto è il mio, per di più sono moderatore e ogni tanto bisogna sfogarsi...........e chi se ne frega!!!!


Tornando ai lithops, chiedete pure a me. Li ho imparati tutti e 400 a memoria e li riconosco a colpo d'occhio in meno di tre secondi ciascuno Razz .

Ciao gente, scusate se a volte esagero. Sorriso


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Lun 12 Nov 2007, 22:21   Oggetto:
fegele Lun 12 Nov 2007, 22:21
Rispondi citando

Groucho ha scritto:
Beh! Sai Fegele, in estate devo garantire che a tutti voi non manchino i gelati e quindi me la passo in fabbrica a farmi il c..o.


Tutto sommato è un pregio. Io le vacanze agostiane le odio più del natale, dei jingle e dei regali obbligati Arrabbiato
Infatti non ci vado Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Angolo nuovi acquisti Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it