Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
Inviato: Mer 03 Feb 2010, 16:01 Oggetto: ruggine
Lele123 Mer 03 Feb 2010, 16:01
|
|
|
ciao a tutti
ho una domanda su come è meglio trattarla.
questo è il secondo grusonii che verso la fine dell'inverno (a secco da inizio ottobre ma in vaso di plastica che mi lascia perplesso sul fatto che secondo me all'interno sono tutte umide) si piglia delle macchioline arancioni intorno alle areole (tutte) delle spine e se fa come quello dell'anno scorso schiatta.
Credo proprio sia ruggine perchè non è molle al tatto e sono comparse all'improvviso a ogni altezza della pianta.
Meglio Fenicrit T o ossicloruro di rame nebulizzato dappertutto?
grazie mille a tutti!  |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mer 03 Feb 2010, 16:13 Oggetto:
beppe58 Mer 03 Feb 2010, 16:13
|
|
|
Ciao Lele,sono miscelabili,quindi se li hai entrambi prepara il cocktail,e spruzzalo per bene. Dice attorno alle areole.... ma poi anneriscono ? Perchè la "ruggine" di norma non fa schiattare la pianta.  |
|
Top |
|
 |
jerry09 Senior


Registrato: 11/07/09 13:45 Messaggi: 903 Residenza: Pinerolo (TO)
|
Inviato: Mer 03 Feb 2010, 18:20 Oggetto:
jerry09 Mer 03 Feb 2010, 18:20
|
|
|
ho lo stesse problema con un innesto di hubuki, pieno di ruggine, nebulizzato con rameico, ma a quanto pare sono aumentate le macchie....come posso risolvere!? grazie _________________ - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo |
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
Inviato: Mer 03 Feb 2010, 19:35 Oggetto:
Lele123 Mer 03 Feb 2010, 19:35
|
|
|
mhh..domani sera preparo il cocktail!
no no non anneriscono, però le macchie arancioni aumentano di numero..posto anche foto tra poco _________________ alcune mie piante
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight= |
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Gio 04 Feb 2010, 0:01 Oggetto:
beppe58 Gio 04 Feb 2010, 0:01
|
|
|
beppe58 ha scritto: | ....Dice attorno alle areole.... ma poi anneriscono ? Perchè la "ruggine" di norma non fa schiattare la pianta.  |
Come non detto,avevi parlato di areole ed ho pensato alla monosporiosi.
Prova con il rame e il penconazolo,vediamo se si fermano.  |
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
Inviato: Gio 04 Feb 2010, 21:11 Oggetto:
Lele123 Gio 04 Feb 2010, 21:11
|
|
|
fatto!
il cocktail posso tenerlo nel nebulizzatore chiuso? ne ho avanzato molto ovviamente...o lo sparo anche sulle sane per non sprecarlo? _________________ alcune mie piante
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight= |
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Gio 04 Feb 2010, 21:50 Oggetto:
cicciose Gio 04 Feb 2010, 21:50
|
|
|
il penconazolo di solito ,in che prodotti si trova? |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Ven 05 Feb 2010, 0:03 Oggetto:
beppe58 Ven 05 Feb 2010, 0:03
|
|
|
Lele123 ha scritto: | fatto!
il cocktail posso tenerlo nel nebulizzatore chiuso? ne ho avanzato molto ovviamente...o lo sparo anche sulle sane per non sprecarlo? |
No perchè il penconazolo,come tutti i triazoli, una volta miscelato non tarda a perdere le sue proprietà.
Spruzzarlo sulle altre ? Solo se lo ritieni necessario,altrimenti lo butti...
cicciose ha scritto: | il penconazolo di solito ,in che prodotti si trova? |
Sono in commercio circa una cinquantina di nomi con tale p.a
Tu cercalo come penconazolo, poi che si chiami Topas,Fenicrit T,Blin pen non ha importanza. |
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
Inviato: Ven 05 Feb 2010, 12:59 Oggetto:
Lele123 Ven 05 Feb 2010, 12:59
|
|
|
grazie doc!
terrò su questo topic gli aggiornamenti, sulle altre non spruzzo finchè non avranno macchie, devono rinforzarsi da sole con il freddo! _________________ alcune mie piante
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight= |
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Dom 07 Feb 2010, 13:47 Oggetto:
artistichousewife Dom 07 Feb 2010, 13:47
|
|
|
Io smaltisco i residui dei trattamenti in una bottiglia di plastica ben contrassegnata che poi porto in discarica insieme all'olio da cucina usato e vari altri liquidi...  _________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
|
|
|