Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Dale Partecipante

Registrato: 16/10/09 19:37 Messaggi: 157 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 29 Gen 2010, 10:19 Oggetto: Presunto lindsayi
Dale Ven 29 Gen 2010, 10:19
|
|
|
Eccolo qua il presunto lindsayi... è lui o non è lui?
 
|
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Ven 29 Gen 2010, 19:57 Oggetto:
cactofilo Ven 29 Gen 2010, 19:57
|
|
|
Io direi che è proprio un Ferocactus lindsayi...
Tra l'altro molto bello!
|
|
Top |
|
 |
lilson Prof


Registrato: 21/07/08 11:56 Età: 51 Messaggi: 2355 Residenza: Agrigento
|
Inviato: Ven 29 Gen 2010, 21:35 Oggetto:
lilson Ven 29 Gen 2010, 21:35
|
|
|
Quoto Francesco
anche a me sembra un lindsayi ed ha delle spine fantastiche
_________________ I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)
I miei Ferocactus |
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Sab 30 Gen 2010, 0:03 Oggetto:
scriciolo_28 Sab 30 Gen 2010, 0:03
|
|
|
cavoli che spine!!
_________________ Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.
Pindaro - Frammento 137 |
|
Top |
|
 |
Dale Partecipante

Registrato: 16/10/09 19:37 Messaggi: 157 Residenza: Roma
|
Inviato: Sab 30 Gen 2010, 12:05 Oggetto:
Dale Sab 30 Gen 2010, 12:05
|
|
|
Grazie ferokat e lilson per aver confermato l'identificazione... sono felice che sia proprio lui
E grazie a tutti per i complimenti... in effetti quelle spine mi hanno attratto subito e sono il motivo principale per cui l'ho comprato
|
|
Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
Inviato: Ven 05 Feb 2010, 22:49 Oggetto:
Generba Ven 05 Feb 2010, 22:49
|
|
|
veramente eccezionale!!
bellissimoooo!!!
_________________ Pietro |
|
Top |
|
 |
Dale Partecipante

Registrato: 16/10/09 19:37 Messaggi: 157 Residenza: Roma
|
Inviato: Sab 06 Feb 2010, 8:43 Oggetto:
Dale Sab 06 Feb 2010, 8:43
|
|
|
Grazie Generba
Potreste anche dirmi se ha bisogno di qualche accortezza particolare durante il periodo vegetativo o va trattato come tutti gli altri della sua specie?
Lo chiedo perché ho letto che, durante l'inverno, ha bisogno di temperature più alte rispetto agli altri.
Ciao e grazie in anticipo per gli eventuali consigli
|
|
Top |
|
 |
lilson Prof


Registrato: 21/07/08 11:56 Età: 51 Messaggi: 2355 Residenza: Agrigento
|
Inviato: Sab 06 Feb 2010, 10:37 Oggetto:
lilson Sab 06 Feb 2010, 10:37
|
|
|
Esatto Dale, ha bisogno di temp di almeno 10° in inverno per evitarle danni. Per il resto credo che valgano le stesse accortezze del genere.
_________________ I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)
I miei Ferocactus |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Sab 06 Feb 2010, 13:56 Oggetto:
cactofilo Sab 06 Feb 2010, 13:56
|
|
|
lilson ha scritto: | Esatto Dale, ha bisogno di temp di almeno 10° in inverno per evitarle danni. Per il resto credo che valgano le stesse accortezze del genere.  |
Quest'anno causa inverno piuttosto freddo la temperatura minima in
serra ha variato dai 7 ai 9 gradi ma con punte minime di 6 gradi per brevi
periodi...i Ferocactus lindsayi per ora sembrano in ottimo stato,
però non ricevono acqua da metà settembre e 2 volte al giorno un
aspiratore tiene "mossa" l'aria della serra.
Ma per vedere se è andato tutto bene bisogna attendere la primavera...
|
|
Top |
|
 |
Dale Partecipante

Registrato: 16/10/09 19:37 Messaggi: 157 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 08 Feb 2010, 19:55 Oggetto:
Dale Lun 08 Feb 2010, 19:55
|
|
|
Beh qui a Roma la temperatura non scende mai troppo... ad ogni modo lo sto facendo svernare in una vecchia tartarughiera (quindi completamente scoperta sopra) all'interno di un balcone coperto... e visto che bisogna attendere la primavera per vedere se è andato tutto bene per il momento incrocio le dita
Ciao e grazie per i consigli
|
|
Top |
|
 |
pungigongolo Partecipante

Registrato: 11/09/09 08:58 Età: 60 Messaggi: 166
|
Inviato: Dom 14 Feb 2010, 8:41 Oggetto:
pungigongolo Dom 14 Feb 2010, 8:41
|
|
|
molto bello , sai niente se il vivaista da cui lo hai acquistato ne ha un,altro? ciao
|
|
Top |
|
 |
Dale Partecipante

Registrato: 16/10/09 19:37 Messaggi: 157 Residenza: Roma
|
Inviato: Dom 14 Feb 2010, 10:43 Oggetto:
Dale Dom 14 Feb 2010, 10:43
|
|
|
pungigongolo ha scritto: | molto bello , sai niente se il vivaista da cui lo hai acquistato ne ha un,altro? ciao |
Non saprei, ma non mi pare fosse un esemplare unico... purtroppo il vivaio non è vicinissimo e non ho modo di verificare... spero però di ritornarci in primavera e potrò farti sapere
|
|
Top |
|
 |
pungigongolo Partecipante

Registrato: 11/09/09 08:58 Età: 60 Messaggi: 166
|
Inviato: Dom 14 Feb 2010, 16:28 Oggetto:
pungigongolo Dom 14 Feb 2010, 16:28
|
|
|
Dale ha scritto: | pungigongolo ha scritto: | molto bello , sai niente se il vivaista da cui lo hai acquistato ne ha un,altro? ciao |
Non saprei, ma non mi pare fosse un esemplare unico... purtroppo il vivaio non è vicinissimo e non ho modo di verificare... spero però di ritornarci in primavera e potrò farti sapere  |
se si può sapere chi è provo a chiedere io, sempre se non ti crea grandi problemi. ciao
|
|
Top |
|
 |
Dale Partecipante

Registrato: 16/10/09 19:37 Messaggi: 157 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 15 Feb 2010, 13:45 Oggetto:
Dale Lun 15 Feb 2010, 13:45
|
|
|
Nessun problema, anzi... ma, dato che non so se sia corretto pubblicizzare il nome del vivaio, ti mando un mp
|
|
Top |
|
 |
pepone Amatore

Registrato: 30/03/09 09:55 Età: 66 Messaggi: 532 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar 16 Feb 2010, 12:08 Oggetto:
pepone Mar 16 Feb 2010, 12:08
|
|
|
Dale mi associo alla richiesta di Pungigongolo, in primavera mi piacerebbe acquistarne uno, ma non è così facile da reperire.
Ciao e grazie
_________________ pepone |
|
Top |
|
 |
|
|
|