Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
|
Top |
|
 |
giulietta Partecipante

Registrato: 16/09/09 11:17 Età: 36 Messaggi: 190
|
Inviato: Sab 23 Gen 2010, 18:19 Oggetto:
giulietta Sab 23 Gen 2010, 18:19
|
|
|
Complimenti!!! Proprio bello, e se penso che il mio quest'inverno ha fatto una brutta fine... Ti invidio un pò!!! Ciao!
|
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Sab 23 Gen 2010, 18:25 Oggetto:
cactofilo Sab 23 Gen 2010, 18:25
|
|
|
Bello!!
Poi vedrai....che il primo grusonii non si scorda mai!!
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
Inviato: Sab 23 Gen 2010, 21:17 Oggetto:
valy Sab 23 Gen 2010, 21:17
|
|
|
Bellissimo Chiara, complimenti a te che l'hai ricevuto e al tuo ragazzo che ti ha regalato questo splendore
_________________ valy |
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Sab 23 Gen 2010, 21:55 Oggetto:
annina Sab 23 Gen 2010, 21:55
|
|
|
Che belle spine il tuo grisu',proprio una bella pianta!
|
|
Top |
|
 |
lilson Prof


Registrato: 21/07/08 11:56 Età: 51 Messaggi: 2355 Residenza: Agrigento
|
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
Inviato: Sab 23 Gen 2010, 23:33 Oggetto:
calimera Sab 23 Gen 2010, 23:33
|
|
|
Sapete che le spine suonano?
E' incredibile, molti di noi le accarezzano, lo abbiamo confessato, ma se le tocchi ritmicamente, in senso contrario alla loro direzione di crescita, suonano come uno strumento a corda, un pò più sordo, tipo... lo scaccia pensieri da bocca, quello siciliano, come si chiama?
Ora è in serra, speriamo che questo freddo non duri ancora molto!!!
Grazie a tutti per i complimenti!!!
|
|
Top |
|
 |
lilson Prof


Registrato: 21/07/08 11:56 Età: 51 Messaggi: 2355 Residenza: Agrigento
|
|
Top |
|
 |
astro-sk Prof


Registrato: 20/01/09 18:45 Messaggi: 2350 Residenza: Modena
|
Inviato: Sab 23 Gen 2010, 23:37 Oggetto:
astro-sk Sab 23 Gen 2010, 23:37
|
|
|
Molto bello Chiara ...attenta quando lo metti al sole perche' si scotta facilmente
_________________ Daniela
www.cactusmodena.it |
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Sab 23 Gen 2010, 23:37 Oggetto:
Istrice Sab 23 Gen 2010, 23:37
|
|
|
Belle spinone...e una forma particolare. Molto interessante
|
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
Inviato: Sab 23 Gen 2010, 23:40 Oggetto:
calimera Sab 23 Gen 2010, 23:40
|
|
|
astrosk ha scritto: | Molto bello Chiara ...attenta quando lo metti al sole perche' si scotta facilmente |
Grazie mille per l'informazione, qui non correrà grossi rischi, comunque farò attenzione!!!
|
|
Top |
|
 |
|
|
|