La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Piantine da identificare
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Sullivar
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 27/12/09 15:04
Messaggi: 75
Residenza: Marche

Inviato: Mar 05 Gen 2010, 14:25   Oggetto: Piantine da identificare
Sullivar Mar 05 Gen 2010, 14:25
Rispondi citando

Ciao a tutti mi dareste una mano ad identificare alcune delle mie piante grasse di cui non trovo il nome? Eccole qui di seguito:

1)


2)


3)


4)


5)


6)


7)


8-


Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno! Sorriso Sorriso Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Mar 05 Gen 2010, 14:38   Oggetto:
ange Mar 05 Gen 2010, 14:38
Rispondi citando

Ciao Sullivar, vediamo se ne azzecco qualcuna:
1 mammillaria gracilis (spine bianche)
2 cleistocactus aureispinis
3 crassula ovata
7 astrophytum ornatum
Ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20900
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 05 Gen 2010, 14:42   Oggetto:
Gianna Mar 05 Gen 2010, 14:42
Rispondi citando

La n° 8 sembrerebbe un graptopetalum bellum


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Mar 05 Gen 2010, 15:16   Oggetto:
jerry09 Mar 05 Gen 2010, 15:16
Rispondi citando

la n°5 potrebbe essere una specie neobuxbaumia!? la n°3 non mi sembra una ovata, ha le foglie un pò troppo carnose a vedere dalla foto!!!


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Sullivar
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 27/12/09 15:04
Messaggi: 75
Residenza: Marche

Inviato: Mar 05 Gen 2010, 16:44   Oggetto:
Sullivar Mar 05 Gen 2010, 16:44
Rispondi citando

Specifico che la n.1 si riferisce alla pianta in primo piano aventi le spine nere che non riesco ad identificare. Per quanto riguarda la n.3 anche a me sembrava una crassula ovata, però ho notato che la mia pianta ha effettivamente le foglie più grandi e non è solo un impressione dalla foto e tra l'altro un mio vicinato ha una crassula ovata vera e propria e la differenza c'è, per questo ho chiesto aiuto nell'identificarla...magari sbaglio però non sò aspetto gli esperti Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Mar 05 Gen 2010, 16:49   Oggetto:
marinaia 63 Mar 05 Gen 2010, 16:49
Rispondi citando

Ciao Sullivar...la 3 credo sia un Cotyledon...ma non ricordo quale di preciso..scusa... Esatto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5412
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Mar 05 Gen 2010, 17:02   Oggetto:
Giorgio Mar 05 Gen 2010, 17:02
Rispondi citando

La 4 è una Portulacaria afra.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Mar 05 Gen 2010, 17:49   Oggetto:
cicciose Mar 05 Gen 2010, 17:49
Rispondi citando

8 graptopetalum tacitus bellum che a me piace tantissimo fa dei bellissimi fiori Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Mar 05 Gen 2010, 17:52   Oggetto:
cicciose Mar 05 Gen 2010, 17:52
Rispondi citando

ops l'aveva già identificata Gianna...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mar 05 Gen 2010, 20:18   Oggetto:
Antonietta Mar 05 Gen 2010, 20:18
Rispondi citando

Aggiungo:
3- cotyledon macrantha
5- neobuxbaumia polilopha
6- mammillaria, non ti so dire la specie


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Sullivar
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 27/12/09 15:04
Messaggi: 75
Residenza: Marche

Inviato: Mar 05 Gen 2010, 21:35   Oggetto:
Sullivar Mar 05 Gen 2010, 21:35
Rispondi citando

Grazie mille a tutti per le risposte! Ho controllato i nomi con le piante e finalmente ora hanno un nome Sorriso Mancano all'appello ancora però la numero 1 e 6. Quest'ultima ,se dalla foto non si nota, possiede alcune spine più lunghe con la punta a forma di uncino, forse questo dettaglio potrebbe aiutare nell'identificazione.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mar 05 Gen 2010, 21:38   Oggetto:
Antonietta Mar 05 Gen 2010, 21:38
Rispondi citando

Se la spina centrale della 6 è uncinata (dalla foto non si vede), potrebbe essere una zeilmanniana.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Mar 05 Gen 2010, 21:41   Oggetto:
marinaia 63 Mar 05 Gen 2010, 21:41
Rispondi citando

Ciao Sullivar...la prima , anche se un pò deformata potrebbe essere una copiapoa...la 6...una mammy spinosissima...ma attendi conferme... Esatto Esatto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Sullivar
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 27/12/09 15:04
Messaggi: 75
Residenza: Marche

Inviato: Mar 05 Gen 2010, 22:37   Oggetto:
Sullivar Mar 05 Gen 2010, 22:37
Rispondi citando

Confermo che la 6 è una mammillaria zeilmanniana! Grazie mille antonietta Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Sullivar
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 27/12/09 15:04
Messaggi: 75
Residenza: Marche

Inviato: Mar 05 Gen 2010, 22:56   Oggetto:
Sullivar Mar 05 Gen 2010, 22:56
Rispondi citando

Confermo anche che la numero 1 è per la precisione una Copiapoa montana Esatto

Ho altre due piantine piccole da identificare, vi posto alcune loro foto:



Qualcuno di voi sà che specie sono? Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it