La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


barbuta
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
rosellina50
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/11/08 21:08
Età: 74
Messaggi: 481
Residenza: Sardegna - Sassari

Inviato: Dom 20 Dic 2009, 21:19   Oggetto: barbuta
rosellina50 Dom 20 Dic 2009, 21:19
Rispondi citando

SALVE AMICI , eccomi di nuovo dopo un periodo di silenzio.
il mio pc Pc era malato Febbre ed io ne ho aproffitato per fare un censimento sulle mie piantine .sono +di 300...bisogna propio che mi fermi perchè d'inverno non sò dove metterle...(GIORGIO...ho coperto i colonnari con un cannetto.... mi hai fatto venire l'ansia)
alcune sono ancora senza nome mi aiutate per favore ?

  1 questa bella barbuta chi è?
    2 mammillaria ?
    3
    4

Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 21 Dic 2009, 11:42   Oggetto:
tatella2000 Lun 21 Dic 2009, 11:42
Rispondi citando

Ciao Rosellina,
la prima potrebbe essere un Oreocereus celsianus Sorriso


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Lun 21 Dic 2009, 12:40   Oggetto:
Alessandro Lun 21 Dic 2009, 12:40
Rispondi citando

la 2 sembrerebbe una mammillaria nivosa..

Top
Profilo Invia messaggio privato
rosellina50
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/11/08 21:08
Età: 74
Messaggi: 481
Residenza: Sardegna - Sassari

Inviato: Lun 21 Dic 2009, 14:53   Oggetto:
rosellina50 Lun 21 Dic 2009, 14:53
Rispondi citando

grazie a tutte e due... per le prime due Smile

Alessandro ha scritto:
la 2 sembrerebbe una mammillaria nivosa..

opss ... non so perchè ti ho chiamato GIORGIO Very Happy però sei stato tu a consigliarmi di coprirle
e adesso cosa ne dici??

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Lun 21 Dic 2009, 14:55   Oggetto:
marinaia 63 Lun 21 Dic 2009, 14:55
Rispondi citando

Ma che bella visione Rosellina... Esatto Esatto
Meglio sì coprire....con l'aria che tira!!!!!!!!!! Very Happy Very Happy


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
rosellina50
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/11/08 21:08
Età: 74
Messaggi: 481
Residenza: Sardegna - Sassari

Inviato: Lun 21 Dic 2009, 18:08   Oggetto:
rosellina50 Lun 21 Dic 2009, 18:08
Rispondi citando

li da voi marinaia...quì la neve non è ancora arrivata ! Yeah!! solo un pò di freddo

Top
Profilo Invia messaggio privato
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3007
Residenza: Novara

Inviato: Lun 21 Dic 2009, 18:29   Oggetto:
Istrice Lun 21 Dic 2009, 18:29
Rispondi citando

La 3 è Cereus forbesii/validus

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Lun 21 Dic 2009, 19:51   Oggetto:
Groucho Lun 21 Dic 2009, 19:51
Rispondi citando

Ciao Rosellina, ma è sufficiente quella copertura? Se piove un pò a vento non si bagnano??


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Lun 21 Dic 2009, 21:09   Oggetto:
Lele123 Lun 21 Dic 2009, 21:09
Rispondi citando

anche io direi di coprire meglio anche se magari dalle tue parti non piove mai...


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
rosellina50
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/11/08 21:08
Età: 74
Messaggi: 481
Residenza: Sardegna - Sassari

Inviato: Mar 22 Dic 2009, 14:50   Oggetto:
rosellina50 Mar 22 Dic 2009, 14:50
Rispondi citando

Groucho ha scritto:
Ciao Rosellina, ma è sufficiente quella copertura? Se piove un pò a vento non si bagnano??


la copertura serve per le gelate .
la pioggia bagna quelle che sono per terra...ma devo dire che sono piante abituate alle intemperie invernali.
sempre sperando che non arrivi la BORA in SARDEGNA e sopratt a SASSARI Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Mar 29 Dic 2009, 13:36   Oggetto:
calimera Mar 29 Dic 2009, 13:36
Rispondi citando

lasciando perdere le coperture... che mia madre non le ha mai coperte a sassari e non è mai morto nessuno, direi che
la 1 è un orocereus trollii
mentre la 3 una stetsonia coryne.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Mar 29 Dic 2009, 22:12   Oggetto:
Groucho Mar 29 Dic 2009, 22:12
Rispondi citando

Scusa Chiara, non sò cos'è la 3 ma non credo proprio si tratti di una Stetsonia coryne.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Mer 30 Dic 2009, 0:32   Oggetto:
calimera Mer 30 Dic 2009, 0:32
Rispondi citando

Groucho ha scritto:
Scusa Chiara, non sò cos'è la 3 ma non credo proprio si tratti di una Stetsonia coryne.


Dubbioso dici? non assomiglia a questa? a me l'hanno identificata così...

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mer 30 Dic 2009, 8:27   Oggetto:
patra Mer 30 Dic 2009, 8:27
Rispondi citando

La 4 mi pare uma Mammillaria mystax.
Ciao ciao!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Mer 30 Dic 2009, 14:05   Oggetto:
marinaia 63 Mer 30 Dic 2009, 14:05
Rispondi citando

calimera ha scritto:
Groucho ha scritto:
Scusa Chiara, non sò cos'è la 3 ma non credo proprio si tratti di una Stetsonia coryne.


Dubbioso dici? non assomiglia a questa? a me l'hanno identificata così...

No Chiara...la tua è una stetsonia ...ma la 3 è diversa...sia per spinagione, coste e colore... Esatto Esatto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it