La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


sale
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Cactus Café
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 39
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Lun 14 Dic 2009, 3:20   Oggetto: sale
Ale Lun 14 Dic 2009, 3:20
Rispondi citando

nessuno ha mai utilizzato il sale da cucina in vaschetta/e nella serra fredda per l'umidità??????????
GRAZIE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Lun 14 Dic 2009, 7:00   Oggetto:
lore.l Lun 14 Dic 2009, 7:00
Rispondi citando

No il sale non l'ho mai usato ma i ceri si e devo dirti che funzionano,basta che accendi un cero la sera e vedrai che la mattina non c'è umidità o molto poca!!!ciao ciao


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Lun 14 Dic 2009, 12:43   Oggetto:
calimera Lun 14 Dic 2009, 12:43
Rispondi citando

lore.l ha scritto:
No il sale non l'ho mai usato ma i ceri si e devo dirti che funzionano,basta che accendi un cero la sera e vedrai che la mattina non c'è umidità o molto poca!!!ciao ciao


che tipo di cero lore? e come lo lasci tutta la notte? Non hai paura diincendi? Shocked

Top
Profilo Invia messaggio privato
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Lun 14 Dic 2009, 13:03   Oggetto:
lore.l Lun 14 Dic 2009, 13:03
Rispondi citando

Ciaooo io l'anno scorso ho usato i normali ceri che di solito si mettono x i morti.....allegria!!!!E x evitare il epricolo uso un secchio in ferro bello grande e alto e alla sera tardi lo accendo e ti posso garantire che alla mattina vedi la differenza!!!!Se la serra è molto grande ne uso anche 2...da notare che io li metto nella serra da mt4x2 in pvc non quelle piccole con telo in plastica!!!ciao ciao


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Lun 14 Dic 2009, 13:10   Oggetto:
calimera Lun 14 Dic 2009, 13:10
Rispondi citando

grazie mille lore, ero curiosa, ma nella mia serra mi sa che non servirebbe a molto, perchè è praticamente aperta... i teli che ha davanti si sovrappongono in modo che non entri acqua ma ci sia sempre aria, quindi... deumidificare Genova sarà un'impresa impossibile... neanche con tutti i ceri di tutti i cimiteri di genova ci sono ancora riusciti!!! Very Happy Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Lun 14 Dic 2009, 13:13   Oggetto:
lore.l Lun 14 Dic 2009, 13:13
Rispondi citando

Non penso che possa esserti utile se è aperta...la mia è chiusa,in pratica parlo di questa!!!ciao ciao


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Lun 14 Dic 2009, 13:16   Oggetto:
calimera Lun 14 Dic 2009, 13:16
Rispondi citando

bellissima Lore... davvero particolare... un architettura spaziale!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Lun 14 Dic 2009, 13:20   Oggetto:
lore.l Lun 14 Dic 2009, 13:20
Rispondi citando

L'idea è mia..la realizzazione insieme a mio fratello e a mio marito,ma il bello è che quando non serve più sparisce completamente,viene smontata tutta!!!!ciaooo!!!


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Lun 14 Dic 2009, 13:30   Oggetto:
calimera Lun 14 Dic 2009, 13:30
Rispondi citando

lore.l ha scritto:
L'idea è mia..la realizzazione insieme a mio fratello e a mio marito,ma il bello è che quando non serve più sparisce completamente,viene smontata tutta!!!!ciaooo!!!

Complimenti all'architetto che è in te, avevo intuito fosse una struttura "smontabile" anche per quello mi è piaciuta!!!
Bravissimi!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Lun 14 Dic 2009, 13:58   Oggetto:
annina Lun 14 Dic 2009, 13:58
Rispondi citando

Lore e' bellissima la tua serra,un idea stupenda quella di farla smontabile.............proprio da copiare!!! Wink

Top
Profilo Invia messaggio privato
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Lun 14 Dic 2009, 14:00   Oggetto:
lore.l Lun 14 Dic 2009, 14:00
Rispondi citando

Grazie a voi x i complimenti!!!!!ciao ciao


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Lun 14 Dic 2009, 14:08   Oggetto:
marinaia 63 Lun 14 Dic 2009, 14:08
Rispondi citando

Ciao...il sale in effetti assorbe l'umidità e credo si possa utilizzare, ma non sò in quali quantità rapportata agli spazi....
Io non ho mai utilizzato nulla..nemmeno i ceri... Very Happy ..e in questo momento sono in balia delle temperature basse..ma areate..quindi che dire...ognuno affili le armi che può... Very Happy Very Happy


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
astro-sk
Prof
Prof


Registrato: 20/01/09 18:45
Messaggi: 2350
Residenza: Modena

Inviato: Mar 15 Dic 2009, 16:56   Oggetto:
astro-sk Mar 15 Dic 2009, 16:56
Rispondi citando

Ale...oggi abbiamo un'umidita al 70%...hai voglia a mettere sale Confused
Nella mia serretta ,la condensa si forma solo se c'e' sole e allora apro.
Ora che fa tanto freddo ,non c'e' n'e' traccia . Ciao ciao


_________________
Daniela
www.cactusmodena.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 39
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Mar 15 Dic 2009, 17:30   Oggetto:
Ale Mar 15 Dic 2009, 17:30
Rispondi citando

grazie daniela!!!!!!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Ven 18 Dic 2009, 22:29   Oggetto:
Carlo Ven 18 Dic 2009, 22:29
Rispondi citando

Ma dopo nella serra non c'è poco ossigeno con il cero acceso????

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Cactus Café Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it