Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Claudio.cal Senior

Registrato: 07/03/09 15:29 Età: 38 Messaggi: 911
|
Inviato: Lun 07 Dic 2009, 12:24 Oggetto: Toto-Opuntia..
Claudio.cal Lun 07 Dic 2009, 12:24
|
|
|
Ciao forum
oggi vi rompo le scatole con un'impresa impossibile (almeno per me..): riconoscere un Opuntia dai suoi frutti... No, non ho dato di matto, non ancora
Veniamo a noi: stamattina ho preso in prestito (fregato) 3 frutti da una pianta di Opuntia, in un'aiuola di grasse composta da Opuntia e altre cactacee di varie specie. Purtroppo non avevo il telefono con me nè la fotocamera (devo imparare a portarmela dietro...), ma posso provare a descriverla: Pianta fortemente disidratata, raggrinzita e accasciata al suolo, altezza (quando non disidrata) credo intorno ai 30 cm, cladodi numerosi, verde medio, non più grandi di 15 cm, areole piuttosto distanziate. I frutti, rosso-rosa (+ chiari di quanto appaia in foto), piriformi, lunghi dai 3 ai 4 cm circa, dal sapore dolciastro (dovevo pur assaggiarli per una corretta identificazione! ).. di questi ho delle foto però, ora ve le faccio vedere. Io un'idea me la sarei fatta, ma non ve lo dico perchè non voglio influenzarvi. Grazie anticipate.
 _________________ Claudio
CLICCA QUI |
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
Claudio.cal Senior

Registrato: 07/03/09 15:29 Età: 38 Messaggi: 911
|
|
Top |
|
 |
Claudio.cal Senior

Registrato: 07/03/09 15:29 Età: 38 Messaggi: 911
|
Inviato: Lun 07 Dic 2009, 17:58 Oggetto:
Claudio.cal Lun 07 Dic 2009, 17:58
|
|
|
Nessuno che mi asseconda (come si dovrebbe fare coi pazzi)?  _________________ Claudio
CLICCA QUI |
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3331 Residenza: Castellanza (Va)
|
|
Top |
|
 |
Claudio.cal Senior

Registrato: 07/03/09 15:29 Età: 38 Messaggi: 911
|
Inviato: Mar 08 Dic 2009, 23:29 Oggetto:
Claudio.cal Mar 08 Dic 2009, 23:29
|
|
|
Grazie Marco per essere intervenuto.
L'Opuntia da cui ho preso quei frutti non ha spine, ma solo glocidi, e le areole meno numerose e più distanziate. Per ultimo, i cladodi non son tondi, ma direi leggermente clavati. _________________ Claudio
CLICCA QUI |
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
Claudio.cal Senior

Registrato: 07/03/09 15:29 Età: 38 Messaggi: 911
|
Inviato: Mer 09 Dic 2009, 9:20 Oggetto:
Claudio.cal Mer 09 Dic 2009, 9:20
|
|
|
Non lo so, appena riesco ad andare a fargli una foto lo scopriamo Per ora comunque, non mi sono ancora ricoperto si spine  _________________ Claudio
CLICCA QUI |
|
Top |
|
 |
pungigongolo Partecipante

Registrato: 11/09/09 08:58 Età: 60 Messaggi: 166
|
Inviato: Mer 09 Dic 2009, 17:50 Oggetto:
pungigongolo Mer 09 Dic 2009, 17:50
|
|
|
penso che a naso così anche se la spiegazione è stata dettagliata è veramente molto difficile,di opuntie che hanno un frutto cosi ce ne sono decine,inviaci quando puoi una foto ok ? |
|
Top |
|
 |
Claudio.cal Senior

Registrato: 07/03/09 15:29 Età: 38 Messaggi: 911
|
Inviato: Mer 09 Dic 2009, 17:57 Oggetto:
Claudio.cal Mer 09 Dic 2009, 17:57
|
|
|
Si Pungi, è impossibile, la mia è una richiesta farneticante lo so, una foto della pianta ci toglierà il dubbio, non appena riesco ad andare a farla  _________________ Claudio
CLICCA QUI |
|
Top |
|
 |
pungigongolo Partecipante

Registrato: 11/09/09 08:58 Età: 60 Messaggi: 166
|
Inviato: Mer 09 Dic 2009, 18:05 Oggetto:
pungigongolo Mer 09 Dic 2009, 18:05
|
|
|
non mi permetterei mai di pensare al farneticante ma purtroppo sapessi quante volte al giorno su piante che conosco da decenni mi perdo tutto. ciao |
|
Top |
|
 |
Claudio.cal Senior

Registrato: 07/03/09 15:29 Età: 38 Messaggi: 911
|
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Gio 17 Dic 2009, 20:40 Oggetto:
marinaia 63 Gio 17 Dic 2009, 20:40
|
|
|
Cla...a me sembrerebbe una Humifusa...ma spetta altri pareri...  _________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
Claudio.cal Senior

Registrato: 07/03/09 15:29 Età: 38 Messaggi: 911
|
Inviato: Gio 17 Dic 2009, 20:43 Oggetto:
Claudio.cal Gio 17 Dic 2009, 20:43
|
|
|
Lore.l la pianta è in un'aiuola di piante grasse all'interno di un ingrosso di piante. Certamente è disidratata, ma è normalche che sia così adesso. Niente acqua (anche perchè prende già la pioggia e si beccherà pure la neve)
Grazie Patty, al momento hai confermato la mia ipotesi.
Aspetto trepidante altri pareri!  _________________ Claudio
CLICCA QUI |
|
Top |
|
 |
|
|
|