Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
Inviato: Mar 01 Dic 2009, 10:35 Oggetto: Identificazione 4 piccole haworthie... credo!!!
calimera Mar 01 Dic 2009, 10:35
|
|
|
Me le hanno vendute come Aloe... giustamente, le ho riconosciute come haworthie... credo, ho anche ristretto il campo, ma non sono sicura, mi aiutate?
In più, come si vede dalla prima, il bicchierino che le contiene ha un diametro di 5 cm, viste le dimensioni, e le radici, mi dite se secondo voi 1,5 € è il giusto prezzo? Non ho ancora capito quanto dovrebbero costare le piante!!!
Grazie a tutti!!!
PS Se qualcuno ha suggerimenti sulle cure specifiche... sono venuta in questa sezione apposta, per avere qualche dritta in più... ho fatto male? Avrei dovuto postare in ID?
Ancora Grazie Ciao ciao
 
1) Forse una H. Bolusii?
 
2) H. Attenuata, fasciata, sub-fasciata o addirittura Pumila?
 
3) H. Limifola o Resendeana ?
 
4) Mutica? Retusa? Geraldi?
|
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Mar 01 Dic 2009, 15:52 Oggetto:
annina Mar 01 Dic 2009, 15:52
|
|
|
Ciao Chiara io ci provo ma non ti fidare troppo
1 aloe aristata
2 haworthia fasciata
3 hawortia geraldii.
Sei al punto di partenza..noh??
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Mar 01 Dic 2009, 18:22 Oggetto:
Giorgio Mar 01 Dic 2009, 18:22
|
|
|
Per la 1 ha ragione Annina è un'Aloe aristata.
La due è una attenuata, ma questo tipo di haworthia si trova spesso in vendita con il nome di fasciata, che però è diversa, avendo le foglie più corte e che non possono essere piegate.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
Inviato: Mar 01 Dic 2009, 19:58 Oggetto:
calimera Mar 01 Dic 2009, 19:58
|
|
|
quindi giorgio se la 2 si piega è attenuata, come diceva Patty?
E la 3 e la 4? Confermi o smentisci?
Grazie mille!!!
Non me ne vogliano le altre ma in questi mesi diidentificazioni ho imparato che... tra i due litiganti Giorgio ha ragione!!!
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
paoloba44 Partecipante


Registrato: 24/07/09 22:01 Messaggi: 242 Residenza: Alassio SV
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Mar 01 Dic 2009, 22:52 Oggetto:
Giorgio Mar 01 Dic 2009, 22:52
|
|
|
La 3 direi anch'io limifolia.
La 4 mi sembra che possa appartenere al gruppo delle retusa, quindi potrebbe essere anche la forma geraldii.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
paoloba44 Partecipante


Registrato: 24/07/09 22:01 Messaggi: 242 Residenza: Alassio SV
|
|
Top |
|
 |
paoloba44 Partecipante


Registrato: 24/07/09 22:01 Messaggi: 242 Residenza: Alassio SV
|
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
Inviato: Mer 02 Dic 2009, 0:42 Oggetto:
calimera Mer 02 Dic 2009, 0:42
|
|
|
grazie paolo
sto controllando un pò di immagini per la 4... ma... non riesco a trovarne una che tagli la testa al toro, ti spiacerebbe postare la foto dellatua?
e il nome te lo hanno dato in vendita o è stato frutto di una sucessiva identificazioni... sulle immagini di google c'è tanta confusione!!!
|
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
Inviato: Mer 02 Dic 2009, 0:47 Oggetto:
calimera Mer 02 Dic 2009, 0:47
|
|
|
però viste le tante specie di emeyiae... sarei più propensa per la geraldii, tu nonhai dubbi?
|
|
Top |
|
 |
|
|
|