La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Prime nascite in germinatoio
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
PolliGino
Senior
Senior


Registrato: 27/04/09 22:41
Età: 81
Messaggi: 708
Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)

Inviato: Mer 25 Nov 2009, 12:00   Oggetto: Prime nascite in germinatoio
PolliGino Mer 25 Nov 2009, 12:00
Rispondi citando

Sabato 21 Novenbre ho effetuto le prime semine in germinatoio.
Ieri sera, dopo soli 3 giorni, con grande soddisfazione ho visto i primi germogli (Astrophytum myriostigma) nati nel mio germinatoio. Vi terro informati e appena posso faccio delle foto.
Grazie a Miss per i suoi semi. Le piccole si moltiplicano per il mondo.


_________________
E' meglio una spina sincera che una falsa carezza.
Giovanni

http://www.flickr.com/photos/polligino/

http://www.youtube.com/user/Spennacchio100?feature=mhee
Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 62
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Mer 25 Nov 2009, 14:01   Oggetto:
marinaia 63 Mer 25 Nov 2009, 14:01
Rispondi citando

Allora...complimenti..... Esatto Esatto Esatto ...e aspettiamo di vedere i nuovi piccolini... LOL LOL


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Africanmind
Prof
Prof


Registrato: 08/09/09 11:14
Età: 58
Messaggi: 2457
Residenza: Dalmine (BG)

Inviato: Mer 25 Nov 2009, 14:26   Oggetto:
Africanmind Mer 25 Nov 2009, 14:26
Rispondi citando

devo riuscire a convincere Rosita a farmi fare il germinatoio... magari come regalo di natale? Smile


_________________
[Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
silvia66
Amatore
Amatore


Registrato: 16/05/08 19:15
Messaggi: 566
Residenza: pisa

Inviato: Mer 25 Nov 2009, 18:02   Oggetto:
silvia66 Mer 25 Nov 2009, 18:02
Rispondi citando

Africanmind ha scritto:
devo riuscire a convincere Rosita a farmi fare il germinatoio... magari come regalo di natale? Smile


Anche noi abbiamo iniziato con uno....(mi ha convinto Max che l'ha costruito da solo)...ora sono diventati tre Very Happy e tutti pieni!! Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Gio 26 Nov 2009, 0:56   Oggetto:
calimera Gio 26 Nov 2009, 0:56
Rispondi citando

Bravo Polligino, aspettiamo le foto... è sempre bello vedere i piccolini chenascono!!!

Africanmind ha scritto:
devo riuscire a convincere Rosita a farmi fare il germinatoio... magari come regalo di natale? Smile


ecco a questo non ci avevo pensato... lei risolve il solito dramma di "cosa gli regalo" e tu hai il tuo germinatoio. Potresti scrivere la letterina per babbo natale e lasciare dove possa essere "notata".

Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Ven 27 Nov 2009, 21:07   Oggetto:
artistichousewife Ven 27 Nov 2009, 21:07
Rispondi citando

che bello, ne sono così felice... attendiamo di poterli vedere in foto;)
un bacio grande a te e alle tue piccole piantine appena nate!


_________________
***Miss***

(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
PolliGino
Senior
Senior


Registrato: 27/04/09 22:41
Età: 81
Messaggi: 708
Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)

Inviato: Dom 29 Nov 2009, 16:09   Oggetto:
PolliGino Dom 29 Nov 2009, 16:09
Rispondi citando

Ecco le prime foto Laughing in esclusiva per il forum Laughing delle nuove nate.

Scusate. 'Triste' il fotografo era emozionato e la mano tremava.

  Astrophytum myriostigma capricorne
    Astrophytum asterias


_________________
E' meglio una spina sincera che una falsa carezza.
Giovanni

http://www.flickr.com/photos/polligino/

http://www.youtube.com/user/Spennacchio100?feature=mhee
Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Dom 29 Nov 2009, 16:18   Oggetto:
artistichousewife Dom 29 Nov 2009, 16:18
Rispondi citando

ben arrivate!!!!!!!!!


_________________
***Miss***

(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Claudio.cal
Senior
Senior


Registrato: 07/03/09 15:29
Età: 38
Messaggi: 911

Inviato: Dom 29 Nov 2009, 19:49   Oggetto:
Claudio.cal Dom 29 Nov 2009, 19:49
Rispondi citando

Bellissime Smile


_________________
Claudio
CLICCA QUI
Top
Profilo Invia messaggio privato
PolliGino
Senior
Senior


Registrato: 27/04/09 22:41
Età: 81
Messaggi: 708
Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)

Inviato: Lun 07 Dic 2009, 18:45   Oggetto:
PolliGino Lun 07 Dic 2009, 18:45
Rispondi citando

Ho fatto delle nuove semine il 28 novembre. Ma devo aver fatto una stupidata.Triste
Per le semine precedenti avevo usato un terriccio composto da lapillo e sabbia di fiume. Passato nel setaccio grosso, nel setaccio piccolo per togliere la sabbia fine e i risultati sono nelle foto sopra.
Per questa semina ho voluto provare a mettere una parte di bentonite (lettiera per gatto) e il risultato è che una volta bagnata la composta mi sono trovato una poltiglia che penso non giovi alla germinazione. Infatti dopo una settimana dalla semina sono germinati i semi in un solo vasetto di Astrophytum ornatum Ecco la foto. Che ne pensate?

 


_________________
E' meglio una spina sincera che una falsa carezza.
Giovanni

http://www.flickr.com/photos/polligino/

http://www.youtube.com/user/Spennacchio100?feature=mhee
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Lun 07 Dic 2009, 18:57   Oggetto:
cactofilo Lun 07 Dic 2009, 18:57
Rispondi citando

Ciao Gino...
Si la composta dell'ultimo vasetto è un po "effetto malta" (quella dei
muratori per intenderci) vuol dire che contiene troppo materiale sottile
o polveroso, le piantine faranno un po fatica ad affondare le radici,
appunto per l'eccessiva compattezza!
Comunque in bocca al lupo...! Sorriso

Top
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Lun 07 Dic 2009, 20:47   Oggetto:
artistichousewife Lun 07 Dic 2009, 20:47
Rispondi citando

Nelle mie ultime semine sono andata a mettere una bentonite mix ben setacciata e vagliata visto che amiamo che gli inerti siano di piccola misura... e le nostre composte di ora mi stanno soddisfando al 100 per 100: ben areate, si asciugano senza diventare compatta o secca...
mi viene il dubbio che la tua bentonite ma argilla lamellare che è la lettiera del gatto che fa la "palla"... per capirci!!!!


_________________
***Miss***

(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Lun 07 Dic 2009, 20:53   Oggetto:
artistichousewife Lun 07 Dic 2009, 20:53
Rispondi citando

e comunque la bentonite è un'argilla e si comporta come tale... non andrebbe usata mai sola ma ben mischiata e dosata con altri inerti così, anche se ha potere agglomerante, non si potrebbe unire e creare quella specie di "malta"!


_________________
***Miss***

(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
PolliGino
Senior
Senior


Registrato: 27/04/09 22:41
Età: 81
Messaggi: 708
Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)

Inviato: Dom 20 Dic 2009, 17:02   Oggetto:
PolliGino Dom 20 Dic 2009, 17:02
Rispondi citando

Le ultime semine confermano il fallimento del mio esperimento per una composta diversa.Triste
I semi seminati in quella composta fanno fatica a uscire e molto probabilmente molti ci hanno lasciato le penne.
Oggi ho fatto delle nuove foto, per aggiornare la situazione.

  Questi li ho seminati a Agosto e stanno svernando nel germinatoio. Ferocatus, Lophocereus Schottii. Riconoscimento di MISS
    Astrophytum asterias, seminati un mese fa.
    Ferocactus wislizeni seminati un mese fa.
    Astrophytum ornatum Seminato tre settimane fa nella composta sbagliata
    Echinocactus grusoni seminato tre settimane fa, nella famosa composta.


_________________
E' meglio una spina sincera che una falsa carezza.
Giovanni

http://www.flickr.com/photos/polligino/

http://www.youtube.com/user/Spennacchio100?feature=mhee
Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 62
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Dom 20 Dic 2009, 20:59   Oggetto:
marinaia 63 Dom 20 Dic 2009, 20:59
Rispondi citando

Ciao Polli...mi spiace per la disavventura con la bentonite...credimi...
Io la uso ma solo nischiata in minima parte e solo ed esclusivamente per alcune succulente...con le cactacee...non è possibile...come avrai notato dall'effetto che produce....
Ti faccio comunque i complimenti per i piccoli... Esatto Esatto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it