Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
paoloba44 Partecipante


Registrato: 24/07/09 22:01 Messaggi: 242 Residenza: Alassio SV
|
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Mer 18 Nov 2009, 11:50 Oggetto:
annina Mer 18 Nov 2009, 11:50
|
|
|
Paolo sono stupende sia la matriarca che le giovani piante!
Ahhh!!!! .........ad averci un pezzetto di terra!  |
|
Top |
|
 |
paoloba44 Partecipante


Registrato: 24/07/09 22:01 Messaggi: 242 Residenza: Alassio SV
|
Inviato: Gio 11 Feb 2010, 22:37 Oggetto:
paoloba44 Gio 11 Feb 2010, 22:37
|
|
|
Mamma Ferox continua a crescere, mi sa che dovrò allargare la scala, non basta tagliare le punte delle foglie basse
Quando l'ho piantata li da piccola non pensavo che diventasse così ingombrante.
Paolo _________________ Imiei blog:
http://lecaprettetibetane.blogspot.com
http://amicidellortodue.blogspot.com |
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Ven 12 Feb 2010, 7:17 Oggetto:
annina Ven 12 Feb 2010, 7:17
|
|
|
Davvero una signora agave!!!
Paolo e' un peccato tagliare le punte...............allarga la scala....e' meglio!!!  |
|
Top |
|
 |
overshot Master

Registrato: 03/01/10 16:29 Età: 46 Messaggi: 1253 Residenza: Napoli
|
Inviato: Ven 12 Feb 2010, 8:40 Oggetto:
overshot Ven 12 Feb 2010, 8:40
|
|
|
che meraviglia.. ..e quelle foglie così larghe danno alle piante un aspetto davvero imponente.. _________________ Ogni Uomo è tutto l'Universo
L'ultima modifica di overshot il Ven 12 Feb 2010, 9:40, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
Africanmind Prof


Registrato: 08/09/09 11:14 Età: 57 Messaggi: 2456 Residenza: Dalmine (BG)
|
Inviato: Ven 12 Feb 2010, 12:08 Oggetto:
Africanmind Ven 12 Feb 2010, 12:08
|
|
|
Paolo, è fantastica... quest'anno ne ho piantata una anche io in piena terra... chissà se sopravviverà a questo inverno!!! _________________ [Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa. |
|
Top |
|
 |
paoloba44 Partecipante


Registrato: 24/07/09 22:01 Messaggi: 242 Residenza: Alassio SV
|
Inviato: Ven 12 Feb 2010, 22:33 Oggetto:
paoloba44 Ven 12 Feb 2010, 22:33
|
|
|
A dire la verità la scala l'ho già rifatta spostata 5 anni fa', ma è continuata a crescere e con le spine rischia di cavare un occhio ai miei ospiti.
Però penso che non passerà molto che andrà a fiore, ogni anno in primavera guardo bene il germoglio centrale per vedere se sta ingrossando.
Paolo _________________ Imiei blog:
http://lecaprettetibetane.blogspot.com
http://amicidellortodue.blogspot.com |
|
Top |
|
 |
fdrc65 Partecipante

Registrato: 04/06/09 17:30 Messaggi: 207 Residenza: Ravenna
|
Inviato: Gio 25 Feb 2010, 18:52 Oggetto:
fdrc65 Gio 25 Feb 2010, 18:52
|
|
|
Quest'ultima fa un po' soggezione.. molta bella ma avvicinarsi è rischioso
ciao _________________ Federico
@ RAVENNA
USDA 8a/b |
|
Top |
|
 |
Maristella Master


Registrato: 15/01/09 15:18 Età: 64 Messaggi: 1835 Residenza: Policoro (mt)
|
Inviato: Sab 27 Feb 2010, 12:00 Oggetto:
Maristella Sab 27 Feb 2010, 12:00
|
|
|
Wooooooooooooowwwwwwwwwwwwwwwwwwwww ma è magnifica, quoto Anna....cosa pagherei per un pezzetto di terra!!! |
|
Top |
|
 |
marco85 Partecipante

Registrato: 23/03/09 20:34 Messaggi: 369 Residenza: veneto
|
Inviato: Lun 01 Mar 2010, 18:54 Oggetto:
marco85 Lun 01 Mar 2010, 18:54
|
|
|
d'una bellezza da levare il fiato...
domanda: sono piante che possono vivere in vaso?
e sono resistenti come le agavi americane o sono più soggette a marciumi e problemi con l'umidità? |
|
Top |
|
 |
paoloba44 Partecipante


Registrato: 24/07/09 22:01 Messaggi: 242 Residenza: Alassio SV
|
Inviato: Lun 01 Mar 2010, 21:17 Oggetto:
paoloba44 Lun 01 Mar 2010, 21:17
|
|
|
No, sono come le A.americana, in vaso fanno più bella figura perchè più compatte.
La resistenza al freddo è la stessa, certo una pianta nel vaso è più delicata che in terra, sente di più il freddo alle radici. Però il vaso può essere riparato in inverno.
Paolo _________________ Imiei blog:
http://lecaprettetibetane.blogspot.com
http://amicidellortodue.blogspot.com |
|
Top |
|
 |
marco85 Partecipante

Registrato: 23/03/09 20:34 Messaggi: 369 Residenza: veneto
|
Inviato: Mer 03 Mar 2010, 15:00 Oggetto:
marco85 Mer 03 Mar 2010, 15:00
|
|
|
bella cosa...
io però dovrei tenerla in vaso, nel giardino non ci sarebbe posto per le dimensioni future! pare gigantesca!!!! |
|
Top |
|
 |
paoloba44 Partecipante


Registrato: 24/07/09 22:01 Messaggi: 242 Residenza: Alassio SV
|
Inviato: Mer 03 Mar 2010, 20:13 Oggetto:
paoloba44 Mer 03 Mar 2010, 20:13
|
|
|
Ovviamente in vaso cresce molto lentamente, dipende molto dallo spazio che hanno le radici.
Poi in inverno da te arresterebbe del tutto la crescita, quindi non diventerà mai così grossa come quelle delle foto.
Paolo _________________ Imiei blog:
http://lecaprettetibetane.blogspot.com
http://amicidellortodue.blogspot.com |
|
Top |
|
 |
paoloba44 Partecipante


Registrato: 24/07/09 22:01 Messaggi: 242 Residenza: Alassio SV
|
|
Top |
|
 |
|
|
|