La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Divisione Astrophytum myriostigma
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
paolozac
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 27/10/09 14:30
Età: 59
Messaggi: 78
Residenza: Caravaggio (Bg)

Inviato: Mer 28 Ott 2009, 21:37   Oggetto: Divisione astrophytum myriostigma
paolozac Mer 28 Ott 2009, 21:37
Rispondi citando

Ciao a tutti, volevo sapere se secondo la Vs. esperienza posso dividere in tre questo Astrophytum myriostigma per farne uno tricostato, uno quadricostato ed uno pentacostato? In caso di risposta affermativa sapete anche dirmi come devo fare.
Grazie e ciao a tutti.

  Veduta complessiva
    Veduta particolare base


_________________
Paolo
Top
Profilo Invia messaggio privato
orcocactus!
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33
Età: 36
Messaggi: 436
Residenza: Mirano (VE)

Inviato: Mer 28 Ott 2009, 22:03   Oggetto:
orcocactus! Mer 28 Ott 2009, 22:03
Rispondi citando

a rigor di logica no...le varieta con diverso numero di coste si differenziano a livello dei geni, come qualunque ibrido o cultivar...quindi se la tua pianta è una unica, è impossibile per semplice divisione ricavarne tre varietà diverse (perche ogni pollone staccato conserverebbe cmq gli stessi geni della pianta madre, geni che darebbero sempre lo stesso numero di coste). il fatto che i tre polloni abbiano diverso numero di coste potrebbe essere semplicemente temporaneo...che io sappia in alcune specie il numero di coste è variabile in eta giovane, e si assesta solo con l'eta...questo è il mio parere!

ps: altro discorso se è un innesto! ma allora si parla cmq di tre varietà differenti...
Ciao


_________________
Luca
Top
Profilo Invia messaggio privato
paolozac
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 27/10/09 14:30
Età: 59
Messaggi: 78
Residenza: Caravaggio (Bg)

Inviato: Mer 28 Ott 2009, 22:18   Oggetto:
paolozac Mer 28 Ott 2009, 22:18
Rispondi citando

Grazie Luca per la precisa ed esaustiva risposta, volevo però chiederti se secondo te si possono dividere i tre polloni della mia pianta che a ben vedere non dovrebbe essere un innesto. Se si mi sai indicare anche come fare.
Ciao e grazie ancora.


_________________
Paolo
Top
Profilo Invia messaggio privato
orcocactus!
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33
Età: 36
Messaggi: 436
Residenza: Mirano (VE)

Inviato: Mer 28 Ott 2009, 22:45   Oggetto:
orcocactus! Mer 28 Ott 2009, 22:45
Rispondi citando

i polloni dividili pure! ne ricaverai tre talee da far radicare (io aspetterei la primavera, in modo da non disturbare la pianta in riposo invernale, e facilitarle la radicazione quando ricomincerà a vegetare).
Premesso che personalmente io non li dividerei (mi piace moltissimo così accestita!), se vuoi farlo ti basta usare un coltello pulito (magari disinfettato su una fiamma) e affilato (in alternativa una lametta), praticare un taglio netto alla base di ogni pollone, lasciar asciugare le talee per alcuni giorni in un luogo fresco e asciutto, non al sole, in modo che si formi il callo (aspetta di vedere la ferita rimarginata), poi porle su uno strato di pomice (o lapillo, o sabbia grossolana) di pochi cm e, al di sotto, una composta adatta (puoi usare inerti per 2/3 e terriccio per il restante 1/3). in questo modo stimoli le talee a gettare radici...
tienile per diversi giorni all'asciutto, non al sole diretto. poi inizia gradualmente ad innaffiare...
ripeto, io aspetterei questa primavera.
queste sn regole generali di propagazione, sicuramente tanti piu esperti di me ti potranno consigliare in maniera ancora piu dettagliata...anche perche non so se per i myriostigma ci siano particolari regole a cui attenersi...
Ciao


_________________
Luca
Top
Profilo Invia messaggio privato
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 64
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Mer 28 Ott 2009, 23:29   Oggetto:
lampughi Mer 28 Ott 2009, 23:29
Rispondi citando

io non azzarderei la divisione per 2 motivi
il primo è che già un astrophytum tricefalo non è comune se poi ha le teste con un numero differente di costole potrebbe quasi essere unico.
il secondo è che non penso la percentuale di radicamento di una tale di astro sia elevata, discorso a parte è se tenti l'innesto che dovrebbe avere una percentuale di successo più elevata.


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Gio 29 Ott 2009, 7:30   Oggetto:
Degiomoni Gio 29 Ott 2009, 7:30
Rispondi citando

Quoto e straquoto lampughi, hai a parer mio una pianta più unica che rara, e poi come ti è già stato detto non è certo che le caratteristiche della pianta siano già delineate, e che la separazione possa aver buon fine.
E poi scusami se mi permetto hai idea di quanto possa valere un tricefafalo con le tre teste con differenti coste, e quanto tre piante a sole?

Se la pianta fosse mia esulterei e poi pian pianino troverei il modo di acquistare un tricostato, un quadricostato ed un myrio a cinque coste! Esatto


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Gio 29 Ott 2009, 8:05   Oggetto:
patra Gio 29 Ott 2009, 8:05
Rispondi citando

Scusa, ma sei sicurissimo che si tratti di un'unica pianta? Secondo me sono tre piante diverse, cresciute assieme, io controllerei le radici.... (Nel qual caso le dovresti proprio separare)
Ciao!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
orcocactus!
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33
Età: 36
Messaggi: 436
Residenza: Mirano (VE)

Inviato: Gio 29 Ott 2009, 14:58   Oggetto:
orcocactus! Gio 29 Ott 2009, 14:58
Rispondi citando

il pollone centrale e quello di sx è abbastanza evidente che sono la stessa pianta...per la testa tricostata nn saprei...
e cmq sn d'accordo...io lo terrei così Wink


_________________
Luca
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Gio 29 Ott 2009, 16:45   Oggetto:
Groucho Gio 29 Ott 2009, 16:45
Rispondi citando

Se un unica pianta allora è davvero unica e la lascerei così. Immaginala un pò con le tre teste fiorite.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Gio 29 Ott 2009, 16:47   Oggetto:
marinaia 63 Gio 29 Ott 2009, 16:47
Rispondi citando

Groucho ha scritto:
Se un unica pianta allora è davvero unica e la lascerei così. Immaginala un pò con le tre teste fiorite.

Concordo.... a me a vederla sembra un'unica pianta...sarebbe davvero un peccato perdere l'opportunità di veder fiorite le tre teste diverse in contemporanea....è particolare... Esatto Esatto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ap85
Ospite





Inviato: Gio 29 Ott 2009, 18:17   Oggetto:
ap85 Gio 29 Ott 2009, 18:17
Rispondi citando

Paolo io ti consiglio di dividerli adesso: ogni parte avra la propria porzione di radici, quindi tu andrai a tagliare le piante alla base suddividendole fra loro ma nn devi assolutamente toccare le radici,una volta tagliate le piante lasciale nel vaso qualke settimana,in questo arco di tempo si asciughera il taglio e si fortifikera l apparato radicale , ( fallo prima ke si fermi la vegetazione!) dopodikè le travaserai con l abbassare delle temperature e quindi nn ci sara nessun riskio di morte ke è la cosa ke conta piu di tutte!!!!.................. in bocca la lupo!!! AP

Top
Africanmind
Prof
Prof


Registrato: 08/09/09 11:14
Età: 57
Messaggi: 2456
Residenza: Dalmine (BG)

Inviato: Ven 30 Ott 2009, 10:41   Oggetto:
Africanmind Ven 30 Ott 2009, 10:41
Rispondi citando

a me piacciono moltissimo così... con un vaso adeguato potranno continuar a svilupparsi insieme... sono stupende


_________________
[Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Ven 30 Ott 2009, 17:36   Oggetto:
ange Ven 30 Ott 2009, 17:36
Rispondi citando

Io la trovo bellissima e molto particolare così com'è, te la invidio, ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 39
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Ven 30 Ott 2009, 18:55   Oggetto:
Ale Ven 30 Ott 2009, 18:55
Rispondi citando

ciao paolo.
io la lascerei davvero così.
una pianta così costa molto di più di tre divise e diverse.
questa utente penso (sono iscritto da poco) sia una delle più quotate in fatto si astro http://forum.cactofili.org/profile.php?mode=viewprofile&u=930

per la divisione, discorso generale, è meglio farla in primavera o estate.
invece se per caso uno avesse urgenza perchè ad esempio la pianta ha una parte marcita è logico che uno debba intervenire subito qualsiasi stagione sia.

Top
Profilo Invia messaggio privato
cortona
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 14/01/09 23:20
Messaggi: 65

Inviato: Dom 01 Nov 2009, 2:29   Oggetto:
cortona Dom 01 Nov 2009, 2:29
Rispondi citando

onestamente io la terrei com'è. io colleziono astro e una pianta così.. me la vorrei accaparrare al volo.. se fosse divisa in tre piante ... mm direi che mi terrei solo il tricostato.... comunque se proprio vuoi tagliare aspetta fine maggio direi.. in modo da essere sicuro e metti dell'ormone radicante sui tagli!
comunque..sempre da appassionato di astro... tiella così com'è!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it