La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


muffetta su spinosissima
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Ven 16 Ott 2009, 16:05   Oggetto: muffetta su spinosissima
calimera Ven 16 Ott 2009, 16:05
Rispondi citando

Mi sono accorta che sulla mia mammy spinosissima c'è questa specie di muffetta, spero la foto vi aiuti a capire, mi ripeto, ho una macro scarsissima, comunque, questa specie di muffetta è intorno al ciuffetto di spine, non mi sembra cocciniglia, non si muove, sapete dirmi cos'è e come posso curare la pianta? Grazie

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Ven 16 Ott 2009, 16:13   Oggetto:
lore.l Ven 16 Ott 2009, 16:13
Rispondi citando

La cocciniglia cotonosa non si muove,x sapere se è lei prendi uno stuzzicadenti e prova a toglierla e romperla,se esce un liquido rosso è lei!!!Cmq x me è cocciniglia!!!ciaooooo


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Ven 16 Ott 2009, 16:16   Oggetto:
marinaia 63 Ven 16 Ott 2009, 16:16
Rispondi citando

Anche per me è cocciniglia Calimera... Abbattuto ...mi spiace ma dovrai pulirla... Esatto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Ven 16 Ott 2009, 16:16   Oggetto:
calimera Ven 16 Ott 2009, 16:16
Rispondi citando

vado subito a controllare

Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Ven 16 Ott 2009, 16:21   Oggetto:
ange Ven 16 Ott 2009, 16:21
Rispondi citando

calimera ha scritto:
vado subito a controllare


Si, si è cocciniglia, puoi toglirla anche con un cotton fioc o con un pennellino, imbevuto d'alcool denaturato e moooolta pazienza, ciao.



L'ultima modifica di ange il Ven 16 Ott 2009, 16:22, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Ven 16 Ott 2009, 16:22   Oggetto:
calimera Ven 16 Ott 2009, 16:22
Rispondi citando

Shocked si si fa un liquidino arancione ed è molto "cotonosa" cosa faccio? Confused Confused Confused Confused è la mia prima cocciniglia. Cosa devo usare? Aiuto!! Aiuto!! Aiuto!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Ven 16 Ott 2009, 16:23   Oggetto:
ange Ven 16 Ott 2009, 16:23
Rispondi citando

calimera ha scritto:
Shocked si si fa un liquidino arancione ed è molto "cotonosa" cosa faccio? Confused Confused Confused Confused è la mia prima cocciniglia. Cosa devo usare? Aiuto!! Aiuto!! Aiuto!!


Ti ho appena risposto, uso questo sistema da sempre e funziona, ciao.

Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Ven 16 Ott 2009, 16:24   Oggetto:
calimera Ven 16 Ott 2009, 16:24
Rispondi citando

Grazie dany, allora nessuno starno rameico o similari, vado di alcool e cotton fioc, devo controllare tutte le vicine adesso vero? Confused Confused Confused

Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Ven 16 Ott 2009, 16:25   Oggetto:
marinaia 63 Ven 16 Ott 2009, 16:25
Rispondi citando

Cali...anche io come Ange adotto il sistema dell'alcool in casi del genere....magari sono meno "delicata" di Ange...ovvero...le spruzzo con tanto alcool e poi dopo un pò le lavo direttamente con un getto di acqua...ma visto che adesso è freddo e la pianta potrebbe risentirne...mi spiace ma ti tocca il cotton fioc!!!!!!!!!! Very Happy Very Happy Very Happy
mal che vada....me la porti e te la curo... Very Happy Very Happy


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Ven 16 Ott 2009, 16:25   Oggetto:
ange Ven 16 Ott 2009, 16:25
Rispondi citando

Io la terrei lontano dalle altre, così per precauzione, prima che infetti anche le altre piantuzze.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Ven 16 Ott 2009, 16:26   Oggetto:
lore.l Ven 16 Ott 2009, 16:26
Rispondi citando

ange ha scritto:
calimera ha scritto:
vado subito a controllare


Si, si è cocciniglia, puoi toglirla anche con un cotton fioc o con un pennellino, imbevuto d'alcool denaturato e moooolta pazienza, ciao.

Secondo me con tutte quelle spine usare il cotton fioc e l'alcol è impossibile...io ti suggerisco un prodotto chimico ma di sicuro effetto...il Rendal 22 della bayer,l'ho provato ed è ottimo!!!ciao ciao


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Ven 16 Ott 2009, 16:28   Oggetto:
ange Ven 16 Ott 2009, 16:28
Rispondi citando

calimera ha scritto:
Grazie dany, allora nessuno starno rameico o similari, vado di alcool e cotton fioc, devo controllare tutte le vicine adesso vero? Confused Confused Confused


Mi sà che il rameico, alla cocciniglia faccia il solletico!
Very Happy LOL Razz
Ti conviene controllarle tutte!

Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Ven 16 Ott 2009, 16:36   Oggetto:
calimera Ven 16 Ott 2009, 16:36
Rispondi citando

marinaia 63 ha scritto:
Cali...anche io come Ange adotto il sistema dell'alcool in casi del genere....magari sono meno "delicata" di Ange...ovvero...le spruzzo con tanto alcool e poi dopo un pò le lavo direttamente con un getto di acqua...ma visto che adesso è freddo e la pianta potrebbe risentirne...mi spiace ma ti tocca il cotton fioc!!!!!!!!!! Very Happy Very Happy Very Happy
mal che vada....me la porti e te la curo... Very Happy Very Happy

Grazie Patty, ma è la mia prima sfida con la cocciniglia, devo farcela!!! Confused Smile

lore.l ha scritto:

Secondo me con tutte quelle spine usare il cotton fioc e l'alcol è impossibile...io ti suggerisco un prodotto chimico ma di sicuro effetto...il Rendal 22 della bayer,l'ho provato ed è ottimo!!!ciao ciao

Grazie mille, provo un pò a mano e semmai... credo proprio che dovrò intervenire chimicamente
ange ha scritto:

Mi sà che il rameico, alla cocciniglia faccia il solletico!
Very Happy LOL Razz
Ti conviene controllarle tutte!

ho detto rameico per dirne una, fino ad ora non ho mai messo niente di chimico alle mie piante grasse, sono del tutto igno in materia

Ora pulisco la prima e verifico che non sia saltata in qualche altro vaso la cotonella malefica 'Molto arrabbiato' 'Molto arrabbiato' 'Molto arrabbiato'

Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Ven 16 Ott 2009, 17:56   Oggetto:
calimera Ven 16 Ott 2009, 17:56
Rispondi citando

Ho provato con il cotton fioc, ma lore aveva ragione, era impossibile, passi che mi sono ridotta le mani a colabrodo, ma si è strappato anche qualche ciuffetto di spine, soprattutto dall'apice che era pienissimo si quella schifosissima presenza. Quindi ho usato il metodo Patty, spruzzata e lavata, ora è in casa ad asciugare, ma non sono del tutto convinta, domani compro il rendal così se scopro che si è annidiata anche in altre piante sono pronta, ora è troppo buio per verificare. Spero di non aver fatto peggio io della cocciniglia. Un'ultima cosa? Mi è andato un pò di alcool nela terra quando ho spruzzato, la terra è da buttare? e i frutti? li ho staccati prima dello sterminio? sono da eliminare o posso ancora verificare la presenza di semi?
grazie ancora e scusate, ma mi è preso un pò di "panico" da cocciniglia

Top
Profilo Invia messaggio privato
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Ven 16 Ott 2009, 18:06   Oggetto:
lore.l Ven 16 Ott 2009, 18:06
Rispondi citando

Io avevo parlato x esperienza...anch'io ne avevo una spinossissima e piena,col cotton fioc è stato impossibile toglierle!!!Senza contare che di sicuro qualcuna non la vedi mentre col rendall è sicuro che muoiano tutte!!!ciaooooo


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it